Evento AICC sez. MANARA VALGIMIGLI - Il Maggio dei libri di MILAZZO Gli Animali nel mondo antico di Pietro Li Causi e … musica
Evento AICC sez. MANARA VALGIMIGLI - Il Maggio dei libri di MILAZZO
Gli Animali nel mondo antico di Pietro Li Causi e … musica
servizio a cura della
Nella sala nobile di palazzo D’Amico, giorno 28 Aprile, l’Associazione di Cultura Classica Manara Valgimigli, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura di Milazzo, ha chiuso la manifestazione comunale Il Maggio dei Libri con la presentazione del libro Gli animali nel Mondo antico di Pietro Li Causi (Editore Il Mulino, Bologna, 2018).
Alla presenza di un folto e appassionato pubblico e di PierPaolo Ruello in rappresentanza dell’assessore Salvo Presti, Massimo Raffa, presidente della delegazione Manara Valgimigli, ha presentato l’autore (insegnante, antropologo del mondo antico e 'musicante', come ama definirsi), col quale poi ha dialogato sui temi principali del libro.

Per rendere omaggio al tema della conferenza, alla passione dell’autore per la musica e agli ospiti tutti, l’incipit e l'explicit della serata sono stati segnati dalla musica—sempre, ovviamente, nel segno del mondo animale. All'inizio Angelo Calise ed Enzo Amato, voci e chitarre, un duo assai noto ed apprezzato nelle serate musicali cittadine, con Il gatto e la volpe di Eugenio Bennato; in chiusura il giovanissimo soprano Silvia Raffa, allieva del Liceo Classico Impallomeni e reduce da una serie di successi in prestigiosi concorsi musicali, ha eseguito il Lied Die Forelle (La trota) di Franz Schubert.