Passa ai contenuti principali

Rotatoria Piazza Roma: si allarga il fronte degli oppositori, pronta una petizione popolare

Il gruppo milazzese di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale Milazzo si dichiara contrario alla realizzazione di una rotatoria a piazza Roma, in quanto si andrebbe a deturpare uno degli scorci più belli di Milazzo.
“Tenendo conto che per 4 anni e mezzo l'attuale amministrazione non ha fatto nulla millantando un ipotetico dissesto, troviamo particolarmente singolare che il nostro sindaco si sia svegliato solo ora in piena campagna elettorale, realizzando null'altro che rotonde” è quanto dichiara il responsabile cittadino del partito Catanzaro Antonino.
Una scelta che andrebbe a penalizzare le attività commerciali della via Cristoforo Colombo, in considerazione del prossimo doppio senso di circolazione e, quindi, l’eliminazione dei parcheggi nella stessa via.
"Non crediamo che deturpare piazza Roma sia un obiettivo primario per la città, anzi crediamo che questa piazza piena di valore storico e monumentale vada valorizzata e utilizzata per iniziative utili all’intera popolazione - aggiunge Catanzaro - Scenderemo in piazza per far sentire la nostra voce e per sensibilizzare l'opinione pubblica e per questo invitiamo tutta la popolazione a firmare la petizione contro questo scempio. Vi aspettiamo sabato 28 dalle ore 17 in via Giacomo Medici, convinti che molti milazzesi hanno a cuore la propria città”.
Giuseppe Currò
Ufficio Stampa FdI-An Milazzo
^^^^

L'avvio dei cantieri delle rotonde in costruzione attivati nel centro di Milazzo (nel Porto e a San Papino) hanno rallentato il traffico specialmente nelle ore di punte..Da qui la decisione di richiamare in servizio tutti i vigili in "ferie forzate". , nello stesso tempo, però, i vertici del comando di Polizia Municipale hanno "invitato" i vigili a utilizzare i giorni di ferie a disposizione. Un corto circuito che ha portato la Fp Cgil a intervenire con un documento.«Quanto sì è già verificato a dicembre scorso in tema di ferie dei dipendenti a tempo determinato del Corpo di Polizia Locale si sta ripetendo adesso e in termini di maggiore gravità - si legge nella nota a firma del responsabile Rsu Mario Italiano, del coordinatore territoriale Enti Locali Cammaroto e del Segretario generale Clara Crocè - Si ha la sensazione che al Comune di Milazzo viga il Far West delle regole. Presso il Corpo di Polizia Locale le regole per la fruizione delle ferie dei dipendenti sono del tutto differenti da quelle applicate nell'intero Ente Comune di Milazzo, nonostante che gli operatori di Polizia Locale abbiano lo stesso datore di lavoro. Si ha informazione che il Dirigente del Corpo di Polizia Locale stia invitando (rectius pressando) i dipendenti a tempo determinato a presentare richiesta di ferie, nell'intento di farli pervenire all'azzeramento anche di quelle maturate nel 2015. È del tutto evidente - continua il documento del sindacato - che la volontà del dipendente a richiedere la fruizione del suo diritto alle ferie si debba formare liberamente, sulla scorta di proprie esigenze e senza condizionamenti, com'è altrettanto evidente che se il dirigente ha necessità di porre in ferie d'ufficio il personale può adottare proprio provvedimento, senza necessità di istanza del lavoratore. In ogni caso, quanto accade al Corpo di Polizia Locale pone un grave problema di discriminazione tra dipendenti dello stesso Ente e, pertanto, si chiede ai soggetti in indirizzo, ciascuno per quanto di propria competenza, di intervenire con assoluta urgenza e a porre in essere direttive per gli organi gestionali in modo da dare uniformità all'applicazione dell'istituto contrattuale». In realtà il sindaco Carmelo Pino e l'assessore alla Polizia Municipale, Pippo Midili, hanno già firmato un atto di indirizzo in cui si invita il comandante Giuseppa Puleo a richiamare in servizio i vigili in ferie per affrontare i problemi di viabilità legati ai lavori delle rotonde in costruzione.
Intanto, tutti pronti a dare battaglia per nuova rotatoria che dovrebbe sorgere a Piazza Roma. A partire da sabato parte una petizione per bloccare lavori delle rotatorieche sorgerà a Piazza Roma. A promuovere la raccolta delle firme, sabato 28 febbraio, alle 17, in via Giacomo Medici, è il medico Gianfranco Nastasi, già amministratore della città, e gli attivisti di Fratelli d'Italia. «A mio giudizio le rotonde che stanno nascendo in città sono solo uno spreco di risorse finanziarie che potevano essere impiegate in altro modo - attacca Nastasi che nel corso della legislatura ha preso le nette distanze dall'esecutivo - mi riferisco in particolare a quella che dovrà nascere a Piazza Roma, zona riqualificata nel corso delle passata legislatura. La nuova opera intaccherà la piazza sfregiando la zona ai piedi del castello».
La costruzione delle rotatorie sono previste nel nuovo Piano urbano del traffico (put) votato "in solitudine" prima dalla giunta e poi da Valerio De Joannon, che fa le veci del consiglio comunale decaduto. In questi giorni si sono susseguite le polemiche degli automobilisti per le lunghe file nei pressi dei cantieri del Porto e di San Papino. In particolare a stupire le enormi dimensioni di quella realizzato di fronte al terminal degli aliscafi.

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...