Passa ai contenuti principali

Premio Operosità Artigianale Trio 2011-Rotary Club Milazzo

Il Rotary ed i Club rotariani -Nel contesto della Società odierna dominata dall’informazione, c’è ancora qualcuno che si domanda che cosa sia il Rotary qualcuno continua a domandarsi, con una certa sufficienza, quando non addirittura diffidenza, chi siano questi rotariani, che cosa in sostanza vogliano è ancora molto attuale, poiché la situazione nel frattempo non è migliorata nonostante la significativa espansione dei Club in ogni ambito del Territorio..Forse una poca efficace a far conoscere ciò che il Rotary è e ciò che il Rotary fa e, sempre più spesso, la partecipazione alla vita del Club non produce conoscenza e motivazione rotarianamente adeguate. L’occasione è la recente Premio Operosità Artigianale Trio 2011-Rotary Club Milazzo assegnato alla Dott- Trio, ritolare dell'ononima azienda milazzese.Attravesro un serie d'iniziative,anche nella città di Milazzo e del comprensorio si vuole dare una   testimonianza pure verso l’esterno, non solo con le azioni di servizio e di partecipazione a favore e nel contesto delle Comunità, ma anche col far sapere quanto il Rotary porta a termine a livello locale,

distrettuale,nazionale ed internazionale. Nell’ambito del variegato pianeta della solidarietà, il Rotary International occupa una posizione d’avanguardia, non solo per diritto di primogenitura,essendo stato fondato nel 1905 (23 febbraio), ma soprattutto perché antesignano di un’idea nuova di fare Club ed anticipatore di un concetto di disponibilità operativa – il Servizio – non consueto,in quanto ancorato alla posizione professionale del Socio e tradotto nel quotidiano tramite un’attività di forte valenza sociale e con l’ausilio di un messaggio etico di particolare presa.Il ‘servizio attraverso la professione’, emblematicamente rappresentato dall’Azione Professionale – Vocational Service – ha costituito sin da subito il criterio informatore nella cooptazione dei Soci e, quindi, nella composizione delle compagini sociali. L’Azione Professionale, perciò,viene considerata l’anima del Rotary, la ‘Via di Servizio’ che ha dato vita all’Associazione, che le assicura continuità, che ne qualifica l’operatività ed è depositaria di valori etici mai affievoliti dal mutare dei tempi e dalle vicende che hanno travagliato pesantemente l’Umanità nell’ultimo secolo.
Il Rotary International – già definito efficacemente dal lontano 1927 come il Sodalizio della Volontà – è l’insieme variegato dei Rotary Club sparsi in tutto il Mondo, i cui ‘effettivi’(compagini sociali) sono formati con i rappresentanti delle più divers eattività professionali ed imprenditoriali, tutti interpreti delle tradizioni e del patrimonio etico-culturale dei rispettivi Paesi d’appartenenza, tesi a conseguire l’obiettivo di ‘servizio’ con determinazione.Per raggiungere al meglio tale obiettivo, il Club deve essere espressione di un gruppo effettivamente aperto, che coopta chi ha dimostrato sul campo le proprie capacità ed è pronto a rendersi utile e ad operare assieme ad altri, per gli altri: un gruppo per il quale la qualità associativa– intesa come qualità di Socio, qualità di Club e qualità di azione rotariana – è sintesi di caratteri positivi, quali senso di appartenenza,affiatamento, assiduità, motivazione, disponibilità, efficienza ed anche senso etico, non limitati all’agire all’interno del Club, ma portati all’esterno, sempre, come impegno attivo e costante.I Club sono, dunque, nuclei vitali e strategici per il Rotary, consapevoli che l’appartenenza all’Associazione non si identifica con una posizione elitaria e con una presenza distaccata;si esprime in primo luogo

attraverso la dimensione dell’impegno, la sollecitudine verso l’altro Uomo, la qualità del servizio.Il Club rotariano è ‘valido’ e ‘visibile’ non perché esiste, ma per quello che fa e che è in grado di promuovere. Un esempio di vitalità estrinsecata attraverso tre irrinunciabili punti fermi, l’Assiduità, l’Amicizia ed il Servizio:l’ Assiduità, una consuetudine efficace perché è premessa all’affiatamento tra i Soci e prova concreta della loro partecipazione, della loro adesione non sporadica o casuale all’azione di gruppo;



Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...