Passa ai contenuti principali

Milazzo: "Profumo di Primavera in Arte" impegno contro la desertificazione commerciale del centro



"Milazzo in Centro": Mostra di artisti per la Cittร 

L'Associazione Commercianti "Milazzo In Centro" organizza sabato 26 Aprile "Profumo di Primavera in Arte."
Mostra espositiva di opere di oltre 30 artisti, pittori, fotografi e scultori con la collaborazione dell'associazione artistica Milarte e del Liceo Artistico R. Guttuso di Milazzo.
Un evento dedicato all'Arte in un giorno di primavera che si svolgerร  nella splendida cornice dell'Atrio del Carmine sabato 26 aprile, dalle 11.00 alle 20.30.
Non potevamo non ricordare Sara e Ilaria vittime di femminicidio e dedicare una tela per dire BASTA a queste terribili tragedie !
Sarร  interessante visionare foto del passato di Milazzo.
L'iniziativa รจ volta a proporre ai cittadini un momento culturale di alto valore socializzante.
รˆ importante rivitalizzare la cittร , ritrovare la gioia di percorrere il centro cittadino e di relazionarsi con gli altri concittadini.
L'iniziativa รจ il segno del tangibile impegno dei commercianti per contrastare la desertificazione del centro storico di Milazzo, di fronte al quale รจ fondamentale non restare inermi.


Leggi anche :
Le cinque proposte del progetto Cities contro la desertificazione commerciale
Necessari canoni di locazione calmierati contro la lunga crisi del dettaglio: tra il 2012 e il 2024 hanno chiuso circa 141mila attivit
21 marzo 2025,
Cinque mosse contro la desertificazione. Sono quelle del progetto Cities di Confcommercio, sviluppate in collaborazione con le associazioni territoriali, che puntano a migliorare i centri urbani e rafforzare le economie di prossimitร  promuovendo il ruolo del terziario di mercato nell’ambito di un nuovo modello di sviluppo urbano basato su sostenibilitร , comunitร  e identitร .
Quasi 118mila attivitร  al dettaglio oltre a 23mila “banchi” del commercio ambulante. Questo il perimetro delle attivitร  commerciali chiuse tra il 2012 e il 2024 in tutta Italia. La situazione รจ particolarmente drammatina nel Nord dove si concentra la quota maggiore di chiusure mentre nel Centro-Sud si registra una maggiore resilienza. Infatti a Crotone ha chiuso solo il 6,9% dei negozi, a Frascati l’8,3%, Olbia l’8,6%, Andria il 10.3% per finire con Palermo l’11,2%. Numeri ben diversi rispetto a quelli di Ancona (-34,7%), Gorizia (-34,2%), Pesaro (-32,4%), Varese (-31,7%) e Alessandria (-31,1%) dove si sono spente le luci di una vetrina su tre. Questi i principali risultati della decima edizione dell’analisi «Demografia d’impresa nelle cittร  italiane» realizzata dall’Ufficio Studi di Confcommercio in collaborazione con il Centro Studi Guglielmo Tagliacarne. Una ricerca contro la desertificazione commerciale, vera e propria emergenza che cresce di pari passo con il senso di insicurezza dei cittadini. Una equazione consolidata che fa dire a Carlo Sangalli, presidente di Confcommercio-Imprese per l’Italia: «La desertificazione commerciale minaccia vivibilitร , sicurezza e coesione sociale delle nostre cittร . Occorre sostenere le attivitร  di vicinato e il nostro progetto Cities punta a riqualificare le economie urbane con il contributo di istituzioni e imprese. Senza commercio di vicinato, non c’รจ comunitร ».

Sono i dati Istat a fotografare il fattore di crisi del dettaglio: tra il 2015 e il 2024 il valore delle vendite online hanno messo a segno un +178,6%, i discount il +65,2%, i supermercati il 22,2%. I negozi di prossimitร , nonostante la corsa dell’inflazione a doppia cifra tra il 2022-2024, sono praticamente fermi con un +0.4%. Nell’area dei servizi spicca il taglio degli sportelli bancati che accusano un -35,5% tra il 2015 e il 2023 passando da 8.026 a 5.173. Eppure a crescere sono proprio i servizi come le farmacie +12,3%, i negozi di computer e telefonia +10,5% e le attivitร  di alloggio (+67,5%) al cui interno si registra un vero e proprio boom degli affitti brevi (+170%), dovuto alla forte accelerazione nell’ultimo anno, mentre gli alberghi tradizionali calano del 9,7%. In controtendenza sono solo le attivitร  legate all’ospitalitร  e al turismo che vedono 18.500 aperture. Tra commercio, alberghi e pubblici esercizi poi si registra una forte crescita di imprese straniere (+41,4%) mentre quelle a titolaritร  italiana segnano solo un +3,1%. Situazione analogo sul fronte dell’occupazione: quella straniera mette a segno un piรน 397mila occupati sull’intero sistema economico di cui quasi il 40% รจ nel commercio, ospitalitร  e ristorazione.

Non si tratta di un impegno per salvaguardare la categoria ma, come spiega Paolo Testa, responsabile Settore urbanistica e rigenerazione urbana di Confcommercio: «รˆ una battaglia per la sopravvivenza delle cittร , dei piccoli comuni dove se mancano i servizi si perde la popolazione residente. Lavoriamo con l’Anci per promuovere queste soluzioni, percorsi innovativi diversi». Con la collaborazione delle territoriali e delle amministrazioni locali di riferimento sono state stilate 38 fattive proposte per combattere la desertificazione.



Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdรฌ 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale รจ il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilitร  e alla quotidianitร  dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attivitร  commerciali che insistono in localitร  Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sรฌ, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura รจ prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilitร  intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterร  “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterร  “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella cittร  che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraร  a fine 2025 , pian piano si รจ ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si รจ limitata al ruolo formale, ma si รจ distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunitร , agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, รจ una consigliera che non si รจ limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della cittร  Proprio -...