I podisti , Edoardo Pracanica e Luciana Delia, della Pol Milazzo alla Mezza Maratona d'Italia: 10mila runner dentro la storia di Ferrari
Non potevano mancare i nostri portacolori della Polisportiva Milazzo di podismo , Edoardo Pracanica e Luciana Delia, alla pe Mezza Maratona d'Italia:
10mila runner " percorsi dentro la storia di Ferrari " una corsa unica per la caratteristica partenza con giro in pista di F1.
Per la prima volta nella storia domenica 30 marzo Ferrari ha aperto il passaggio ad alcuni siti esclusivi quali la Pista di Fiorano e i viali aziendali come parte del percorso di gara. per disputare la Mezza Maratona D’Italia Memorial Enzo Ferrari.
Sembra impossibile immaginare la storica Pista Ferrari di Fiorano senza il rombo dei motori ma solo con quello dei passi di 10mila runner. 21km da Maranello a Modena per un appuntamento sportivo unico nel suo genere, la "Mezza Maratona d'Italia Memorial Enzo Ferrari"
Correre i primi 2 km tra i viali aziendali accessibili solo ad addetti ai lavori e ai piloti e nel Circuito di Fiorano a 77 anni dall'uscita della prima autovettura dallo stabilimento della casa automobilistica italiana il 12 marzo 1947.

Organizzata da Master Group Sport, in collaborazione con la società sportiva Asd La Fratellanza 1874, per la prima volta nella storia Ferrari - hosting partner dell’iniziativa - ha messo a disposizione di tutti gli sportivi e appassionati alcuni siti esclusivi mai aperti al pubblico.
Podio tutto made in Kenya con Emmanuel Wafula primo classificato con 59’20“ seguito dai connazionale Cosmas Boi (1h00’07”) e Simon Dudi Ekidor (1h01’23”). Primo degli azzurri Ahmed Ouhda quarto con il tempo di 1h01’48”. In campo femminile a trionfare è stata Gladys Cherop, prima in 1h08’23”, e Ludwina Chepngetich, seconda in 1h09’16”. Bronzo per l'azzurra Sara Bottarelli, terza con 1h12’15”.
Le medaglie made in Maranello con la tecnologia Ferrari realizzate in una lega di alluminio leggera e resistente attraverso un processo che unisce tecnologia e artigianalità, celebrano il connubio di innovazione e tradizione che da sempre caratterizza la Casa di Maranello".

