Barbara La Rosa |
Pubblicato il 16-03-2015
Barbara La Rosa candidata Milazzo, comune che ha dichiarato il default finanziario, adesso vuole voltare pagina. E lo fa con una giovane donna impegnata in politica. Lo fa con il volto semplice e pulito di Barbara La Rosa, 31 anni, responsabile nazionale Psi del Terzo Settore, che è la candidata del Partito socialista italiano a guidare il governo cittadino di Milazzo. Una città dalle tante problematiche, soprattutto ambientali, anche per la presenza della raffineria, ma una città che vuole anche sfruttare finalmente la sua vocazione decisamente turistica.
Attorno alla candidatura di Barbara La Rosa, torinese di nascita, ma con un grande attaccamento alla terra della sua famiglia, naturalmente il Psi spera che si possa trovare la sintesi nell’intero centrosinistra. La proposta è stata lanciata domenica pomeriggio, nel corso della inaugurazione delle sede del Psi cittadino, in via Tre Monti 78-80, che funzionerà come sportello al servizio del cittadino. All’incontro hanno partecipato tra gli altri il deputato nazionale e tesoriere del partito Oreste Pastorelli, il vice presidente vicario dell’Ars, Antonio Venturino, il responsabile del programma, Claudio Bucci e il coordinatore provinciale del Psi di Messina, Maurizio Ballistreri.
Perchè ho raccolto l'invito di tanti concittadini?
“Vogliamo tornare a sognare, a restituire la speranza ai cittadini in difficoltà e lo faremo con una squadra che già è al lavoro – ha detto Barbara La Rosa – dobbiamo rimettere la Sicilia nell’agenda della politica nazionale.
Abbiamo un grande patrimonio che è il nostro territorio che va valorizzato e ci impegneremo al massimo per restituire la dignità tornando a fare politica al fianco dei cittadini”.
“Barbara rappresenta il meglio del nuovo modo di fare politica – ha detto l’on. Pastorelli – e questo è il modo migliore per contribuire a cambiare il nostro Paese lavorando nei nostri territori, dobbiamo farci carico dei problemi della gente dando segnali chiari delle nostre capacità. Grazie a Barbara per quello che sta facendo per Milazzo e per la Sicilia. Sarà lei la persona sulla quale puntiamo per risollevare questa città”.
“Quello di Barbara è un atto di grande coraggio e mettersi al servizio dei cittadini è un gesto di generosità importante – ha affermato Antonio Venturino – Il Psi è l’unico partito rimasto in vita negli anni in cui gli altri partiti si sono sciolti, hanno cambiato nome o sono diventati altro e noi dobbiamo andare avanti con i nostri ideali per cercare di dare risposte alla nostra Sicilia, siamo tornati a fare politica tra la gente e per la gente con grande entusiasmo”.
“Viviamo un momento di crisi della rappresentanza – ha spiegato Maurizio Ballistreri – ma la politica si riappropria del suo spazio se riparte dai cittadini e dalla capacità di ascoltare i loro bisogni e le loro istanze. Barbara ha deciso di scommettere sulla politica, si è affermata fuori dalla Sicilia ed è tornata qua per scommettere sulla sua terra. Politica uguale impegno, valori, ideologie e a Milazzo saremo protagonisti con Barbara per questo dimostreremo tutte le nostre capacità e il nostro entusiasmo per rilanciare questo territorio”.
Antonio Venturino