Passa ai contenuti principali

Calcio in Sicilia, Promozione B: I risultati della 20^ giornata, 5^ di ritorno



20^ giornata, 5^ di ritorno (sabato 25/01/2014 e domenica 26/1/2014). 



Mercoledì 29, il recupero fra Città di Milazzo e Castelbuono. 

Nella foto, Mamertina-Città di Milazzo 1-I



Questi i  risultati: 
Castelbuonese – Santangiolese 2-1
Ciappazzi – Atletico Villafranca 2-0
Mamertina – Città di Milazzo 1-1
Pistunina – Ghibellina 2-1
Riviera Messina Nord – Randazzo (sabato) 0-4
Sporting Taormina – Castelbuono (sabato) 2-2
Torregrotta – Fiumefreddese 4-1
Riposava: Sinagra

Classifica
Sporting Taormina 42
Castelbuonese 42
Città di Milazzo*37
Santangiolese 35
Pistunina 33
Mamertina 27
Ciappazzi 27
Sinagra*26
Randazzo 23
Fiumefreddese 20
Torregrotta 19
Castelbuono**18
Riviera Messina Nord 14
Ghibellina 7
Atletico Villafranca 7
(*) Una partita in meno (**) Due partite in meno

Prossimo turno – 02/02/14
Atletico Villafranca – Castelbuonese
Castelbuono – Mamertina
Città di Milazzo – Riviera Messina Nord
Ghibellina – Ciappazzi
Randazzo – Pistunina
Santangiolese – Torregrotta
Sinagra – Sporting Taormina
Riposa: Fiumefreddes

Rocca di Caprileone (Fonte Ufficio stampa Città di Milazzo
Mamertina - Città di Milazzo 1 -1
Tutto sommato,  un pari che accontenta, questo il verdetto della gara  t disputatosi quest'oggi al "Nuovo Comunale" di Rocca Caprileone.
Il Città di Milazzo passata per prima in vantaggio, ha visto la forte reazione dei locali, una compagine ben messa in campo, coriacea ed a tratti più brillante che ci ha messo sovente in difficoltà soprattutto nella prima frazione di gioco. Il match è ricco di insidie (o di trappole se gradite) e ciò lo si intravede sin dai primi minuti di gioco, con una Mamertina vogliosa di fare risultato ed i nostri un pò imballati. Al 3' il capitano giallorosso Drago riceve palla al vertice sinistro dell'area di rigore e lascia partire un velenoso destro che costringe "Il Giaguaro" Stefano Bucca ad un difficile intervento in tuffo. Al 5' è ancora Drago che calcia alto da favorevole posizione. Il primo squillo del Città di Milazzo lo regala "Baionetta" Antonio Micale con un gran destro da fuori che sibila la traversa. Al 17' i padroni di casa si divorano il vantaggio: Cortese dal fondo mette in mezzo per Drago che si trova solo davanti a Bucca a non più di 7 metri ma il nostro portierone compie un altro intervento prodigioso. Dopo la sofferenza iniziale e qualche dormita di troppo della retroguardia, i ragazzi iniziano a prendere le misure all'avversario. Al 19' sinistro di Cariolo di poco alto. Tre minuti dopo Rasà viene cinturato in maniera evidente in area di rigore da Carcione: è un rigore gigantesco (con cartellino rosso) ma per il signor Polizzi di Palermo non ritiene che ci siano gli estremi per il penalty. Al 28' però avviene una sorta di compensazione: lungo lancio del "Pirata del Golfo" Cristiano Parisi che pesca "Bounty killer" Rosario Rasa' in area avversaria il quale controlla con un braccio e batte Raffiti in uscita. Furiose (e legittime) proteste della Mamertina nei confronti del guardalinee che è irremovibile e Polizzi distribuisce cartellini gialli.
Il Città di Milazzo controlla agevolmente il match occupando stabilmente la metà campo avversaria ma al 41' avviene l'irreparabile: spiovente senza pretese di Onofaro (uno dei migliori), Bucca e Parisi non si capiscono ed il colpo di testa di quest'ultimo scavalca Bucca e si infrange sulla traversa per poi tornare in campo, da due passi Matteo Serio insacca, interrompendo un'imbattibiltà durata 511'. I minuti finali del primo tempo sono di marca giallorossa. Al 43' Matteo Serio difende caparbiamente un pallone in area e serve Savarese ma il giovane attaccante trova a pochi passi dalla porta la pregevole opposizione di Stefano Bucca che chiude lo specchio. Il nostro "Giaguaro" si ripete in chiusura di tempo volando all'incrocio per disinnescare una fucilata di Onofaro da oltre 30 metri.
La pausa arriva come una manna dal cielo. Ad inizio ripresa i nostri entrano in campo con un altro piglio e partono subito al contrattacco non creando però particolari occasioni da rete. Al 50' però il gol sembra ad un passo: magistrale punizione di "Creme Caramel" Ciccio Alosi che si infrange sul palo alla sinistra di un immobile Raffiti. I rossoblù iniziano a premere ma la Mamertina difende con ordine. A metà ripresa Rasà viene strattonato al limite, forse oltre, dell'area. Per Polizzi è solo punizione. Al 88' punizione di "Big Jim" Agostino Rizzo, il neo entrato "Robin Hood" Santi Mangano colpisce di testa, la sfera attraverso tutto lo specchio della porta accarezzando il palo. Al 91' ci vuole ancora un grande allungo di Bucca per evitare la beffa su un colpo di testa del "Tronista" Andrea Salmeri che sfiora un clamoroso autogol. Prima del triplice fischio, avvenuto dopo quasi sette minuti di recupero, c'è tempo per una doppia espulsione, quasi simultanea. Polizzi estrae il rosso a Michal Mangano (Mamertina) per doppia ammonizione e qualche secondo dopo per il nostro Santi Mangano, autore di un evitabile quanto sciocco gesto di rabbia.
Termina quindi 1-1 una gara bella, piacevole ed equilibrata. C'è il rammarico di non aver portato a casa l'intera posta in palio ma se rovesciamo la medaglia ci rendiamo conto che si è rischiato anche di raccogliere un pugno di mosche. Complimenti alla Mamertina, si poteva e doveva fare di più però.....
Oltre a Stefano Bucca, autore di almeno quattro parate importanti, buona prestazione di "Bounty Killer" Rosario Rasà che oltre al gol ha lottato per 84 minuti prendendosi anche le "botte" dei difensori avversari; una prova di grande sostanza per il nostro bomber, tornato a timbrare il tabellino.
Il pareggio di oggi ci fa ripiombare a -5 dalla vetta, occupata in condominio da Sporting Taormina e Castelbuonese. Ma mercoledì si recupera il match con il Castelbuono 1975 al "Grotta Polifemo", un'occasione per limare il distacco. Non sarà semplice......

Ecco il tabellino del match:
MAMERTINA: Raffiti, Mantegna, Curasì; Cortese (77' Smiriglia), Prestimonaco, Carcione; Serio M., Mangano M., Savarese (61' Spasario), Drago (64' Serio D.), Onofaro. A disposizione: Bontempo, Serio S., Orifici, Cacciola. All. Bontempo. 

CITTA' DI MILAZZO: Bucca; Salmeri, Fagone; Rizzo, Dall'Oglio, Parisi; Cariolo, Micale, Rasà (84' Mangano S.), Alosi (75' Miroddi), Romeo (81' D'Angelo). A disposizione: Catalfamo, Giglio, Iovine, Maisano. All. Accetta 

Marcatori: 28' Rasà, 41' Serio M.
Arbitro: Polizzi di Palermo.
Note: Espulsi al 75' il secondo portiere della Mamertina Bontempo, al 95' Mangano M. per doppia ammonizione e Mangano S. per comportamento non regolamentare. Ammoniti Raffiti, Rizzo, Curasì, Prestimonaco, Drago, Serio D., Miroddi. 

Ah dimenticavamo. Tre note prima di chiudere:
1) Desideriamo ringraziare il sig. Giuseppe Vicario, Direttore Sportivo della Mamertina (e la Mamertina tutta) per l'ospitalità e il supporto logistico.
2) Qualcuno sputa sul piatto dove ha mangiato e questo non ci sta bene
3) Il post pre-partita sarà sospeso per svariati motivi.

Giuseppe Vicario Condivido ogni parola scritta auguro i migliori successi sportivi al MILAZZO calcio,ringrazio a nome mio e della Mamertina per le parole di apprezzamento nei nostri confronti.


Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...