Passa ai contenuti principali

TRIBUNALE PER I DIRITTI DEL MALATO - VISITA PRESSO L'OSPEDALE DI MILAZZO

Franco Scicolone Delegato di Zona



TRIBUNALE PER I DIRITTI DEL MALATO
ASSEMBLEA TERRITORIALE DI MILAZZO
VIA Capitano Massimo Scala 24
98057 Milazzo 

A seguito delle recenti polemiche che, dopo l'accorpamento delle Unità operative di ostetricia e neonatologia hanno investito l'ospedale G. Fogliani di Milazzo, la sezione locale del Tribunale dei diritti del malato ha chiesto – e prontamente ottenuto - di potere visitare i reparti “incriminati”.
Alla presenza e con la piena collaborazione della direttrice sanitaria, dott.ssa Licia Emanuele, dei direttori di entrambe le Unità operative, dott. Bruno Magliarditi e Dott. Franco Cusumano, del responsabile del personale paramedico dott. Saverio De Gaetano e del dirigente medico Dott.Giuseppe Finocchiaro, abbiamo constatato, con grande soddisfazione, oltre al pieno gradimento dell'utenza, che le Unità sono dotate di strutture moderne e funzionali; gli ambienti sono puliti e ben organizzati (sale travaglio e sale parto/area neonatale/attrezzature mediali/aereazione degli ambienti) ed il personale tutto, pur nello stato di precarietà ed incertezza determinatosi, con grande professionalità e spirito di sacrificio, si impegna per rispondere al meglio alle esigenze delle mamme e dei neonati.Il tutto in un contesto in cui la presenza della rianimazione, del centro trasfusionale e di una sala operatoria dedicata H.24 alle partorienti, assicurano la possibilità di gestire con tempestività ed efficienza ogni complicanza.
Naturalmente ancora molto si può e si deve fare e per questo invitiamo la Direzione Generale dell'ASP a creare le condizioni perché anche l'UOC di pediatria/neonatologia/nido possa introdurre la guardia attiva così come già accade in quella di ostetricia e ginecologia; perché vengano ricavati appositi spazi per l'interruzione volontaria di gravidanza e per l'introduzione del parto indolore; perché vengano forniti tutti i supporti tecnologici necessari al pieno ed integrale adeguamento agli standard di sicurezza di cui D.A. 2536/11 e perché la dotazione organica venga mantenuta ai livelli di legge per ridurre sempre più il rischio clinico.
Con le proiezioni attuali il Presidio di Milazzo nel 2014 potrebbe superare la soglia dei 1000 parti e, a maggiore garanzia dei neonati, auspichiamo che nel tempo si possa programmare anche la realizzazione dell'unità di terapia intensiva neonatale.
Alla luce di tutto quanto costatato, il Tribunale rivolge a tutti gli attori di questa vicenda l'invito accorato ad agire con grande senso di responsabilità, tenendo sempre al primo posto l'interesse superiore delle mamme e dei neonati, abbandonando posizioni di retroguardia ispirate ad inutili campanilismi e ad operare perché tanto l'ospedale di Milazzo, quanto quello di Barcellona P.G., in una suddivisione razionale ed efficiente dei ruoli, possano diventare punti di riferimento per i cittadini del comprensorio.

Milazzo, 30 gennaio 2014

La delegazione

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...