Come nella migliore tradizione cinematografica , l'avv.to Giovanni Formica candidato del centro sinistra alle amministrative di maggio, sceglie "le cinque della sera" , per scendere piazza Caio Duilio e lanciare la sfida: .«Pino faccia un bilancio dei suoi cinque anni, cosi possiamo valutare per una promozione o bocciatura».
Questa volta il simbolo del Partito Democratico non era presente sul palco, ma c'era ben esposto quello dei Dem - Onda Libera
Come le poesie di Federico García Lorca, "nel lamento per Ignazio Sanchez Mejlas" o nel film appunto "alle cinque della sera" del regista Samira Makhmalbaf, la comunità milazzese è alla ricerca della speranza di un futuro e non giova un clima politico lacerato dove a farne le spese sono i più deboli come il quell' anziano protagonista del film, il carrettiere che vaga tra le macerie di Kabul alla ricerca di un posto dove potersi stabilire con la propria famiglia.
Se il cinema è stato inventato per mostrare la realtà e solo in seguito è diventato un mezzo di intrattenimento,.la politica è rispondere ai bisogni delle gente
Come l’instancabile ripetersi dei versi del poeta spagnolo, anche la politica deve richiamare alla memoria i pensieri, le speranze, le paure, ma soprattutto i progetti di chi, in un mondo fatto di rovine, tutto potrebbe richiamare alla mente tranne che l’immaginazione.
Gli ultimi eventi pur nella sua cruda realtà, sono un monito a riflettere ma anche a vivere l’esistenza per una comunità che ha perso delle certezze.
Infine la giunta regionale ha deliberato la data delle prossime elezioni amministrative per i comuni siciliani in cui si andrà al voto. Le elezioni si svolgeranno il 31 maggio e il primo giugno 2015, con eventuale ballottaggio 15 giorni dopo.