Passa ai contenuti principali

Milazzo: Impianto ad idrogeno, nota del consigliere Abramo

Milazzo, 25/8/2011.-
Milazzo- polo industriale
 Comunicato dell’Ufficio Stampa de Comune di Milazzo
Il consigliere comunale Nino Abramo ha diramato un comunicato nel quale rende noto che sono stati sospesi all'interno della Raffineria i lavori per la realizzazione dell'impianto Unità di produzione idrogeno UHMU3, ed evidenzia tutta una serie di problematiche che si sarebbero registrate dal periodo successivo alla concessione edilizia da parte del Comune. In allegato il documento integrale diffuso dal consiglieri del gruppo Autonomisti di base.


 AUTONOMISTI DI BASE IL CAPOGRUPPO CONSILIARE
Comunicato Stampa
SOSPESI I lavori per la costruzione dell'impianto ad idrogeno HMU3. Il capogruppo consiliare degli Autonomisti di Base dott. Nino Abramo dichiara:
Gli” Autonomisti di base”, nel rendere pubblica la notizia della sospensione del cantiere, chiedono al Dirigente del VII Dipartimento come tutto ciò sia possibile. Questa la ricostruzione della varie fasi istruttorie:
La Raffineria RAM S.C.p.a., ottiene il rilascio della concessione edilizia in data 22 luglio 2011.
La Raffineria RAM S.C.p.a comunica l’ inizio lavori in data 08 agosto 2011.
Il dirigente del VII dipartimento con telegramma n° 184253630834 del 12 agosto 2011 diffida la raffineria e il direttore dei lavori dal procedere all’esecuzione dei lavori con la moti-vazione della “mancata notifica" della concessione edilizia n° 58 del 2011, nonostante l’avvenuta regolare pubblicazione all’albo pretorio in data 22 luglio 2011(21 giorni prima della diffida a procedere all’esecuzione dei lavori).
Ci chiediamo e chiediamo al dirigente del VII dipartimento:
Chi pagherà eventuali danni causati all’impresa affidataria per eventuali stipule di “con-tratti di nolo” per attrezzature e macchinari necessari all’impresa per la costruzione dell’impianto ad idrogeno?
Come e’ stata eseguita l’istruttoria per il rilascio della concessione edilizia n° 58 del 2011, in assenza del piano di emergenza esterno della raffineria aggiornato al 2011 e carente del piano di comunicazione ai cittadini residenti
Come e’ possibile che solo in data 16 agosto 2011 alle ore 14.o8 e solo dopo un’interrogazione consiliare
presentata dal sottoscritto e dai colleghi del gruppo e successiva conferenza stampa tenutasi in data 09 agosto 2011, sono apparsi sul si-to del Comune di Milazzo i piani di emergenza esterna aggiornati però al 2008?
I 20 consiglieri comunali che unitamente al sottoscritto, hanno richiesto al dirigente del VII dipartimento la revoca in autotutela della concessione, restano in attesa di conoscere le determinazioni in merito.
Al sindaco Pino, che in qualità di “secondo destinatario” dell’istanza di revoca in autotutela, che ha ironicamente risposto affermando la “forza del nulla”, diciamo di attenzionare ade-guatamente le esigenze di tutela alla vita della propria comunità.
Gli Autonomisti di base, infine, ritengono che il sindaco Pino abbia pensato maggiormente agli urgenti adempimenti burocratici necessari a non far perdere tempo all’industria “amica” piuttosto che preoccuparsi realmente dell’ effettiva sicurezza della sua comunita’ sem-pre più tradita rispetto alle roboanti promesse elettorali riguardanti la scottante tematica ambientale.
Morale della favola: maggiore espansione industriale, maggiore inquinamento e minore salute e sicurezza. Concludendo: “ed io pago”….avrebbe detto opportunamente il principe Antonio De Curtis. Il capogruppo degli Autonomisti di Base Dott. Antonino Abramo
Pubblicato da Vincenzo Lo Presti

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...