Passa ai contenuti principali

Milazzo: presentazione del libro "Avevamo bandito i sentimenti"





Appuntamento a Giovedรฌ 24 alle ore 18,00 presso il salone del Carmine a Milazzo all’interno dell’Atrio del Carmine sarร  presentato il libro :”Avevano bandito i sentimenti “ (Diario di indagini ed emozioni), scritto da Benedetto Sanna . L’evento sarร  moderato da Attilio Andriolo e dialogherร  con l’autore Rosetta Vitanza.

Avevano bandito i sentimenti. Diario di indagini e di emozioni di Benedetto Sanna Editore Armando Siciliano . Anno: 2024
L'autore - giร  dirigente della Polizia di Stato, racconta attraverso la propria esperienza umana e professionale, uno spaccato di vita di rilevanza storico-sociale oltre che personale. Gli ac­cadimenti, talvolta drammatici, talvolta ironici e qualche volta persino divertenti, inducono il lettore alla curiositร  di saperne di piรน. La lettura scorrevole รจ un plus che invita a leggere il libro tutto d’un fiato, lasciando nel finale ampi margini di riflessioni.
«La storia come veritร  assoluta non esiste, essa รจ un racconto. La ve­ritร  non la regala nessuno […] Certamente un aiuto concreto in tale ricerca puรฒ essere dato da chi รจ stato testimone diretto di certi fatti. Tuttavia, la testimonianza รจ spesso frutto di dolore […] Le pagine che seguono sono frutto di un sentimento in cui le parole sopite si risvegliano, prendono il sopravvento e si fanno ascoltare! รˆ il racconto fedele di un testimone diretto di una minuscola storia di sรฉ» (dall’Introduzione).
Benedetto Sanna nasce a Sant’Agata di Militello il 23 novembre del 1960. Trasferitosi a Messina, dopo il liceo si laurea in giurisprudenza e partecipa al concorso per vice commissario della Polizia di Stato, superandolo. Ad ap­pena 25 anni viene immesso in ruolo. Palermo, Corleone, DIA di Palermo, Messina, Capo d’Or­­lando, Villa San Giovanni, Reggio Calabria, Milano, Roma e Siracusa sono le sedi dove ha svolto le sue funzioni. Il primo dicembre 2023 ha concluso la sua esperienza umana e professionale nella Polizia di Stato. รˆ sposato e ha un figlio.

Copertina creata da Sebastiano Bazzano.

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdรฌ 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale รจ il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilitร  e alla quotidianitร  dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attivitร  commerciali che insistono in localitร  Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sรฌ, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura รจ prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilitร  intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterร  “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterร  “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella cittร  che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraร  a fine 2025 , pian piano si รจ ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si รจ limitata al ruolo formale, ma si รจ distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunitร , agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, รจ una consigliera che non si รจ limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della cittร  Proprio -...