Passa ai contenuti principali

GIORNATA DEDICATA AL RICORDO DI SIMONA

L’ASD AMA CAMMINARE IN SINTONIA ha voluto ricordare la figura di Simona Scibilia intitolandole la sala convegni della nuova sede.
Milazzo 22 febbraio 2015 –
Significativa e particolarmente toccante, la manifestazione svoltasi a San Pietro di Milazzo per ricordare la figura di Simona Scibilia. La manifestazione è cominciata la mattina, alle ore 8.00, con una camminata nella Piana. Alle 10.00, la Santa Messa celebrata da padre Giovanni La Spada parroco della parrocchia di San Pietro che ha ricordato le virtù di Simona. Nel primo pomeriggio, l’ASD AMA CAMMINARE IN SINTONIA ha voluto ricordare la figura di Simona Scibilia intitolandole la sala convegni della nuova sede. La manifestazione è iniziata con la lettura di una poesia dedicata a Simona , letta da Pina Mattioli, alla presenza di tanti amici e parenti, si è passati successivamente alla scopritura di una targa commemorativa in ricordo di Simona, prima presidente dell’associazione AMA, volata in cielo un anno fa. A raccontare l’impegno di Simona hanno portato testimonianza alcuni amici, Pippo Geraci ha cosi delineato il profilo di Simona : “una giovane donna con un grande amore per il prossimo, una donna normale ma al tempo stesso straordinaria che ha saputo indicare la strada da seguire”; Luciana Di Geronimo ha detto : “ una cara amica, una bussola che ancora oggi ci guida” e di seguito il ricordo di Francesca Pino: “ una vera amica sempre presente nei momenti difficili”. Per gli amici dell’ Associazione antimafie Rita Adria ha preso la parola Nadia Furnari che cosi si è espressa : “Simona è una di noi, sempre presente , sempre combattiva per affermare la diffusione della cultura della legalità . Simona continua a testimoniare l’impegno e l’amore per la sua terra” . La manifestazione si è conclusa con un rinfresco e una raccolta fondi per il “pozzo di Simona” .
Pippo Geraci

Foto di Pippo geraci e Marialuisa Ghilardi della giornata 
“CAMMINIAMO con SIMONA” nella piana milazzese.

Partenza dalla sede.

Ci incamminiamo per la via Policastrelli

C'è nuvolo, ma non piove.

Fa freschino...

Qui non può mancare una piccola meditazione dell'abbraccio a questo grande albero...

Io inizio la meditazione ...

Camminiamo nella tenuta Zirilli...

Si chiacchiera e si scherza...

Il cancello purtroppo è chiuso...

Si ritorna e il tempo tiene...

Arrivano anche dei raggi di luce...

Che peccato, limoni e cedri, abbandonati... 

Alle 10,00 in chiesa a S. Pietro

Il prof. Belbruno, legge...

Nel pomeriggio, in sede Pina legge una poesia dedicata a Simona...

La nostra sala convegni, dedicata a Simona...

Nella nostra sala convegni, si ricorda Simona

Tutti molto attenti...

Ed ora si assaggiano i dolci fatti dai soci e amici, questa torta è un capolavoro!

Ognuno si serve...



Ma che bontà, ma che bontà...

Il nostro giardino, ancora incolto!

Ed ecco la gioia di Simona che gioca con l'altra bimba...

Il direttivo
Foto di Pippo Geraci e Marialuisa Ghilardi

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...