Passa ai contenuti principali

Milazzo:.Approvato in Consiglio il bilancio di previsione 2011. Lavori consiliari sospesi per tutto agosto e. tutti al mare

News - Fonte la città di Milazzo Online
Autore Antonio Nunzio Isgrò
Venerdì 12 Agosto 2011
Ieri sera il Consiglio comunale di Milazzo si è espresso a favore del bilancio di previsione 2011, riguardante le prossime entrate e uscite economiche del Comune di Milazzo. I consiglieri presenti in aula sono risultati 14; hanno votato a favore della delibera di bilancio e della sua immediata esecutività, i consiglieri: Bagli, Capone, Cento, Di Bella, Formica, Foti, Gitto, Isgrò, Italiano, Napoli Antonino, Russo,Saraò Santi Michele. Si sono astenuti i consiglieri: Pergolizzi e De Pasquale. “Ringrazio i consiglieri che hanno votato il bilancio – afferma l’assessore alle Finanze, Giuseppe Midili – consentendoci di uscire da una situazione d’empasse che non ci consentiva di operare per rispettare alcune scadenze importanti come l’inizio dell’anno scolastico o l’arrivo della stagione invernale". I lavori del consiglio comunale riprenderanno alla fine del mese di agosto.

Intanto continua la battaglia degli "occupanti" e le alte temperature di agosto infiammano l'aula consiliare, fino a "costringere" qualche consigliere a presentarsi in bermuda e infradito
(Fonte La Città Online Scritto da Nunzio De Luca Martedì 09 Agosto 2011
Una nuova questione, infatti, turba i sereni giorni dell'estate milazzese. Il caso prende ufficialità con la conferenza stampa di stamattina, anche se in questi giorni non sono mancati comunicati ed interrogazioni in merito. Secca è la risposta del sindaco Pino che, raggiunto telefonicamente dalla nostra redazione, parla di demagogia e ostruzionismo e non intende dare ascolto a chi chiede la revoca dell'atto concessorio. "Ricordo che Milazzo paga ancora oggi la revoca di una concessione edilizia fatta negli anni '80, mi riferisco alla vicenda Magnisi - dice il primo cittadino - Non si torna indietro su un atto dovuto a cuor leggero".
La "bomba" scoppia a seguito della recente concessione edilizia (n° 58/2011), rilasciata dal Comune alla Raffineria, con la quale si da il via libera alla costruzione del terzo impianto ad idrogeno, denominato HMU3. "Un atto dovuto" si legge nell'interrogazione dei consiglieri, anche se la compagine si rifà ad una votazione assembleare del maggio 2011 "in cui veniva ribadito un secco no alla costruzione dell'impianto". L'accusa prima che viene mossa al sindaco Pino è quella, insomma, di non aver tenuto conto della volontà consiliare e di aver agito a prescindere; oggi il gruppo interrogante chiede la revoca in autotutela della concessione. Al centro della vicenda, si legge nell'odierno comunicato stilato dai consiglieri, "la mancanza dei Piani di Emergenza Esterni inerenti il rischio industriale". "Ad oggi - si afferma - la popolazione milazzese non è stata messa in condizione di conoscere quali sono i comportamenti da adottare in caso di incidente rilevante, né di conoscere i piani di evacuazione".Secondo i componenti del gruppo, guidato da Abramo e Marano, la revoca è necessaria fino a quando non si avrà notizia dell'esistenza dei suddetti Piani.
Non nutre dubbi, inoltre, sulla totale sicurezza della nuova centrale ad idrogeno "che anzi - afferma - viene utilizzata per l'abbattimento dell'emissioni nell'atmosfera". Sui Piani di Emergenza Esterni, Pino assicura che non c'è alcun tentativo di oscurare quanto sia utile a garantire la sicurezza dei cittadini e precisa che "gli uffici operano alla luce del sole".Più volte il sindaco ribadisce che l'amministrazione ha agito e agisce nel pieno rispetto della legge e non vi sono mai stati casi di interpretazione estensiva delle norme. Le preoccupazioni di Pino, insomma, sembrano orientate su tutt'altro fronte: il bilancio; e non si preoccupa di parlare di ostruzionismo di una parte del Consiglio e tuona: "Quando in autunno la città si allagherà nuovamente, i cittadini sapranno a chi dare la colpa".

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...