Passa ai contenuti principali

Calcio SS Milazzo, nasce " Milazzo Academy"



S.S. Milazzo,  foto dell’incontro di sabato 18 giugno, alle ore 12:00, nella sala stampa del “Marco Salmeri”,  l’accordo con la Milazzo Academy S. Pietro, per il nuovo settore giovanile rossoblu. La partnership tra la S.S. Milazzo e Milazzo Academy, riguarderà la partecipazione al campionato Allievi provinciali della Milazzo Academy, mentre il Milazzo curerà in proprio il torneo Juniores.
Calcio S.S. Milazzo: 
Sabato 18 giugno 2016 ORE 12,00 altro incontro, stessa ora presso - la sala stampa del “Marco Salmeri”. All'ordine del giorno: 
- presentazione campagna “socio sostenitore VIP”. 
- linee programmatiche del nuovo settore giovanile rossoblù 
Nella sala del Marco Salmeri i soliti volti , tanti assenti tra i corrispondenti sportivi e di opinionisti, di soci sostenitore Vip neanche l'ombra.
I responsabili, comunque - vanno lo stesso avanti.
Hanno avviato lo start ufficiale della campagna "Socio sostenitore VIP". in un breve minuto di immagini montato per presentare l'iniziativa rivolta a tutti voi, il primo video del nostro nuovo canale YouTube, in cui ritroverete passo passo il racconto della stagione. 
Missione per la città che amiamo, per la Milazzo che respira calcio, ha voglia di calcio e che vorremmo accanto in questo cammino - . 
Iniziative che speriamo ne seguiranno altre per “Migliorare la governance nel calcio tramite il coinvolgimento dei tifosi e la community ownership” che assieme allo sviluppo di una rete di organizzativa di tifosi (disposti) , si pongono come obiettivo quello di essere coinvolti nel rendere piu competitiva la propria società sportive. e contribuire a rafforzare le capacità a livello di calcio regionale attraverso la creazione di partner forti nel dialogo con gli organismi direttivi del calcio e con gli altri stakeholders, per migliorare la gestione delle società di calcio tramite il coinvolgimento democratico dei tifosi. Cioè migliorare la governance del calcio anche tramite il coinvolgimento dei tifosi
IL CALCIO SENZA TIFOSI PERDE LA PROPRIA ANIMA
L’importanza del coinvolgimento dei supporters perchè la proprietà delle società di calcio da parte dei supporters non è qualcosa di strano.. Quasi tutte le società di calcio hanno origine come associazioni di persone desiderose di partecipare e gestire collettivamente il gioco del calcio. In molti Paesi la forma associativa delle società sportive è stata la norma sino ai tempi recenti.
La proprietà e il coinvolgimento dei supporters è importante perché essi sono la linfa vitale del gioco, economicamente, culturalmente e socialmente. I supporters più di qualsiasi altro gruppo di stakeholders stringono con la propria società sportiva un impegno che dura tutta la vita e investono in essa (sotto il profilo economico, delle emozioni e del tempo dedicato) con un impegno di lungo termine.
I supporters non guadagnano con la propria società sportiva; essi investono nella società sportiva. I supporters non sono dipendenti delle società sportive, eppure sostengono il lavoro di altri. I supporters, generalmente, non cambiano la propria società sportiva, quando le condizioni cambiano; i supporters rimangono fedeli. I supporters non vedono il calcio come una fonte di profitto, come un mercato, o come fonte di clienti; piuttosto essi sono il cordone ombelicale tra una società sportiva e la propria comunità di riferimento.
Le società sportive rappresentano i supporters e la comunità locale tanto quanto i supporters rappresentano le società sportive. I supporters hanno un “marchio di lealtà” che spesso (forse sempre) supera il “marchio di qualità”.
Questo impegno vita natural durante significa che i supporters hanno un interesse nelle società di calcio che è qualitativamente e quantitativamente differente da quello di qualsiasi altro gruppo.
In questi termini, il loro coinvolgimento nella gestione delle società sportive e nel sistema calcio, nel suo complesso, apporta un importante valore aggiunto, segnatamente l’interesse della sostenibilità a lungo termine del sistema.
In Italia, analogamente a quanto accade in tutta Europa, lo sport subisce gli effetti negativi di modelli finanziari non sostenibili, debole governance e mancanza di responsabilità democratica degli assetti proprietari e della disciplina normativa.
In particolare ciò accade nel calcio.
Foto della premiazione del  tradizionale Trofeo Tirreno Cup giunto alla
 10^Edizione organizzato dalla Giovanile di Milazzo


Tutto questo indebolisce la funzione sociale dello sport.
A dispetto di tale quadro generale, alcuni esempi eccellenti di società di calcio partecipate e gestite dai supporters sono stati sviluppati in tutta Europa da associazioni no profit e democratiche di supporters conosciute come supporters trusts , i quali acquisiscono una partecipazione nella società sportiva ed eleggono i propri rappresentanti negli organi direttivi del Club.
Si citano, ad esempio lo Swansea City Association Football Club, l’AFC Wimbledon e il FC United of Manchester (Inghilterra),  Hamburger Sport-Verein e.V, Schalke 04 e VFB Stuttgart
(Germania), Athletic Club (Spagna).
Tali esempi testimoniano la capacità dello sport di coinvolgere persone di qualsiasi età, estrazione sociale nonché l’efficacia del coinvolgimento dei supporters nel promuovere pratiche di buon governo nelle società sportive e cittadini attivi nelle comunità locali. 
Fino a qualche anno fa, in Italia i supporters guardavano con interesse, misto ad ammirazione, tali iniziative ed esperienze che si pensava fossero irrealizzabili in Italia.
E invece anche in Italia, sin dal 2010, hanno visto la luce esperienze di coinvolgimento dei supporters tutt’altro che rassegnati ai modelli gestionali e finanziari che negli ultimi decenni hanno concorso a determinare l’allontanamento dello sport dai valori e dalle istanze che sono alla base dell’esistenza stessa dello sport.
Il numero di supporters trusts che intendono assicurare che la propria società di calcio abbia un futuro sicuro e sostenibile, in quanto impresa focalizzata sulla comunità di riferimento, è in continua crescita. Come è in continua evoluzione la domanda di sviluppo, su base locale e non solo.
Tale domanda riflette la mancanza di democrazia, di attiva cittadinanza I supporters sono la linfa vitale del gioco, economicamente, culturalmente e socialmente e hanno un “marchio di lealtà” che spesso (forse sempre) supera il “marchio di qualità 
Non è un caso la nascita di "Milazzo Academy" formata da giovani che , a partire dalla prossima stagione, assieme alla SS Milazzo, sarà sicuramente punto di riferimento per tanti giovani calciatori locali e del comprensorio. Un intesa già sperimentata lo corso anno che si è dimostrata solo vantaggiosa per la SS Milazzo 1037 che ha cosi potuto schierare una formazione di Juniores. Diverso il discorso per gli impegni che il maggior Sodalizio milazzese  in termini di premi di preparazione alla Giovanile di Milazzo su cui pende un giudizio della Lnd a favore di quest'ultima.

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...