Passa ai contenuti principali

Calcio Sicilia, Promozione B: Designazioni arbitrali 25^ giornata


Posted by: Redazione in Calcio

25^ giornata, 10^ di ritorno (sabato 1 e domenica 2 marzo 2014):


Castelbuono 1975- Castelbuonese, arbitro: Ludwig Raus (Brescia)
Assistenti: Daniele Lambiase (Palermo) – Duilio Angelone (Caltanissetta)


Città di Milazzo – Torregrotta, Alessio Angelo Boscarino (Siracusa)
Claudio Raffa (Messina) – Andrea Naccari (Messina)

Ghibellina – Santangiolese (sabato), Alessandro Maugeri (Acireale)
Calogero Bottaro (Messina) – Salvatore Totaro (Messina)

Mamertina – Riviera Messina Nord (sabato), Edoardo Gianquinto (Trapani)
Antonino Davide Vinci (Marsala) – Alessio Sanacore (Trapani)

Randazzo – Fiumefreddese, Ferdinando Emanuel Toro (Catania)
Giuseppe Lizzio (Acireale) – Mario Lodato (Enna)

Sinagra – Ciappazzi (sabato), Carlo Urbano (Marsala)
Alessandro Cusumano (Barcellona P.G.) – Eleonora Cuzzupe’ (Barcellona P.G.)

Sporting Taormina – Pistunina (sabato), Marco Mirabella (Acireale)
Luigi Domenico Ronsivalle (Acireale) – Giuseppe Finocchiaro (Acireale)

Riposa: Atletico Villafranca


Una famiglia di arbitri (fonte Brescia oggi)

Curiosità: 
A dirigere la stracittadina Castelbuono1975- Castelbuonese, si è puntato sull''arbitro: Bresciano Ludwig Raus, Assistenti: Daniele Lambiase (Palermo) – Duilio Angelone (Caltanissetta)

Come avviene da qualche anno gli arbitri tra i più accreditati nel panorama nazionale dilettantstico sembrano le "giacchette nere" Lombardo- Veneto, per citarne qualcuno Gabriele Nube di Mestre designato. lo scorso anno, a dirigere la caldissima sfida tra la Lupa Castelli Romani e il Colleferro. Il bellunese Mattia Dal Pan dopo l'ottima direzione in Friuli (Rivignano) sarà in Emilia Romagna per l'incontro Ribelle-Russi.
Ludwig Raus di Brescia, designato per la gara di Castelbuono (Pa) , dalla sua Gavardo (Brescia) Comune della Valle Sabbia ( un'altitudine di 199 metri sul livello del mare), addirittura è prossimo a raggiungere la Sicilia e Castelbuono definita la perla Parco delle Madonie.
Singolare la storia sportiva di Ludwig Raus - sono una famiglia di arbitri, - una famiglia in giacchetta nera - Cinque figli, quattro arbitri:  Filippo, Rosario, Leonardo e appunto Ludwig 
Hanno iniziato giocando a basket ma poi hanno abbracciato il calcio ora dirigono nel campionato di Eccellenza e in quello di Prima categoria
Il primo, Filippo, restauratore: ha frequentato l'Istituto d'Arte a Gargnano, ed è lì che ha visto l'annuncio del corso di arbitro, dal '99 è direttore di gara. 
Poi è arrivato Rosario, laureato in Ingegneria dei materiali, quando ha smesso di giocare voleva fare l'arbitro di basket. ma poi ha scelto il calcio».
Nel 2005 , Leonardo fratello di Ludwig saputo dai suoi fratelli di uno stage e ho deciso di frequentarlo. È andata bene».
Ludwig, un diploma in Elettronica e telecomunicazioni conseguito nell'Itis di Brescia: ha deciso di seguire gli altri, e dopo aver visto qualche loro partita ho provato. ha la qualifica dal 2006».

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...