Passa ai contenuti principali

Tutto pronto per Settima edizione del “Premio Marco Salmeri per il Sociale”





In occasione dei due giorni dedicati al VII Memorial Marco Salmeri che si svolgerà in data 18 e 19 Agosto 2023 per ricordare Marco e tutte le giovani vittime della strada, nell’intento di dare anche un forte messaggio di sensibilizzazione sociale ai ragazzi che si mettono alla guida senza avvertire la grande unicità della vita, l’Associazione “Amici di Marco”, nel nome del suo Presidente Antonino Salmeri, ha il piacere di consegnare il “Premio Marco Salmeri per il Sociale” alle Associazioni di cui sopra, per avere dimostrato nel corso degli anni una particolare sensibilità e attenzione verso le tante problematiche umane e sociali esistenti sul territorio.


Il “Premio Marco Salmeri per il Sociale” potrà essere ritirato nel corso del triangolare di calcio che si svolgerà presso lo Stadio Marco Salmeri di Milazzo, la sera del 18 Agosto 2023.E’ gradita anche la vostra partecipazione alla Conferenza Stampa che si svolgerà alle ore 12,00 del 18 agosto 2023 al Palazzo D’Amico di Milazzo.


Con l’occasione, l’Associazione “Amici di Marco” intende sensibilizzare i presidenti delle Associazioni premiate, a partecipare all’evento sportivo con un nutrito numero di rappresentanti, per potere dare corso a interviste e immagini da parte delle televisioni locali, delle radio e di tutti i mezzi d’informazione presenti per l’occasione.


Resta alto l'allarme per giovani e per i bambini: la fascia di età più colpita è quella che va dai 20 ai 24 anni. Il maggiore aumento delle vittime rispetto al 2020, invece, è riferito ai giovani di età compresa tra 15 e 19 (+41,7%). Il dato emerge nel report Aci-Istat sugli incidenti stradali 2021.



Le vittime di incidenti sono state 2.396 uomini (83,3%) e 479 donne (16,7%), per un totale di 2.875 nel 2021. La percentuale di uomini deceduti in incidente stradale risulta lievemente più alta rispetto alla consueta ripartizione percentuale (81% e 19%) ed è presumibilmente dovuta al mutamento delle abitudini di mobilità, ancora influenzate dalle misure di contenimento della pandemia da Covid-19.


I conducenti deceduti ammontano a 2.072 (1.870 uomini e 202 donne), i passeggeri a 332 (196 uomini e 136 donne) e i pedoni a 471 (330 uomini e 141 donne). Guardando la distribuzione per età, si legge nel rapporto, le vittime risultano concentrate nelle classi 45-59 anni e 20-24 anni per gli uomini, tra i 70 e gli 84 anni e 20-24 anni per le donne.


L'aumento più consistente rispetto al 2020 si registra però nelle classi di età 15-19 (+41,7%) e 25-29 anni (+34,9%), seguite dai 40-49-enni (+31,5%). Continua a essere una nota negativa la quota elevata di bambini da 0 a 14 anni deceduti in incidente stradale (entro il 30 esimo giorno): sono 28 nel 2021, dei quali 23 tra 5 e 14 anni (18 nel 2019 e ben 29 nel 2020).


Quanto ai feriti negli incidenti stradali, si tratta prevalentemente di giovani tra i 15 e i 29 anni (30,3% sul totale) per i quali si registrano aumenti di oltre il 40% rispetto al 2020 e cali più limitati di altre classi di età rispetto al 2019.

Sono trascorsi già nove anni da quel drammatico dopo partita di Savoia-Due Torri del 27 aprile 2014 e l´intervento del team manager del Savoia, Nicola Armonia e la squadra oplontina di Torre Annunziata che prontamente allertarono i soccorsi
In pochi attimi una giovane vita troncata e i tanti progetti svaniti , sogni che probabilmente sarebbero diventati presto realtà se una maledetta giornata
Quante volte i genitori hanno creduto di essere i protagonisti di un brutto sogno, e si svegliati con la certezza di avere ancora il figlio Marco
In questi anni è stato forte il desiderio dei genitori, di papà Salmeri, di voler far crescere questo Memorial che quest’anno si presenta anche nel ricordo delle giovani vittime della strada, attraverso il forte messaggio di non scherzare mai con la vita quando ci si mette alla guida di un’auto, era inevitabile che temi socialmente così importanti richiedessero uno sforzo ancor più forte rispetto al passato. Dunque, non solo calcio nel ricordo di Marco Salmeri ma anche cultura sociale e riflessioni da trasferire a tutti sulle sicurezza stradale
Solo così la giovane morte di Marco potrà servire alla riflessione e alla maturazione di tanti giovani come lui che amano e praticano il calcio, ma soprattutto la vita. Tutto ciò, pur ricordando che la tragedia di Marco Salmeri si consumo’ attraverso l’imponderabilita’,
Questo il programma


18 agosto 2023 il 7° Memorial Marco Salmeri.
L'evento si terrà presso l'omonimo stadio della città del Capo e vedrà la partecipazione di Messana e Supergiovane Castelbuono.
Alle 17 queste due formazioni si affronteranno nella gara 1.
Successivamente, alle ore 18, la perdente sfiderà la SS Milazzo. Che chiuderà il triangolare alle 19 contro la vincente di Gara 1.
In seguito ci sarà uno spettacolo di intrattenimento, affidato dalla conduzione di Francesco Anania.


“Una serata per Marco” è in programma alle ore 21,00 del 19 agosto 2023, al teatro all’aperto del castello di Milazzo.
Vedrà , oltre l’attore siciliano Gianfranco Jannuzzo, la moglie Ombretta Cantarelli (madrina del Memorial) della regista teatrale e attrice Angelica Artemisia Pedatella,
mister Vincenzo Di Palma, uomo di sport dal grande curriculum internazionale, Nat Minutoli, il sax che fa vibrare i sentimenti e scaturire emozioni.




Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...