Passa ai contenuti principali

"Caso Milazzo": tutte le opinioni




Per completezza d'informazione pubblichiamo la nota stampa dell' avv. Giovanni Formica candidato alle primarie - rilasciata a caldo dopo la decisione della Segreteria Regionale PD, come riportano fonti giornalistiche:

"Oggi il PD ha dato prova di essere un partito solido, capace di decidere, con una guida regionale autorevole. Chiuso questo capitolo, è tempo per chiarire, una volta per tutte, perché il sindaco uscente non parteciperà alle primarie. Nessuna paura, come qualcuno, semplicisticamente e scioccamente, ha provato a dire. D'altra parte se avessi paura, non proverei nemmeno a sfidarlo alle elezioni di maggio. Le ragioni sono tutte politiche ed incrociano anche le storie personali. 
Ho ripetutamente e pubblicamente bocciato l'amministrazione in carica; e l'ho fatto sul terreno delle cose fatte (poche e male) e di quelle non fatte (tante e assai importanti). Di questi cinque anni, sono convinto, resterà il ricordo di un dissesto di cui ancora oggi non conosciamo i numeri reali e di un conflitto senza precedenti tra Giunta e Consiglio Comunale, segnato da una sequela di iniziative giudiziarie che hanno mortificato il confronto ed il dibattito in una città che invece ne aveva grande bisogno. 
Per non parlare degli asili nido chiusi, delle scuole senza mensa o delle famiglie che ne hanno dovuto sostenere i costi, degli uffici giudiziari trasferiti, della drammatica situazione economica, della mai affrontata emergenza ambientale, della solitudine delle persone più bisognose e potrei continuare ancora a lungo. 
Il giudizio pesantemente negativo, sul quale, ovviamente, si può anche non essere d'accordo, è stato condiviso dalla maggioranza del partito che, come accade in democrazia, ha preso una decisione.
I milazzesi a maggio avranno modo di dire, con il voto, come la pensano. Noi, nel frattempo, avevamo il dovere - e lo abbiamo adempiuto - di non trasformare le primarie in una guerra tra bande che avrebbe offerto alla città uno spettacolo indecoroso ed avrebbe, ancor più, allontanato le persone perbene dalla politica e dalle istituzioni.
Sono stato leale ed ho chiarito che non avrei mai partecipato a primarie con il sindaco uscente perché le primarie sono belle ed importanti soltanto se si celebrano tra persone che si collocano in un perimetro comune e che sono unite dalla condivisione del progetto. Ed io non ho, né ho mai avuto, nulla a che dividere con il progetto di Pino. Dopo cinque anni di lotte, di contestazioni, di conflitti, non avrei mai potuto fare con lui un pezzo di strada come se, in qualche modo, fossimo la stessa cosa. Ci sono differenze che soltanto una politica cinica e brutta può nascondere. E quel genere di politica non serve a Milazzo. 
Milazzo ha piuttosto bisogno di uno sforzo collettivo per tentare una ripartenza che è alla nostra portata, per tornare ad una condizione di normalità che è il presupposto per una crescita sana e duratura. E poi, diciamocelo chiaramente, c'è anche il tema della dignità e della credibilità personali. Vale per me e dovrebbe valere anche per il mio mancato antagonista".

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...