Passa ai contenuti principali

VELOSPORT BORGONOVESE " Borgonovo Milazzo tour 2011"

E' un avvenimento dello scorso giugno 2011- Ricordando i 150 anni dell'unità d'Italia, ed essendo Piacenza chiamata dal Re Carlo Alberto nel 1848 con l'appellativo di PRIMOGENITA , il velosport borgonovese prosegue per il nono anno consecutivo l'avventura ciclistica europea, sbarcando in Milazzo terra di conquista garibaldina.Oltre 12.000 sono i km pedalati sulle strade d'Europa in questi anni raggiungendo mete importanti come Roma, Vienna, Praga, Barcellona, Budapest, Parigi, San Giovanni Rotondo e Tour Sardegna. Il 2011 sarà contrassegnato come il giro più lungo e difficoltoso del programma cicloturistico dell'associazione borgonovese, che prenderà il via l'undici giugno dalla p.zza del Comune di Borgonovo, con il diario di bordo in diretta sulle frequenze di Radio Dee Jay assieme ad Aldo Rock . L'itinerario prevede nella prima parte l'attraversamento degli appennini con passaggio sul Pianazze Montevacà, Cento Croci e discesa verso Liguria e Toscana con arrivo a Marina di Carrara per circa 220 km. Proseguendo sulla costa tirrenica tra Argentario e Maremma ed arrivo a Castiglione della Pescaia per 200 km. Leggeri saliscendi nella terza tappa dalla Toscana per entrare nella regione Lazio ed arrivo a Lido di Ostia 207 km.Sabaudia parco del Circeo Terracina Gaeta le località attraversate nella 4° tappa con meta Castelvolturno di 197 km. Si percorre la regione Campania nella quinta tappa con gli amici del velosport Sorrentino che ci affiancheranno nell'attraversamento di Napoli costiera Amalfitana ed entrare nel parco del Cilento con arrivo nella cittadina di Agropoli dopo 194 km.Paesaggi e borghi degni di menzione come Castellabate in "Benvenuti al sud" e Maratea in "Basilicata coast to coast" faranno da cornice alla sesta tappa di 163 km per raggiungere Scalea. Nella settima tappa proseguendo sulla frastagliata costa calabra, passaggio a Lamezia Terme con saluto al Sindaco dove verrà deposto un mazzo di fiori in ricordo dei sette ciclisti travolti da un'auto, e proseguendo raggiungeremo Tropea 170 Km. Sabato 18 giugno ancora in sella per affrontare gli ultimi 145 km fino a Villa San Giovanni dove traghetteremo per sbarcare in Sicilia, ed entrare nella cittadina di Milazzo dove saremo ricevuti dal sindaco Carmelo Pino per la consegna dei gagliardetti della città e i volumi del libro di Stefano Pareti "La Primogenita e i suoi Garibaldini".
Scarica le tappe sul tuo GARMIN edge 705/805
1° tappa Borgonovo Marina di Carrara 200 km www.hotelannamarinadicarrara.com/
2° tappa Marina di Carrara Castiglione della Pescaia 200 km
http://www.hotelkinda.it/Hotel_Kinda/Home.html
3° tappa Castiglione della Pescaia Lido di Ostia 207 km
4° tappa Lido di Ostia Castelvolturno 197 km
5° tappa Castelvolturno Agropoli 194 km
6° tappa Agropoli Scalea 163 km
7° tappa Scalea Tropea 170 km
8° tappa Tropea Milazzo (Sicilia) 145 km


Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...