Passa ai contenuti principali

TARES : Insorge Cittadinanza Attiva Provinciale

Franco Scicolone di Cittadinanzaattiva Milazzo
Milazzo 04.01.2014
CITTADINANZATTIVA -
Coordinamento dei Procuratori dei Cittadini – MESSINA - 
 raccomanda al Sindaco, Assessori e Consiglieri Comunali, una volta che hanno fatto il misfatto, con l’introduzione della TARES, di correre subito ai ripari.
 Tanti Comuni non hanno applicato la TARES per il 2013, lasciando la TARSU. Questa possibilità è stata data ai Comuni dalla legge di conversione del D.L.n. 102/2013, la quale ha aperto la strada della possibilità di non applicare le tariffe Tares nel 2013 e di tornare a quelle Tarsu, con la sola maggiorazione di 0,30 Euro a metro quadrato. A questa norma si sono subito aggrappati tanti Comuni Italiani e non hanno più applicato la TARES. Il Comune di Messina, invece, si è affrettato a trasmettere all’utenza, gravosi bollettini di pagamento, che provocheranno allarme sociale. Basta vedere INTERNET e capire quello che succede nei Comuni Italiani: “Cittadini in rivolta a Giugliano contro la Tares: mille persone assediano municipio”.- “In Sardegna è rivolta contro la TARES”Trapani, rivolta per la Tares migliaia in piazza contro il sindaco ...-Dopo la rivolta con migliaia di cittadini in piazza l'amministrazione di Vito Damiano propone riduzione di un terzo della tassa per le famiglie il cui reddito annuo non supera le 35 mila euro e lasuddivisione della tassa in quattro rate” “.Cagliari, la rivolta contro la Tares Proteste in tutta l'Isola.” “Tares, assalto al Comune di Fabriano e bollettini stracciati. Rivolta fiscale sia!” “Rivolta dei sindaci: in 50 contro la Tares | Oggi Treviso | News” ecc… La maggior parte dei Cittadini Messinesi non può materialmente pagare IMU prima casa, TARES, BOLLO MACCHINA, ecc…, contestualmente, nel mese di gennaio 2014. A Trapani , dopo la rivolta della Popolazione , gli Amministratori sono corsi subito ai ripari: “il Consiglio Comunale di Trapani ha approvato agevolazioni (riduzione di un terzo della tassa) per le famiglie il cui reddito annuo non supera le 35 mila euro e la rateizzazione in più di tre mensilità della TARES. Il Consiglio Comunale, il Sindaco Accorinti, la Giunta, prendano immediati provvedimenti: rivedano e concedano agevolazioni per i Cittadini con reddito insufficiente che non ce la fanno a pagare la TARES e stabiliscano che il pagamento del tributo possa avvenire in 4 e più rate, a decorrere dal mese di febbraio 2014. Se non faranno ciò, vuol dire che gli Amministratori non sono veri Rappresentanti della Popolazione e che l’evasione, in , non consentirà le entrate sperate e programmate..

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...