Passa ai contenuti principali

MILAZZO, FORZA ITALIA GIOVANI: DEGRADO NELLE PERIFERIE, NON SOLO IL PICCOLO PIAZZALE DI GRAZIA





MILAZZO, FORZA ITALIA GIOVANI: “DEGRADO NELLE PERIFERIE: DISPONIBILI A RIPULIRE IL PARCO URBANO DI GRAZIA”
Parte da Milazzo l’iniziativa di volontariato del coordinamento provinciale di Forza Italia Giovani guidato da Federico Raineri, per rendere più vivibili le periferie
Con una cortese richiesta al Sindaco, gli attivisti di Forza Italia Giovani chiedono di poter avviare loro stessi la pulizia tramite i loro associati e tutti quei volontari che intendono unirsi all'iniziativa. 
Nel comunicato stampa leggiamo: 
“L’iniziativa che abbiamo lanciato si chiama Periferia Verde e mira, attraverso i nostri militanti e i tanti cittadini che ci scrivono, a collaborare per recuperare quelle piccole aree di aggregazione sottratte alla comunità per incuria, cattiva gestione e disinteresse della classe dirigente. Abbiamo scelto Milazzo come prima tappa ma replicheremo l’evento in tutti i comuni dove siamo presenti con i nostri circoli.







L’area milazzese in questione è quella di Grazia, di fronte i capannoni del Tirreno Sat, uno spazio verde recintato voluto dall’amministrazione Italiano ma mai entrato in funzione. “Abbiamo trovato erbacce, carcasse di animali, strutture fatiscenti. Un vero peccato. La struttura è l’unico punto di aggregazione presente nel quartiere di Grazia ma i lucchetti e l’incuria ne vincolano la fruizione. Abbiamo chiesto al Sindaco di intervenire per la scerbatura in quanto sono presenti, ad un primo esame, le panchine originali, i cestini e i lampioni. Basterebbe poco per riutilizzarla.”





Ha commento Francesco La Malfa, coordinatore cittadino per Forza Italia Giovani, che, con la collaborazione del gruppo consiliare milazzese di Forza Italia si è anche proposto di guidare un gruppo di volontari per procedere alla pulizia necessaria nei prossimi giorni.
“Abbiamo scritto al Sindaco. Chiediamo di poter avviare noi stessi la pulizia tramite i nostri ragazzi. Questa amministrazione si è vantata di aver avuto un largo consenso nella periferia ma oggi mancano i servizi essenziali. Eppure basterebbe poco. I cittadini della periferia sono stufi di essere accantonati. Siamo in attesa di una risposta dell’amministrazione per procedere alla pulizia noi stessi.” Ha concluso La Malfa.
Ufficio Stampa Forza Italia Giovani
Coordinamento Provincia di Messina
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------


Cosa devono fare tutti le forze e soggetti della Politica?
A differenza di altri Paesi, come Germania e Gran Bretagna, in Italia è ancora poco sviluppato (e sostenuto) il volontariato civico, urbano o municipale
Con i suoi 6,6 milioni di volontari l’Italia è uno dei paesi europei con il più alto ‘tasso’ di volontariato. Ogni anno impiegano al servizio del bene comune circa 702 milioni ore, pari al lavoro che svolgerebbero 384.824 individui a tempo pieno. Come ci spiega l’ultimo rapporto Istat sulle organizzazioni non profit, la maggioranza dei volontari, circa 4 milioni, opera per una o più associazioni. Quello italiano, infatti, è un volontariato fortemente organizzato su base associativa: nel nostro Paese si contano ben 40 mila associazioni, oltre il 30% impegnato in attività nel settore sociale, sanitario e di protezione civile.

A differenza di altri Paesi, come Germania e Gran Bretagna, in Italia è ancora poco sviluppato (e sostenuto) il volontariato civico, urbano o municipale ovvero quel volontariato promosso soprattutto da municipalità ed enti locali che permette a un cittadino di svolgere, in modo gratuito e volontario, attività di pubblica utilità e di cura della città. Tuttavia negli ultimi anni qualcosa sta cambiando, vuoi per la crisi economica che attanaglia gli enti locali, vuoi perché si va sempre più diffondendo una cultura della cittadinanza attiva e responsabile.
Un sintomo di questo mutamento sono, ad esempio, i movimenti spontanei di cittadini che si mobilitano contro il degrado urbano: lanciato sui social network 
Ricordiamo che l'ultima pulizia e manutenzione dell'intera area è avvenuta grazie ai volontari dell'associazione "Valorizziamo-ci- Milazzo" e il Meetup "Milazzo in MoVimento" dello scorso anno a conferma che il senso civico, la consapevolezza che le cose di tutti sono anche le nostre, sembra essere un obiettivo a portata di mano, anche nella nostra Milazzo .
A completare il quadro registriamo quella di movimenti più strutturate, che nascono soprattutto per volontà dell’ente locale e per effetto di precise scelte di politica urbana.
Grazie anche a leggi ad hoc regionali e nazionali, sono infatti in aumento i Comuni che offrono ai cittadini la possibilità dipartecipare in prima persona alla cura dei beni comuni, alla riqualificazione di aree della città, alla promozione del decoro urbano.
Fuori il mondo del volontariato ‘organizzato’ non manca chi guarda a questo fenomeno con perplessità e diffidenza. Invece, crediamo che coinvolgere i cittadini in attività di pubblica utilità contribuisca a migliorare la vita di tutti, abitanti e amministratori locali.
Perché più è partecipata la cura e la gestione degli spazi pubblici, più si diffonde senso civico e cultura della responsabilità.
Ma in che modo e attraverso quali forme i Comuni possono attivare iniziative di volontariato civico? 
Ecco le ‘tipologie’ più diffuse:
Albi comunali dei volontari civici 
Amministrazione condivisa
Baratto amministrativo 
Convenzioni ad hoc tra ente locale e associazioni del territorio
L’esempio forse più ‘antico’ di volontariato civico è quello dei cosiddetti “nonni civici”. A partire soprattutto dagli anni Novanta, alcuni Comuni hanno cominciato a coinvolgere anziani e pensionati in attività di volontariato civico in collaborazione con la polizia municipale e operatori comunali. Grazie a convenzioni con le associazioni di volontariato o a bandi pubblici, i Comuni ‘reclutano’ cittadini anziani o pensionati che con le loro pettorine colorate svolgono varie attività di volontariato, come pulire le aree verdi, vigilare nei pressi delle scuole per permettere ai bambini di entrare e uscire da scuola in tutta sicurezza oppure svolgere servizi d’ordine in occasione di eventi e manifestazioni sportive.
Una bella esperienza è quella maturata fin dagli Ottanta dal Comune di Torino e raccontata nel volume “Nonni Civici per la città dei bambini”, disponibile anche online. Dal 2009 il Comune di Torino ha attivato anche il progetto “Senior Civico” che offre a cittadini over65 la possibilità di impegnarsi in tanti servizi di pubblica utilità: vicinato solidale, attività in musei e biblioteche comunali, cura dei giardini, supporto ai bambini in vari ambiti.
Comuni come Piacenza e Rimini hanno, invece, avviato veri e propri programmi di volontariato civico rivolti a tutti i cittadini che abbiano voglia di impiegare il proprio tempo e le proprie capacità nella cura della città. Così Piacenza Partecipa cerca, anche attraverso la piattaforma online, volontari per insegnare le lingue e l’uso delle nuove tecnologie, accompagnare i bambini a scuola con il Pedibus, ripulire i giardini, riordinare le biblioteche cittadine.
Dal 2011 a Rimini, grazie al progetto dell’amministrazione comunale “Ci.vi.vo Civico.Vicino.Volontario”, sono nati in tutta la città gruppi di volontariato civico, attraverso cui i cittadini svolgono vari servizi e attività, soprattutto nelle scuole, nelle biblioteche e nella manutenzione delle aree verdi. Ad oggi sono attivi 30 gruppi.
In molte città stanno fiorendo anche gli Albi comunali dei volontari civici che prevedono, secondo un regolamento (vedi, ad esempio, quello del Comune di Sarzana), l’iscrizione dei cittadini disponibili a svolgere attività di pubblica utilità e per il decoro urbano. Ai cittadini, organizzati per aree o gruppi di intervento, il Comune fornisce copertura assicurativa, tesserini e pettorine di riconoscimento, strumenti di lavoro e se necessario anche formazione adeguata.
Sono, invece, già 50 i Comuni che hanno adottato la pratica dell’amministrazione condivisa o, per meglio dire, il “Regolamento sulla collaborazione tra cittadini e amministrazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani” promosso da Labsus – Laboratorio per la sussidiarietà, mentre altri 80 Comuni hanno avviato le procedure e ben 2.857 cittadini hanno scaricato il Regolamento. Lanciata a Bologna nel 2014, si tratta di un’esperienza molto innovativa che offre ad amministrazioni locali e cittadini i lineamenti essenziali di un modo di partecipare alla cura della città “che supera la casualità del volontariato individuale e diventa metodo”. Grazie al Regolamento, infatti, i Comuni possono attivare sul territorio un vero e proprio “patto di cittadinanza” per amministrare in modo condiviso i beni comuni della città.

Un altro strumento innovativo che si sta sviluppando proprio in quest’ultimo anno è il “baratto amministrativo”, introdotto nel 2014 con il decreto legge n.133 (“Sblocca Italia”). Questa particolare forma di impegno civico prevede riduzioni o esenzioni dal pagamento delle tasse comunali per i cittadini attivi nella riqualificazione degli spazi in cui vivono. Il primo ad inaugurare questa pratica è stato il Comune di Massarosa, in provincia di Lucca, che lo scorso gennaio ha varato il “Regolamento per l’istituzione e la gestione del Servizio Volontario Civico” e quindi pubblicato un bando che offriva uno sconto del 50% sull’imposta dei rifiuti in cambio di alcune attività di pubblica utilità: taglio dell’erba nei giardini pubblici, imbiancatura di aule scolastiche, attività di pre-scuola e sorveglianza all’entrata e all’uscita delle scuole, piccoli lavori di falegnameria e manutenzione dei cigli delle strade. L’iniziativa ha riscosso un grande successo: oltre 100 cittadini e 10 associazioni si sono proposte e altri Comuni hanno chiesto di conoscere e replicare l’esperienza, tanto che il prossimo 16 ottobre proprio a Massarosa si svolgerà il primo convegno nazionale sul baratto amministrativo.
In alcune città esistono, infine, gruppi, associazioni o enti non profit nati proprio per coinvolgere i cittadini in attività di riqualificazione e decoro urbano. I più antichi sono senz’altro i gruppi di Guerrillia Gardening che, nati negli Usa a metà degli anni Settanta all’interno dell’attivismo ambientalista, promuovono anche nel nostro Paese “incursioni” contro il degrado urbano e l’incuria delle aree verdi.
Più recentemente a Roma si è sviluppato il movimento Retake. Formalmente sono associazioni ma nella pratica assomigliano più ai Guerrillia Gardening: organizzati in gruppi divisi per quartiere, si attivano periodicamente per i cosiddetti “clean up”, azioni collettive per ripristinare la bellezza originaria di una piazza o di una strada oggetto del “retake”. Parte del retake è anche lo speak up, ovvero il parlare e lo spiegare ad abitanti e commercianti il fine di questi clean up.
Alla pratica dei Guerrillia Gardening si ispira apertamente l’associazione CleaNap di Napoli, fondata da alcuni giovani che vogliono creare azioni dimostrative per migliorare piazze e monumenti del centro storico di Napoli, “ormai lasciati al degrado e all’incuria del tempo, nonché sopraffatti dall’invasione perenne dei rifiuti”. Alla questione rifiuti e pulizia del territorio si dedica anche il movimento Let’s do it! Si tratta di un movimento internazionale nato nel 2008 in Estonia in occasione di una gigantesca operazione di pulizia del Paese: in un solo giorno 50mila persone, in sole cinque ore, liberarono strade, città e foreste da 10mila tonnellate di rifiuti illegali. Ad oggi l’associazione è presente in 96 paesi, tra cui l’Italia, dove lo scorso maggio ha organizzato una pulizia di massa delle coste e delle spiagge campane e sarde coinvolgendo 12mila volontariprovenienti da tutta Europa.
Altra esperienza interessante è quella fiorentina. Dal 2010 a Firenze sono attivi i volontari dellaFondazione Angeli del Bello. Si tratta di una fondazione di partecipazione nata su iniziativa di Quadrifoglio Spa, l’azienda che si occupa della raccolta dei rifiuti, e dell’associazione Partners Palazzo Strozzi. Ad oggi la fondazione può contare sull’impegno di 1500 volontari che più volte alla settimana e in diversi gruppi di intervento portano avanti progetti e azioni di volontariato urbano, come la rimozione di scritte vandaliche dai muri dei palazzi fiorentini e la pulizia di giardini e spazi di verde pubblico. Alle attività possono partecipare sia cittadini che associazioni, l’importante è raggiungere lo scopo: migliorare il decoro e la bellezza di Firenze.
Per concludere questa panoramica sul volontariato civico e municipale, vorrei accennare ad un’esperienza che sta maturando proprio in questi mesi in alcune regioni, in particolare in Toscana. Qui, infatti, Comuni come quelli di Scandicci e Sesto Fiorentino, in collaborazione con le associazioni del territorio, hanno coinvolto gruppi di rifugiati e richiedenti asilo in attività di pubblica attività.
Ospiti sul territorio toscano in appartamenti e piccole strutture gestite da enti del terzo settore (la cosiddetta “accoglienza diffusa”), i migranti possono attendere anche un anno prima che le richieste di asilo vengano esaminate e in questo periodo di tempo non possono svolgere nessun lavoro retribuito. Ecco che allora lo scorso maggio la Regione Toscana, in accordo con prefetture ed enti locali, ha pensato di costituire un fondo a copertura delle spese assicurative per quei Comuni che intendono coinvolgere rifugiati e richiedenti asilo in attività gratuite e volontarie di pubblica utilità.
Ad oggi sono oltre una decina le amministrazioni comunali che hanno aderito all’iniziativa stipulando convenzioni ad hoc con le associazioni locali. I migranti, oltre a partecipare a corsi di lingua e varie attività promosse dalle associazioni di volontariato, svolgono alcune ore di volontariato occupandosi di piccole opere di riqualificazione urbana. L’esempio forse più eclatante di questa forma di volontariato civico si è avuta a Firenze in occasione dell’ondata di maltempo che ha distrutto un’importante area verde della città. Qui due gruppi di profughi hanno lavorato gomito a gomito con i volontari della protezione civile per ripristinare la viabilità e alcune aree verdi della città.
Al di là di ogni polemica, credo si tratti di un’esperienza interessante che meriti di essere conosciuta e sviluppata, a patto però che si rispettino almeno due ‘regole base’. Come tutte le attività di volontariato, è una scelta che i migranti devono prendere consapevolmente e liberamente. Inoltre, se lo scopo principale è offrire opportunità di integrazione e cittadinanza, è senz’altro un’esperienza che i migranti devono poter condividere e svolgere insieme ad altri cittadini, perché è il prendersi cura ‘insieme’ del luogo dove si vive, anche solo di passaggio, che crea occasioni di scambio e conoscenza, che ci rende cittadini responsabili non solo della cosa pubblica ma anche e soprattutto l’uno dell’altro.


Fonte <web- spunti di un articolo di

Post popolari in questo blog

MERI': DOPO UNA BRILLANTE CARRIERA VA IN PENSIONE IL COMANDANTE DELLA POLIZIA MUNICIPALE MARIANO BUCCA

MERÌ’ (ME):  Con un commuovente discorso, seguito da un rinfresco, si è concluso il 31 gennaio 2024, il percorso lavorativo del Comandante della Polizia Municipale, Mariano Bucca, in servizio presso il Comune di Merì,   fin dal lontano 1 Aprile del 1982. Da allora il suo percorso professionale   è stato sempre in salita, ricoprendo, per ben quattro anni, fino al 2017, l’incarico di Responsabile dell’Area Economico Finanziaria presso il Municipio di   Nell’agosto del 2017, il Comandante Bucca, pur rimanendo di ruolo presso lo stesso Comune, su sollecitazione del Sindaco di Torregrotta, Dott. Corrado Ximone, accetta l’incarico di Comandate del Corpo di Polizia Municipale e, qualche anno più tardi, accetta anche l’incarico di Responsabile del Settore “Amministrativo e Servizi alla Persona”.  A tal proposito, con un provvedimento di giunta municipale, lo stesso Bucca, riceve un encomio per gli ottimi obiettivi raggiunti, in seguito alla dirigenza per i suoi compiti d’ufficio. L’encomio d

MERÌ (ME): DUE AREE DI UFFICIO TECNICO PER 2.324 ABITANTI E L’IMPIANTO DI RISCALDAMENTO DELLA SCUOLA PRIMARIA VETUSTO CON RISCHI PER LA SICUREZZA DEGLI OCCUPANTI

 Merì (Me): “ La scuola primaria di Via Mulino presenta diffuse perdite all’impianto idrico di adduzione ai bagni, con conseguente pericolo di ammaloramento delle strutture, e tracce di efflorescenze tali da comportare il sollevamento di alcune piastrelle di rivestimento con rischio di improvviso distacco. L’impianto di riscaldamento risulta, altresì, vetusto CON RISCHI PER LA SICUREZZA DEGLI OCCUPANTI ” . E’ quanto si legge nella Delibera di Giunta n. 25 del 17 Febbraio 2024, con la quale si richiede alla Regione un finanziamento per interventi di manutenzione straordinaria presso l’edificio scolastico di Via Mulino. Attualmente la Scuola è riscaldata con stufe elettriche acquistate e fornite dal Comune. A sollevare la questione della mancata fornitura di gas metano presso l’edificio scolastico, in primis, per ben due volte , è stata la Consigliera Comunale di opposizione, Giusi Cicciari. L’ex assessore e attualmente Consigliera Comunale indipendente, Rossana Alleruzzo, pr

MERI’ (ME): NOMINA DEL COMMISSARIO AD ACTA PER PROVVEDERE ALLA DEFINIZIONE DI TUTTI GLI ADEMPIMENTI NECESSARI AL PIANO REGOLATORE GENERALE

  Merì (Me) : In qualità di consiglieri dobbiamo chiedere scusa ai Cittadini di non essere stati abbastanza vigili, ma L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DOVREBBE CHIEDERE SCUSA PER QUESTA ENNESIMA MANCANZA DI EFFICACIA, EFFICIENZA, ECONOMICITA’, TRASPARENZA E SENSO DI RESPONSABILITA’ NEI CONFRONTI DEI CITTADINI”. Si chiude così la dura nota dei consiglieri comunali indipendenti di Merì, Rossana Alleruzzo e Marco Raffa, indirizzata al Sindaco, dott. Gervasio Bonansinga, al Segretario Comunale, Dott.ssa Andreina Mazzù, ai consiglieri comunali e all’Assessore del Territorio Ambiente, avente come oggetto: Interrogazione Piano Urbanistico Generale (P.U.G.): stato dell’arte e commissariamento amministrazione. L’interrogazione dei due consiglieri nasce dalla scoperta causale, attraverso internet, della nomina del Commissario ad acta presso il Comune di Merì per provvedere alla definizione di tutti gli adempimenti necessari al Piano Regolatore Generale, del R.E. e delle eventuali PP.EE. I consi