Passa ai contenuti principali

Milazzo, amministrative: il candidato del centro sinistra Giovanni Formica incassa anche il pieno sostegno dell'area Civati e va avanti.



Oggi, nel corso dell conferenza stampa l'associazione "A Milazzo è Possibile" l'area Civati rappresentata dal Dott Attilio Andriolo e dal giovane Antonio Foti , hanno condiviso la scelta dell'Avv.to Giovanni Formica quale candidato a Sindaco del centrosinistra alle prossime amministrative di maggio 2015 e assicurando il pieno sostegno 
L'Avv.to Formica incassa anche il completo appoggio del dinamico gruppo "Civatiano" 
A fare l'onore di casa . è stato Il medico Attilio Andriolo, ufficializzando il sostegno alla candidatura di Formica, sostenendo che il rappresentante Dem abbia fatto la scelta e che la maggior parte dei Democratici di Milazzo "siamo consapevoli di trovarci dalla parte giusta". 
Per questo, continua il Dott. Andriolo, "vogliamo lanciare la sfida con la città, per costruirne una comunità nella quale i giovani non debbano andarsene; una città che deve divenire vivibile e non può farlo se non si affrontano problemi quali l'industrializzazione e i servizi. "Abbiamo concordato con Giovanni Formica una proposta per l'offerta sanitaria, che persegua un potenziamento dell'ospedale di Milazzo attraverso un tavolo di confronto. Il rapporto con le industrie deve inoltre essere trasparente e paritario, posta la necessità di pensare nei prossimi anni a un futuro non industriale. "La ricchezza che l'area Civati vuole portare nel progetto quella di una politica di servizio, che dia voce a chi non l'ha mai avuta, prestando attenzione alla base. La candidatura di Giovanni deve in tal senso essere un punto di svolta per una politica al servizio dei cittadini”. 
Anche da Antonio Foti è giunto un attestato di fiducia nei confronti di Formica, atteggiamento che assicura essere indipendente dall’attribuzione o meno del simbolo del PD in forza di un’adesione basata sulla condivisione del progetto politico. In conclusione di intervento è poi passato a ricordare i contenuti da loro proposti, che comprendono bilancio sociale partecipativo, comitati di quartiere, sviluppo alternativo, elementi di welfare e riqualificazione urbana della Piana. 
Piero David, coordinatore regionale di Sicilia è possibile PD Area Civati, ha posto l’attenzione sui cambiamenti in atto nella composizione regionale del partito democratico, condizione per la quale la strutturazione delle primarie necessita secondo lui di nuove regole, auspicando un’azione legislativa che disciplini le modalità di adesione e partecipazione. 
Ha concluso l’incontro Giovanni Formica, il quale ha esordito ringraziando l'area Civati per la costruzione di un rapporto, giudicandola una componente importante del PD: “Se dovessi sintetizzare il modo in cui immagino il rapporto con l'area Civati penso alla dimensione europea e a un’ottica attenta al welfare locale. Il modello di sviluppo deve infatti avere respiro internazionale e rimanere a contatto con la cittadinanza. Naturalmente sullo sfondo dei ragionamenti fatti in questo mese c'è il ripensamento della città nella sua specificità, a cominciare dal settore sanitario per finire con il modello di sviluppo, nella convinzione della necessità di interrogarci sulla costruzione della città dei prossimi quindici anni. Se saremo capaci, e lo saremo, coinvolgeremo tutti, restituendo alla cittadinanza fiducia e speranza. Questo è l'impegno sottoscritto con l'area Civati e l'associazione A Milazzo è possibile”. 
Archiviato il capitolo relativo alle primarie del Partito Democratico, si è avviata in data odierna la campagna elettorale di Giovanni Formica in vista delle amministrative del prossimo mese di maggio . 
Intanto, nel pomeriggio di oggi comizio del candidato Giovanni Formica 


Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...