Passa ai contenuti principali

Milazzo si prepara alla prima edizione della veleggiata e del palio delle contrade per San Francesco di Paola sabato 4 maggio.




Milazzo si prepara alla prima edizione della veleggiata e del palio delle contrade per San Francesco di Paola sabato 4 maggio. 
Questa giornata sarà una grande festa a cui sono invitati tutti gli amanti del Mare di Milazzo, con qualsiasi tipo di mezzo nautico a loro disposizione: barche a Vela (sia le piccole derive che barche da diporto), Barche a remi, gozzi in legno, lance in vetroresina, canoe, kayak, windsurf, sup e qualsiasi altro tipo di mezzo marino.

L’appuntamento è per tutti i partecipanti alle 10:00 in punto intorno la “barca comitato”, davanti la Spiaggetta della Marina Garibaldi (nei pressi della statua della Libertà), dove avrà luogo la Benedizione di Padre Saverio Cento (Rettore del Convento dei Minimi milazzesi). Il religioso porterà una reliquia di San Francesco, ovvero un pezzo del suo mantello che ha un profondo significato legato alla manifestazione: San Francesco infatti effettuò un miracoloso attraversamento dello Stretto di Messina proprio sul suo mantello.

Alle 10:15, terminata la benedizione, un “colpo di cannone” darà il via a tutte  le imbarcazioni, sia a vela che a remi.
Le imbarcazioni a vela (piccole derive, barche a vela da diporto, windsurf etc.) cominceranno la “Veleggiata” seguendo il “percorso tra le boe gialle” che inizia dalla boa gialla 1 (ancorata davanti la spiaggetta nei pressi della Statua della Libertà) da lasciare a sinistra e continua seguendo, in senso antiorario, un percorso tra le quattro boe gialle grandi. Le imbarcazioni si dovranno mantenere in questo percorso e girare in questo circuito fino alla conclusione della veleggiata, fissata per le 11:30 e segnalata da un secondo colpo di cannone. Non è una gara competitiva ma una semplice partecipazione alla “veleggiata”.
Allo stesso modo, il colpo di cannone delle 10:15 segna la partenza anche dei mezzi a remi che però dovranno mantenersi in un percorso diverso, ovvero quello tra le due boe rosse, Boa A e Boa B, e percorrerlo fino alle ore 11:15, ora in cui le dovranno lasciare il percorso.

Alle 11:30 il secondo colpo di cannone segnerà anche l’inizio del Primo “Palio marinaro delle contrade” in cui si sfideranno gli equipaggi delle diverse contrade di Milazzo in una gara di “Voga all’impiedi in avanti” su imbarcazioni a remi. Ogni concorrente dovrà associarsi a una Contrada di Milazzo contraddistinta da un colore della maglia che dovrà essere indossata durante il palio. All’arrivo le barche saranno festeggiate con le trombe di tutte le barche suonate a festa.
La contrada vincitrice verrà premiata con la “targa in onore di San Francesco di Paola” sul cui retro verrà inciso il nome della stessa e quello del suo vogatore. La Targa sarà custodita al Castello, presso il MuMa Museo del Mare Milazzo, fino alla successiva edizione della manifestazione, quando verrà messa nuovamente in palio.
I possessori di imbarcazioni a motore possono seguire tutte queste attività posizionandosi ai bordi del percorso.

Tutti i partecipanti sono invitati ad issare il Gran Pavese (serie di bandiere che vengono issate in occasione di festa) nelle fasi pre e post-veleggiata e si possono sintonizzare sul Canale 69 del VHF per una più rapida ed efficace comunicazione.
I percorsi sono situati nelle acque antistanti la Marina Garibaldi per permettere a tutta la cittadinanza di godere della manifestazione anche da terra.

La partecipazione all’evento è gratuita ma è necessario confermare la propria presenza contattando l’organizzazione al 3492637838 (anche whatsapp).

L’evento è organizzato dal MuMa Museo del Mare Milazzo (Fondatore e Direttore Carmelo Isgrò), è promosso dal “ Santuario San Francesco di Paola – Milazzo ” (nella persona di Padre Saverio Cento, Rettore del Convento dei Minimi milazzesi) ed è patrocinato dal Comune della Città di Milazzo e dall’ Area Marina Protetta Capo Milazzo

Numerosi gli enti e le associazioni coinvolte: il “Comitato della Gente di Mare nel nome di San Francesco da Paola”, il “comitato festeggiamenti San Francesco da Paola”, la Gi.M. (Gioventù Minima), il Nuovo Circolo del Tennis e Vela Milazzo, la Lega Navale Italiana Sez. Milazzo, l’ass. marinara Nino Salmeri, l’ass. Antica Ngonia del Tono, l’Istituto tecnico Leonardo Da Vinci indirizzo nautico, la Stella Maris, ass. il Promontorio, la Consulta giovanile del Comune di Milazzo, Croce Rossa Italiana sez Milazzo e l’ AIDP (i cui ragazzi partecipano attivamente e fanno parte dell’equipaggio della barca a vela “Frank”).

Alcune associazioni milazzesi aderenti all’iniziativa allestiranno un gazebo in Marina Garibaldi per promozione attività. Ad esempio, Marevivo Onlus e MuMa Museo del Mare Milazzo parleranno degli importanti progetti di protezione e salvaguardia del Mare portati avanti da queste associazioni (es. Delfini guardiani, City Nature Challenge Milazzo etc.).

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...