Passa ai contenuti principali

Milazzo: A settembre il congresso mondiale dei Medici – Scrittori





Milazzo: A settembre il congresso mondiale dei Medici – Scrittori


Si lavora senza sosta per organizzare il 67° congresso dell’Unione Mondiale Medici Scrittori che si terrà dal 10 al 14 Settembre 2025 a Milazzo, con puntate dei congressisti a Lipari e Taormina.

L’organizzazione di questo importante evento è stata affidata al Dottor Attilio Andriolo con la supervisione del Dottor Simone Bandirali, presidente internazionale dell’UMEM.
La scelta è caduta su Milazzo in considerazione della bellezza della cittadina e della facile accessibilità alle isole Eolie e a Taormina.
Sono previsti più di 50 partecipanti di medici scrittori provenienti dai paesi europei e anche extraeuropei, che ci faranno conoscere alcune opere della loro produzione letteraria che saranno premiate

L’UMEM (Union Mondiale des Ecrivains Medecins) fondata nel 1951 a Torino ad opera del professor Achille Mario Dogliotti, cardiochirurgo e saggista, raccoglie medici scrittori di tutto il mondo e ha come obiettivo di riunire i medici che coltivano la loro passione nel campo della poesia, della narrativa, nella saggistica e nella prosa d’arte.
Un sodalizio storico e forte, radicato nel presente con uno sguardo attento al futuro
Raccontare è un istinto, ha una funzione adattiva a quanto ci circonda e quindi è fonte di rafforzamento per il proprio equilibrio. Il medico in special modo, come altri professionisti a contatto quotidiano con le gioie e i dolori della vita reale, è da sempre affascinato da questa attività alternativa gratificante. “Non oggi medico e domani scrittore, ma questo in quello, medicina e letteratura s’illuminano a vicenda” scriveva Thomas Mann.
Arte sanitaria e narrazione si avvicinano fino a toccarsi ed embricarsi. Ne sono prova i tanti medici che si sono cimentati in letteratura in tutto il mondo, medici/scrittori famosi come: Louis Ferdinand Cel Oliver Sacks, Anton Cechov, Philip Roth, Pierdante Piccioni, noto come il dott. Amnesia, Carlo Levi, Giuilio Bedeschi; fra i viventi Andrea Vitali.
All’UMEM aderisce l’AMSI (Associazione Medici Scrittori Italiani) , il cui presidente è Dottor Giuseppe Ruggeri, scrittore e poeta messinese.
Scopo dell’ A.M.S.I. è promuovere lo scambio di idee tra colleghi legati dalla stessa passione per la narrazione e la poesia e favorire la diffusione delle proprie opere. Ogni anno viene organizzato un congresso nazionale ad anni alterni al nord, al centro, al sud e isole Italia, sempre in località affascinanti: per dare un’idea, gli ultimi consessi sono stati rispettivamente nel 2018 a Forte dei Marmi e Pietrasanta, nel 2019 a Matera (Capitale europea della cultura.

I Congressi diventano occasioni speciali di ritrovo tra amici legati dalla stessa passione dell’arte in genere anche con ospiti illustri, con scambi preziosi di idee in un arricchimento reciproco ( senza disdegnare escursioni nei luoghi che ci ospitano e la buona tavola).

Pochi anni dopo l’ A.M.S.I. venne fondata ad opera sempre del gruppo italiano l’ U.M.E.M.( Union Mondiale Ecrivains Médecins). Ogni anno si svolge il Congresso Internazionale: nel 2019 si è svolto nel mese di settembre a Vila Real, in Portogallo.
L’ A.M.S.I. ha il proprio fiore all’occhiello nella rivista letteraria La serpe” ideata e diretta negli anni cinquanta da Corrado Tumiati, premio Viareggio nel 1936.
Direttore editoriale è Carlo Cappelli, pediatra e narratore di Ascoli Piceno. Il direttore responsabile Giuseppe Ruggeri, medico legale, scrittore e giornalista di Messina. Edita da “Lamusa”- Ascoli Piceno

Fin dalla fondazione del consesso promuoviamo inoltre il nostro concorso nazionale per inediti, ad anni alterni di narrativa, saggistica, poesia: La serpe d’oro.
L'associazione da il patrocinio ad altri concorsi nazionali , come il premio Cronin di Savona promosso dai Medici Cattolici Italiani, il Premio di Parma promosso dalla LILT (Lega Italiana Lotta Tumori), il Premio Omodei Zorini di Arona e il neonato Premio Leonardo da Vinci organizzato dal gruppo francese di medici scrittori e la cui premiazione si svolgerà a Parigi.

In questi ultimi anni sono state stampate anche diverse antologie che raccolgono contributi dei soci, l’ultima in ordine di tempo Venti di guerra, profumi di pace” (Edizioni dell’ariete, 2019), raccolta di racconti, memorie saggi e poesie: un messaggio di vita e di speranza.

Molte altre sono le attività, presentazioni ed eventi collegati anche con altre associazioni culturali prestigiose, come l’Associazione Dante Alighieri, il Centro Pannunzio, l’Associazione Arte. Vi invitiamo, se interessati ad ulteriori informazioni, a visitare il sito e la pagina f.b. collegata (Associazione Medici Scrittori Italiani- AMSI).
Il congresso, che nel 2024 è stato organizzato in Bulgaria, è l’occasione per far conoscere le opere letterarie dei medici di vari paesi del mondo.




Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...