Passa ai contenuti principali
Sport - Calcio
Fonte la Città di Milazzo Online
Scritto da Domenico Lombardo
 Archiviato il netto successo sul fanalino di coda Catanzaro, il Milazzo ha la mente protesa al prossimo impegno, di ben altro spessore rispetto a quello onorato. Domenica i rossoblu ospiteranno l’Aversa Normanna, reduce dal pesante ko casalingo contro il Pomezia. Lo scontro con la compagine casertana è una sorta di ultimo scoglio per il raggiungimento dell’obiettivo play-off. In caso di vittoria i mamertini metterebbero una seria ipoteca per poter disputare l’appendice post-campionato, in quanto gli avversari di turno, al momento, occupano la sesta posizione in classifica.Occorre comunque fare parecchia attenzione alla squadra di Ferazzoli che si esprime molto meglio in trasferta. Lontano dal “Bisceglia”, infatti, i granata hanno perso in una sola occasione (a Pomezia), fermato il Trapani sul pari ed espugnato il “Partenio” di Avellino. La difesa rossoblu avrà il suo bel da fare dinanzi al tridente Grieco-Varriale-Ercolano, a segno per ben 25 volte nel campionato in corso.Per la prima volta in stagione, mister Venuto avrà l’intero organico a disposizione, potendo contare sul rientro di Maccarrone, Suarino e D’Amico, indisponibili per il match con il Catanzaro causa squalifica. Il Milazzo ha ben interpretato la gara con i volenterosi calabresi, mostrando pazienza nella ricerca del gol del vantaggio, per poi successivamente dilagare. Il nuovo modulo a due punte schierato gioco-forza dal tecnico mamertino, ha fornito ottime risposte; Lasagna e Ricciardo hanno trovato una intesa perfetta e non è un caso che due delle quattro marcature siano state originate dal dialogo fra i due perni offensivi. La partita con il Catanzaro ha fatto registrare il ritorno in campo in gare ufficiali, dopo oltre un anno, di Vincent Kouadio, acclamatissimo dal pubblico; positivo l’esordio per il possente difensore ivoriano mentre l’altro coloured N’Ze è apparso timido e fuori condizione.Per il match di domenica è attesa una maggiore affluenza di pubblico, apparso ancora quantitativamente insufficiente. Ci auguriamo che gli appelli lanciati da mister Venuto, dal dirigente Vincenzo Lo Monaco e dal bomber Lasagna siano accolti dalla comunità mamertina.
__________________________________________________



Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchè il club possa provvedere a nominare nel più breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la società per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la Facoltà Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilità professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...