Passa ai contenuti principali

Pallavolo, Serie C femminile: non riesce l’impresa alla Pol. Nino Romano contro la Zafferana





Pallavolo, Serie C femminile: non riesce l’impresa alla Pol. Nino Romano contro la Zafferana
𝐏𝐎𝐒𝐓 𝐆𝐀𝐑𝐀
𝐼𝑛 𝑢𝑛 𝑃𝑎𝑙𝑎𝐶𝑖𝑎𝑛𝑡𝑟𝑜 𝑔𝑟𝑒𝑚𝑖𝑡𝑜, 𝑙𝑎 𝑁𝑖𝑛𝑜 𝑅𝑜𝑚𝑎𝑛𝑜 𝑛𝑜𝑛 𝑒̀ 𝑟𝑖𝑢𝑠𝑐𝑖𝑡𝑎 𝑎 𝑡𝑜𝑔𝑙𝑖𝑒𝑟𝑒 𝑝𝑢𝑛𝑡𝑖 𝑜 𝑠𝑒𝑡 𝑎𝑙𝑙𝑜 𝑍𝑎𝑓𝑓𝑒𝑟𝑎𝑛𝑎. 𝐷𝑜𝑝𝑜 𝑢𝑛 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑜 𝑠𝑒𝑡 𝑏𝑒𝑙𝑙𝑖𝑠𝑠𝑖𝑚𝑜 𝑒 𝑡𝑖𝑟𝑎𝑡𝑖𝑠𝑠𝑖𝑚𝑜, 𝑙𝑒 𝑜𝑠𝑝𝑖𝑡𝑖 ℎ𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑎𝑣𝑢𝑡𝑜 𝑣𝑖𝑡𝑎 𝑓𝑎𝑐𝑖𝑙𝑒. 𝐺𝑟𝑎𝑛𝑑𝑖𝑠𝑠𝑖𝑚𝑎 𝑒𝑚𝑜𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑢𝑟𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑖𝑙 “𝑚𝑖𝑛𝑢𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑟𝑢𝑚𝑜𝑟𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑟𝑖𝑐𝑜𝑟𝑑𝑎𝑟𝑒 𝑆𝑎𝑟𝑎 𝐶𝑎𝑚𝑝𝑎𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎. 𝑀𝑟. 𝑀𝑎𝑐𝑐𝑜𝑡𝑡𝑎: “𝐶𝑟𝑜𝑙𝑙𝑜 𝑝𝑠𝑖𝑐𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑐𝑜” 𝐴𝑙𝑖𝑐𝑒 𝑀𝑎𝑐𝑐𝑜𝑡𝑡𝑎: “𝑅𝑎𝑚𝑚𝑎𝑟𝑖𝑐𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑛𝑜𝑛 𝑎𝑣𝑒𝑟 𝑙𝑜𝑡𝑡𝑎𝑡𝑜”
MILAZZO – Descrivere l’emozione che ha invaso il 𝐏𝐚𝐥𝐚𝐂𝐢𝐚𝐧𝐭𝐫𝐨 all’inizio della partita tra Nino Romano e Zafferana è cosa davvero complicata. Le ragazze delle due squadre raccolte al centro del loro campo fanno partire un lungo applauso a cui si aggiungono tutti i componenti delle due panchine, gli arbitri e chiunque altro fosse presente in palestra. Un minuto carico di commozione e di compassione, di tristezza e sgomento, di rabbia e di incredulità. Questo 𝒎𝒊𝒏𝒖𝒕𝒐 𝒅𝒊 𝒓𝒖𝒎𝒐𝒓𝒆 dedicato alla memoria della povera 𝐒𝐚𝐫𝐚 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐚𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 e di tutte le 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐯𝐢𝐭𝐭𝐢𝐦𝐞 di femminicidio, è solo un piccolo gesto che racchiude tante paure e tante speranze. 𝑪𝒉𝒆 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒐 𝒎𝒊𝒏𝒖𝒕𝒐 𝒑𝒐𝒔𝒔𝒂 𝒅𝒖𝒓𝒂𝒓𝒆 𝒇𝒊𝒏 𝒒𝒖𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒏𝒐𝒏 𝒂𝒗𝒓𝒆𝒎𝒐 𝒑𝒊𝒖̀ 𝒃𝒊𝒔𝒐𝒈𝒏𝒐 𝒅𝒊 𝒄𝒐𝒎𝒑𝒊𝒂𝒏𝒈𝒆𝒓𝒆 𝒍𝒆 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒆 𝒇𝒊𝒈𝒍𝒊𝒆, 𝒍𝒆 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒆 𝒂𝒎𝒊𝒄𝒉𝒆, 𝒍𝒆 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒆 𝒔𝒐𝒓𝒆𝒍𝒍𝒆, 𝒍𝒆 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒆 𝒎𝒂𝒎𝒎𝒆.
Nemmeno il tempo di riprendersi dal carico di emozione che la partita ha inizio.
La 𝐑𝐨𝐦𝐚𝐧𝐨 è al cospetto delle “𝑰𝒏𝒗𝒊𝒄𝒊𝒃𝒊𝒍𝒊”, una squadra che, ad oggi, sta navigando con forza verso la promozione a suon di vittoria per 3 a 0 in cui non ha mai nemmeno lontanamente rischiato di veder macchiata la casella dei set persi. 18 partite e 18 domini che la stagliano a 54 punti, certa del primo posto in classifica del girone.
Con questo preambolo, è chiaro quanto i pronostici siano tutti a favore della 𝐏𝐚𝐥𝐥𝐚𝐯𝐨𝐥𝐨 𝐙𝐚𝐟𝐟𝐞𝐫𝐚𝐧𝐚 ma al PalaCiantro c’è sempre qualcosa che ti fa sembrar possibile ogni impresa e nel primo set questo qualcosa stava davvero facendo il miracolo. Ma andiamo con ordine.
𝐂𝐨𝐚𝐜𝐡 𝐌𝐚𝐜𝐜𝐨𝐭𝐭𝐚 in settimana ha preparato benissimo la partita, sia dal punto di vista tattico che mentale. Le 𝐑𝐨𝐦𝐚𝐍𝐢𝐧𝐞 giocano con il fuoco negli occhi e non hanno nessuna intenzione di arrendersi alle etnee le quali si accorgono immediatamente che non è una partita “semplice” come quelle fin qui disputate.
La 𝐍𝐢𝐧𝐨 𝐑𝐨𝐦𝐚𝐧𝐨 ha impostato il match con lo scopo di limitare 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐞𝐥𝐚 𝐍𝐢𝐞𝐥𝐬𝐞𝐧 e 𝐌𝐨𝐫𝐚 𝐀𝐮𝐝𝐞𝐧𝐢𝐧𝐨 che all’andata fecero davvero male alle mamertine. La tattica è quella di affrontarle con un muro aggressivo ed una difesa di posizione attenta a reagire ad ogni colpo che può partire dalle mani di queste due splendide giocatrici. A farne maggiormente le spese e la più esperta 𝐍𝐢𝐞𝐥𝐬𝐞𝐧 che soffre terribilmente il muro avversario ma, soprattutto, le difese che 𝐁𝐞𝐫𝐭𝐞̀ riesce ad eseguire sul suo colpo più rappresentativo: la diagonale stretta nei pressi dei tre metri. Alla fine del primo set sono solo 2 i punti messi a segno.
Ma le rosso-blù non si sono limitate solo a difendere. Anche le azioni di attacco sono ben studiate ed ancora meglio attuate. La 𝐅𝐥𝐞𝐫𝐞𝐬 chiama spesso le sue centrali vicino a sé per poi aprire il gioco verso le due astine, consentendo alle sue compagne di attaccare spesso con muro a uno o aperto.
Con queste strategie, le milazzesi riescono a rimanere a stretto contatto con le avversarie senza mai dare l’impressione di essere inferiori ed a tratti il gioco messo in mostra, ha creato non pochi grattacapi alle etnee le quali si sono trovate più di una volta costrette a regalare freeball alla Nino Romano. Più si va avanti con il set e più si possono notare segni di nervosismo nel campo delle ospiti, non abituate a dover lottare così tanto per conquistare un punto e sono tenute a galla solo da una prestazione assolutamente mostruosa di 𝐃𝐞𝐦𝐞𝐭𝐫𝐚 𝐅𝐚𝐦𝐨𝐬𝐨, libero della Zafferana che si traveste da 𝑆𝑢𝑝𝑒𝑟𝑔𝑖𝑟𝑙 e vola a rianimare qualsiasi palla che viene attaccata dalle milazzesi.
L’impresa di essere la prima squadra a strappare un set alla squadra di 𝐜𝐨𝐚𝐜𝐡 𝐀𝐥𝐨𝐬𝐢 sembra ad un passo quando la Romano si trova sul 24-22 e con una freeball da giocare ed a questo punto si vede la vera differenza fra queste due formazioni: le mamertine cominciano ad avere la classica paura di vincere mentre le attaccanti di Zafferana non sbagliano praticamente più nulla e annullano, in totale, ben 3 set point alle avversarie ed alla fine conquistano il parziale con il risultato di 26-28.
Finito questo set aleggia una sola paura al PalaCiantro: riusciranno le ragazze a rialzarsi da questa delusione?
La risposta arriva quasi subito ed è negativa.
Nel secondo gioco la Romano scende in campo con i visi trasformati: quel fuoco iniziale che ha spinto le 𝐑𝐨𝐦𝐚𝐍𝐢𝐧𝐞 per tutto il primo set è spento ed ha lasciato il posto ad un’espressione di paura e delusione.
A dire il vero, ad inizio set, hanno pure provato a continuare a giocare ma in difesa non c’è la stessa determinazione e gli attacchi, se pur buoni, vengono continuamente rimpallati dalla solita 𝐅𝐚𝐦𝐨𝐬𝐨, che fortifica sempre di più la sua candidatura quale 𝑴𝑽𝑷 del match.
La Zafferana continua a non dare quell’impressione di infallibilità che siamo abituati a vedere quando gioca, la 𝐍𝐢𝐞𝐥𝐬𝐞𝐧 continua a soffrire ed anche la 𝐀𝐮𝐝𝐞𝐧𝐢𝐧𝐨 non sembra nella sua serata migliore ma la Romano non riesce ad approfittarne, attanagliata ancora dai fantasmi del primo set. Il parziale si chiude con un mesto 15-25 che verrà peggiorato in quello successivo chiuso sul 11-25 non rendendo giustizia alla battaglia vista nel primo set in cui si è potuto assistere ad una pallavolo degna di campionati di categorie superiori.
Con questo 0-3 la Romano dice quasi definitivamente addio al sogno play-off, distante ancora 4 punti e con sole due partite da giocare ed è un vero peccato perché il gioco espresso in questa partita e più in generale in questo campionato, avrebbe meritato un finale diverso. In ogni caso vanno fatti i complimenti alle ragazze di Mr. Maccotta perché hanno dimostrato che, tecnicamente, sono in grado di giocarsela sempre con chiunque, quello che bisogna fare adesso è un piccolo step di crescita anche dal punto di vista caratteriale.
Di Zafferana c’è poco da dire: una vera e propria corazzata che ha attraversato un momento di difficoltà nel quale ha trovato in 𝐃𝐞𝐦𝐞𝐭𝐫𝐚 𝐅𝐚𝐦𝐨𝐬𝐨 e nel suo capitano 𝐌𝐢𝐫𝐚𝐧𝐝𝐚 𝐏𝐢𝐥𝐚𝐫, un salvagente tanto grande da tenerla a galla nel momento di tempesta, consentendole di avvicinarsi ai playoff con ancora il record di zero set persi intatto.
A fine gara 𝐀𝐥𝐢𝐜𝐞 𝐌𝐚𝐜𝐜𝐨𝐭𝐭𝐚 racconta la sua delusione: “𝑄𝑢𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑠𝑖 𝑔𝑖𝑜𝑐𝑎 𝑎 𝑐𝑒𝑟𝑡𝑖 𝑙𝑖𝑣𝑒𝑙𝑙𝑖 𝑓𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑙𝑎 𝑑𝑖𝑓𝑓𝑒𝑟𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑙𝑒 𝑝𝑖𝑐𝑐𝑜𝑙𝑒 𝑐𝑜𝑠𝑒 𝑖𝑛𝑓𝑎𝑡𝑡𝑖 𝑎𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑎𝑣𝑢𝑡𝑜 𝑙’𝑜𝑐𝑐𝑎𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑐ℎ𝑖𝑢𝑑𝑒𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑜 𝑠𝑒𝑡 𝑚𝑎 𝑑𝑎𝑣𝑎𝑛𝑡𝑖 𝑎𝑣𝑒𝑣𝑎𝑚𝑜 𝑑𝑎𝑣𝑎𝑛𝑡𝑖 𝑢𝑛𝑎 𝑠𝑖𝑔𝑛𝑜𝑟𝑎 𝑠𝑞𝑢𝑎𝑑𝑟𝑎 𝑎 𝑐𝑢𝑖 𝑠𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑟𝑖𝑢𝑠𝑐𝑖𝑡𝑒 𝑎 𝑡𝑒𝑛𝑒𝑟𝑒 𝑡𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑚𝑎 𝑛𝑒𝑙 𝑓𝑖𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑖 𝑠𝑒𝑡 𝑐𝑖 𝑠𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑒. 𝐼𝑙 𝑟𝑎𝑚𝑚𝑎𝑟𝑖𝑐𝑜 𝑒̀ 𝑞𝑢𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑑𝑖 𝑛𝑜𝑛 𝑎𝑣𝑒𝑟 𝑙𝑜𝑡𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑜𝑝𝑜. 𝑁𝑒𝑙 𝑠𝑒𝑐𝑜𝑛𝑑𝑜 𝑎𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑠𝑝𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑙𝑎 𝑙𝑢𝑐𝑒 𝑒𝑑 𝑖𝑛𝑣𝑒𝑐𝑒 𝑝𝑜𝑡𝑒𝑣𝑎𝑚𝑜 𝑓𝑎𝑟𝑒 𝑑𝑖 𝑝𝑖𝑢̀".
𝐌𝐚𝐮𝐫𝐨 𝐌𝐚𝐜𝐜𝐨𝐭𝐭𝐚: “𝐶’𝑒̀ 𝑠𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑢𝑛 𝑐𝑟𝑜𝑙𝑙𝑜 𝑝𝑠𝑖𝑐𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑐𝑜 𝑑𝑜𝑝𝑜 𝑖 𝑡𝑟𝑒 𝑒𝑟𝑟𝑜𝑟𝑖 𝑓𝑖𝑛𝑎𝑙𝑖 𝑑𝑒𝑙 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑜 𝑠𝑒𝑡 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑖 ℎ𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑡𝑎𝑔𝑙𝑖𝑎𝑡𝑜 𝑙𝑒 𝑔𝑎𝑚𝑏𝑒. 𝐿𝑒 𝑟𝑎𝑔𝑎𝑧𝑧𝑒 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑐𝑟𝑜𝑙𝑙𝑎𝑡𝑒 𝑒 ℎ𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑖𝑛𝑐𝑖𝑎𝑡𝑜 𝑎 𝑛𝑜𝑛 𝑡𝑖𝑟𝑎𝑟𝑒 𝑝𝑖𝑢̀, 𝑎 𝑛𝑜𝑛 𝑣𝑎𝑟𝑖𝑎𝑟𝑒 𝑒𝑑 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑡𝑎𝑡𝑡𝑖𝑐𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑎𝑛𝑑𝑎𝑡𝑒 𝑓𝑢𝑜𝑟𝑖 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑖𝑡𝑎. 𝑆𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑖 𝑎𝑙𝑧𝑎 𝑙’𝑎𝑠𝑡𝑖𝑐𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑖 𝑐𝑟𝑒𝑠𝑐𝑒 𝑒 𝑠𝑒𝑟𝑣𝑒 𝑎𝑙𝑧𝑎𝑟𝑙𝑜 𝑖𝑛 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑖𝑠 𝑖𝑛 𝑎𝑙𝑙𝑒𝑛𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑎𝑑𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑐𝑖 𝑚𝑎𝑛𝑐𝑎. 𝑄𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑐𝑎𝑚𝑝𝑖𝑜𝑛𝑎𝑡𝑜 𝑣𝑎 𝑜𝑛𝑜𝑟𝑎𝑡𝑜 𝑓𝑖𝑛𝑜 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑓𝑖𝑛𝑒 𝑝𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒́ 𝑑𝑜𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑎𝑓𝑓𝑟𝑜𝑛𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑑𝑒𝑣𝑜𝑛𝑜 𝑠𝑎𝑙𝑣𝑎𝑟𝑠𝑖 𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑛𝑜𝑖 𝑎 𝑑𝑒𝑡𝑒𝑟𝑚𝑖𝑛𝑎𝑟𝑒 𝑐ℎ𝑖 𝑟𝑖𝑚𝑎𝑛𝑒 𝑜 𝑚𝑒𝑛𝑜 𝑖𝑛 𝑠𝑒𝑟𝑖𝑒 𝐶. 𝐷𝑜𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑓𝑎𝑟𝑒 6 𝑝𝑢𝑛𝑡𝑖 𝑖𝑛 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑒 2 𝑔𝑎𝑟𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑜𝑛𝑜𝑟𝑎𝑟𝑒 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑙𝑒 𝑎𝑣𝑣𝑒𝑟𝑠𝑎𝑟𝑖𝑒”.
𝐓𝐀𝐁𝐄𝐋𝐋𝐈𝐍𝐎
𝐍𝐢𝐧𝐨 𝐑𝐨𝐦𝐚𝐧𝐨 – 𝐀𝐂𝟐 𝐏𝐚𝐥𝐥. 𝐙𝐚𝐟𝐟𝐞𝐫𝐚𝐧𝐚 𝟎-𝟑
𝐏𝐚𝐫𝐳𝐢𝐚𝐥𝐢 𝐬𝐞𝐭: 26-28, 15-25, 11-25
𝐍𝐢𝐧𝐨 𝐑𝐨𝐦𝐚𝐧𝐨: Fleres S. 0, Bertè 12, Pino 5, Musicò 5, Maccotta 10, Puglisi 3, Cuzzocrea (L) 0, De Luca 0, Impellizzeri 3, Saporita ne, Pagano ne, Vallefuoco ne, Prizzi ne, Schepis (L) ne.
𝐀𝐂𝟐 𝐏𝐚𝐥𝐥. 𝐙𝐚𝐟𝐟𝐞𝐫𝐚𝐧𝐚: Laudani ne, Romano 3, De Luca 4, Audenino 10, Nielsen 14, Miranda 2, Arena 6, Conti 0, Famoso (L) 0, Buda ne, Spinella (L) ne.
Durata Set: 36’ 24’ 21’
𝐌𝐮𝐫𝐢: 3 – 3; 𝐀𝐜𝐞: 2 – 4
𝐄𝐫𝐫𝐨𝐫𝐢: 34 – 15
𝐔𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐨 𝐒𝐭𝐚𝐦𝐩𝐚 𝐏𝐨𝐥. 𝐃𝐢𝐥. 𝐍𝐢𝐧𝐨 𝐑𝐨𝐦𝐚𝐧𝐨 𝐌𝐢𝐥𝐚𝐳𝐳𝐨


PROSSIMO TURNO SERIE C FEMMINILE - Girone B

12/04/25 18:30
B&G SPORTPASSION POLISPORTIVA NINO ROMANO -
13/04/25 17:30
MESSINA VOLLEY SSD TEAM VOLLEY MESSINA -
13/04/25 18:00
ASD PALLAVOLO OLIVERI ASD VOLLEY '96 -
12/04/25 17:30
AC2 PALLAVOLO ZAFFERANA GOLDEN VOLLEY -
13/04/25 18:00
SOLUZIONI D'INTERNI S.TERESA SSD UNIME -

CLASSIFICA
.1 AC2 PALLAVOLO ZAFFERANA 54
2 MESSINA VOLLEY 45
3 POLISPORTIVA NINO ROMANO 41
4 GOLDEN VOLLEY 33
5 ASD VOLLEY '96 28
6 SOLUZIONI D'INTERNI S.TERESA 26
7 ASD LIBERAMENTE ACI CATENA 20
8 SSD UNIME 17
9 ASD PALLAVOLO OLIVERI 14
10 B&G SPORTPASSION 12
11 SSD TEAM VOLLEY MESSINA 10

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...