E’ stata inaugurata alla presenza del sindaco Carmelo Pino a palazzo D’Amico la mostra fotografica "Io ti invito a Milazzo" curata dal dottor Carmelo Rampello, con fotografie realizzate da amatori cittadini per esaltare le bellezze di Milazzo."Una iniziativa originali che non ha comportato alcun costo per il Comune - ha detto il sindaco - e che grazie all'impegno e all'ottimo lavoro svolto da questi nostri concittadini, oggi possiamo ammirare quello che è il patrimonio della nostra città". La mostra resterà aperta sino al 21 e potrà essere visitata dal lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 16 alle 20:00 e il sabato e la domenica dalle 17:00 alle 21:00. Questi gli espositori: Adriana Di Martino, Alessandra Russo, Anna Parisi, Antonio Curró, Carmelo Rampello, Caterina Abbriano, Davide La Cara, Enzo Ragno, Francesco La Cara, Giuseppe Del Bono, Giuseppe La Spada, Ignazio Sparacino, Ilenia Trapani, Michele Catania, Mimmo Strano, Nicola Amico, Nicoló Conte, Pierluigi Vinci, Piero Magliarditi, Pippo Milioti, Simone Cento,Vito Riggi
Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .
Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo numerosi commenti positivi - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...