Passa ai contenuti principali

Cannaò al Castello di Milazzo“Passione”, personale di pittura e incisioni di Michele Cannaò, promossa dall’associazione culturale “Siddharte”




Sabato 14 Marzo 2015 , al Castello di Milazzo, sarà inaugurata “Passione”, personale di pittura e incisioni di Michele Cannaò, promossa dall’associazione culturale “Siddharte” e dall’assessorato comunale ai Beni Culturali e al Turismo. La mostra, visitabile nelle sale dell’ex Monastero delle Benedettine fino al 12 Aprile, raccoglie 53 opere sul tema della crocifissione, topos artistico-letterario in grado di accendere l’immaginazione creativa di artisti di ogni epoca, al di là del credo professato. Le immagini concepite da Cannaò rappresentano una presa di consapevolezza dell’artista, che vede nell’immagine raffigurata quella di ogni povero cristo, la cui fine è già segnata nel legno e nei chiodi della croce. La scintilla creativa che ha spinto l’autore a riflettere sulla crocifissione è scoccata nel 2008 grazie al sodalizio artistico con il poeta Guido Oldani, che in quello stesso periodo scrisse il poemetto “Il chiodo fisso”. Sollecitato dalla poesia, Cannaò inizia il suo lavoro pittorico intrecciando il percorso della crocifissione di Cristo con il calvario affrontato da Odisseo nel suo viaggio di conoscenza verso Itaca: due viaggi, due calvari che condurranno alla mostra “Passione e Incanto”. Conclusa la tappa mamertina, la mostra si sposterà prima a Taormina, nella cornice di Palazzo Duchi di Santo Stefano, dal 18 aprile al 17 maggio, e dal 6 giugno al 30 agosto nel Museo d’arte contemporanea del Castello di Montesegale, a Pavia. Le sole incisioni di Cannaò saranno invece esposte a Milano, presso il Centro Alzaia Naviglio Grande, dal 31 marzo al 7 aprile.

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...