Incontro tra l' Associazione contro tutte le mafie "Paolo Vive" e gli studenti dell'istituto G.B. Impallomeni di Milazzo.
![]() |
Foto Roberta Macrì |
Il 27 gennaio corrente mese in occasione del giorno della memoria dell'olocausto, gli studenti dell'istituto di Istruzione superiore " G.B. Impallomeni " di Milazzo hanno incontrato l'Associazione contro tutte le mafie " Paolo Vive ". L'evento dichiara il presidente dell'associazione avv. Melangela Scolaro è stato fortemente voluto dal dirigente scolastico, prof.ssa Caterina Nicosia, affinchè proprio nel giorno in cui si ricorda l'orrore della violenza nazista, gli studenti fossero sensibilizzati al rispetto della necessità di essere cittadini attivi, consapevoli e vigili contro ogni forma di oppressione e di violazione della dignità delle persone umane. Gli studenti hanno risposto, inoltre con grande emozione e partecipazione all'accorato appello della vice presidente dell'associazione Roberta Macrì che in carrozzina dal giorno di un tragico incidente stradale, ha esortato al rispetto delle regole poste a tutela dei disabili, poichè osservare i singoli precetti non significa soltanto non contravvenire ad una regola formale, ma significa sopratutto rispettare il prossimo dal momento che in ogni norma giuridica è posta, oltre che a tutela del nostro interesse, anche a tutela dell'interesse altrui e dell'intera collettività. Una toccante testimonianza è stata resa da Mimmo Italiano, carabiniere in pensione, che a seguito di un grave incidente ha perso una gamba e che, nonostante ciò è riuscito con grande forza ed energia a vivere con pienezza la vita. I ragazzi hanno potuto verificare soggettivamente le grosse difficoltà che i disabili sono costretti ad affrontare quotidianamente, grazie ad un percorso studiato e realizzato dall'associazione " Paolo Vive " nel cortile dell'istituto e che gli studenti hanno sperimentato con l'ausilio della sedia a rotelle, per rendersi conto oggettivamente dell'esposizione verbale esposta precedentemente dai membri dell'associazione.
![]() |
Foto prelevata dal sito Associazione "Contro tutte le mafie" "Paolo Vive". |
![]() |
Foto prelevata dal sito "Associazione contro tutte le mafie" "Paolo Vive". |