Passa ai contenuti principali

Messina : Grand Prix regionale di corsa su strada nel ricordo di Sara Campanella





Domenica si corre a Messina e si ricorda Sara Campanella
La manifestazione, valida come quarta prova del Grand Prix regionale di corsa su strada, vedrร  arrivare a Messina atleti da ogni parte della Sicilia. Un gesto che vuole squarciare il silenzio che troppo spesso gira attorno queste continue tragedie
Un minuto di silenzio a precedere lo start e il segno rosso disegnato con un rossetto sotto l’occhio, simbolo della campagna contro la violenza sulle donne. Sarร  ricordata cosรฌ dai podisti che domenica prossima prenderanno parte al IV Trofeo Cittร  di Messina, Sara Campanella, la ragazza 22enne di Misilmeri, ennesima vittima di femminicidio, uccisa a coltellate proprio a Messina lo scorso 31 marzo. L’uomo accusato dell’omicidio รจ un 27enne compagno di universitร  della vittima; fermato, ha confessato il delitto durante l’interrogatorio di garanzia.

Un segnale forte di vicinanza a tutte le donne vittime di violenze e abusi che vivono nella paura ogni giorno, inseguite, stalkerizzate e tragicamente uccise; secondo quanto riportato dall’agenzia ANSA i femminicidi dall’inizio dell’anno ad oggi sarabbero undici.

Il tragico evento ha suscitato profonda commozione e indignazione nella comunitร  locale e non solo. Numerosi giovani sono scesi in piazza a Messina per ricordare Sara e manifestare contro la violenza sulle donne. E domenica sarร  il popolo della corsa a fare sentire con il silenzio della propria iniziativa, quel rumore assordante che troppo spesso nessuno riesce a sentire.

L’idea รจ partita dai podisti della Polisportiva Milazzo che oltre a disegnare il simbolo rosso sul loro volto domenica correranno in total black al posto della classico completino societario. Una iniziativa quella del simbolo rosso sotto l’occhio che potrebbe espandersi a tutti i campi di gara in Sicilia, ma anche fuori dalllo Stretto, che domenica hanno in programma una gara podistica.

” Domenica vogliamo fare rumore, farci sentire, farci vedere, perchรฉ siamo stanchi di avere paura di cosa possa succedere alle nostre figlie e siamo stanchi di aver paura di chi si possa nascondere dietro nostro figlio, perchรฉ nessuno di noi vuole una figlia ammazzata e tantomeno un figlio assassino – lo afferma Luciana Delia runner della Polisportiva Milazzo, tra le promotrici dell’iniziativa. Le istituzioni devono capire che bisogna fare qualcosa affinchรฉ questo “genocidio” di donne finisca una volta per tutte, bisogna fare prevenzione, bisogna aiutare questi ragazzi e bisogna salvare queste ragazze“.

Un gesto nobile, che farร  sicuramente rumore nel silenzio di una tragedia che ogni volta che si ripete, ci lascia attoniti, amareggiati, sconvolti e spesso incapaci di reagire.

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdรฌ 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale รจ il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilitร  e alla quotidianitร  dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attivitร  commerciali che insistono in localitร  Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sรฌ, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura รจ prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilitร  intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterร  “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterร  “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella cittร  che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraร  a fine 2025 , pian piano si รจ ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si รจ limitata al ruolo formale, ma si รจ distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunitร , agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, รจ una consigliera che non si รจ limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della cittร  Proprio -...