Passa ai contenuti principali

Milazzo, amministrative: il candidato del centro sinistra Giovanni Formica incassa anche il pieno sostegno dell'area Civati e va avanti.



Oggi, nel corso dell conferenza stampa l'associazione "A Milazzo è Possibile" l'area Civati rappresentata dal Dott Attilio Andriolo e dal giovane Antonio Foti , hanno condiviso la scelta dell'Avv.to Giovanni Formica quale candidato a Sindaco del centrosinistra alle prossime amministrative di maggio 2015 e assicurando il pieno sostegno 
L'Avv.to Formica incassa anche il completo appoggio del dinamico gruppo "Civatiano" 
A fare l'onore di casa . è stato Il medico Attilio Andriolo, ufficializzando il sostegno alla candidatura di Formica, sostenendo che il rappresentante Dem abbia fatto la scelta e che la maggior parte dei Democratici di Milazzo "siamo consapevoli di trovarci dalla parte giusta". 
Per questo, continua il Dott. Andriolo, "vogliamo lanciare la sfida con la città, per costruirne una comunità nella quale i giovani non debbano andarsene; una città che deve divenire vivibile e non può farlo se non si affrontano problemi quali l'industrializzazione e i servizi. "Abbiamo concordato con Giovanni Formica una proposta per l'offerta sanitaria, che persegua un potenziamento dell'ospedale di Milazzo attraverso un tavolo di confronto. Il rapporto con le industrie deve inoltre essere trasparente e paritario, posta la necessità di pensare nei prossimi anni a un futuro non industriale. "La ricchezza che l'area Civati vuole portare nel progetto quella di una politica di servizio, che dia voce a chi non l'ha mai avuta, prestando attenzione alla base. La candidatura di Giovanni deve in tal senso essere un punto di svolta per una politica al servizio dei cittadini”. 
Anche da Antonio Foti è giunto un attestato di fiducia nei confronti di Formica, atteggiamento che assicura essere indipendente dall’attribuzione o meno del simbolo del PD in forza di un’adesione basata sulla condivisione del progetto politico. In conclusione di intervento è poi passato a ricordare i contenuti da loro proposti, che comprendono bilancio sociale partecipativo, comitati di quartiere, sviluppo alternativo, elementi di welfare e riqualificazione urbana della Piana. 
Piero David, coordinatore regionale di Sicilia è possibile PD Area Civati, ha posto l’attenzione sui cambiamenti in atto nella composizione regionale del partito democratico, condizione per la quale la strutturazione delle primarie necessita secondo lui di nuove regole, auspicando un’azione legislativa che disciplini le modalità di adesione e partecipazione. 
Ha concluso l’incontro Giovanni Formica, il quale ha esordito ringraziando l'area Civati per la costruzione di un rapporto, giudicandola una componente importante del PD: “Se dovessi sintetizzare il modo in cui immagino il rapporto con l'area Civati penso alla dimensione europea e a un’ottica attenta al welfare locale. Il modello di sviluppo deve infatti avere respiro internazionale e rimanere a contatto con la cittadinanza. Naturalmente sullo sfondo dei ragionamenti fatti in questo mese c'è il ripensamento della città nella sua specificità, a cominciare dal settore sanitario per finire con il modello di sviluppo, nella convinzione della necessità di interrogarci sulla costruzione della città dei prossimi quindici anni. Se saremo capaci, e lo saremo, coinvolgeremo tutti, restituendo alla cittadinanza fiducia e speranza. Questo è l'impegno sottoscritto con l'area Civati e l'associazione A Milazzo è possibile”. 
Archiviato il capitolo relativo alle primarie del Partito Democratico, si è avviata in data odierna la campagna elettorale di Giovanni Formica in vista delle amministrative del prossimo mese di maggio . 
Intanto, nel pomeriggio di oggi comizio del candidato Giovanni Formica 


Post popolari in questo blog

MERÌ (ME): DUE AREE DI UFFICIO TECNICO PER 2.324 ABITANTI E L’IMPIANTO DI RISCALDAMENTO DELLA SCUOLA PRIMARIA VETUSTO CON RISCHI PER LA SICUREZZA DEGLI OCCUPANTI

 Merì (Me): “ La scuola primaria di Via Mulino presenta diffuse perdite all’impianto idrico di adduzione ai bagni, con conseguente pericolo di ammaloramento delle strutture, e tracce di efflorescenze tali da comportare il sollevamento di alcune piastrelle di rivestimento con rischio di improvviso distacco. L’impianto di riscaldamento risulta, altresì, vetusto CON RISCHI PER LA SICUREZZA DEGLI OCCUPANTI ” . E’ quanto si legge nella Delibera di Giunta n. 25 del 17 Febbraio 2024, con la quale si richiede alla Regione un finanziamento per interventi di manutenzione straordinaria presso l’edificio scolastico di Via Mulino. Attualmente la Scuola è riscaldata con stufe elettriche acquistate e fornite dal Comune. A sollevare la questione della mancata fornitura di gas metano presso l’edificio scolastico, in primis, per ben due volte , è stata la Consigliera Comunale di opposizione, Giusi Cicciari. L’ex assessore e attualmente Consigliera Comunale indipendente, Rossana Alleruzzo...

MERI’ (ME): NOMINA DEL COMMISSARIO AD ACTA PER PROVVEDERE ALLA DEFINIZIONE DI TUTTI GLI ADEMPIMENTI NECESSARI AL PIANO REGOLATORE GENERALE

  Merì (Me) : In qualità di consiglieri dobbiamo chiedere scusa ai Cittadini di non essere stati abbastanza vigili, ma L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DOVREBBE CHIEDERE SCUSA PER QUESTA ENNESIMA MANCANZA DI EFFICACIA, EFFICIENZA, ECONOMICITA’, TRASPARENZA E SENSO DI RESPONSABILITA’ NEI CONFRONTI DEI CITTADINI”. Si chiude così la dura nota dei consiglieri comunali indipendenti di Merì, Rossana Alleruzzo e Marco Raffa, indirizzata al Sindaco, dott. Gervasio Bonansinga, al Segretario Comunale, Dott.ssa Andreina Mazzù, ai consiglieri comunali e all’Assessore del Territorio Ambiente, avente come oggetto: Interrogazione Piano Urbanistico Generale (P.U.G.): stato dell’arte e commissariamento amministrazione. L’interrogazione dei due consiglieri nasce dalla scoperta causale, attraverso internet, della nomina del Commissario ad acta presso il Comune di Merì per provvedere alla definizione di tutti gli adempimenti necessari al Piano Regolatore Generale, del R.E. e delle eventuali PP.EE. I c...

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...