
Foto della camminata da Santa Lucia a Milazzo.
25 aprile 2015.
"Santa Lucia del Mela sorge sulle pendici del colle Mankkarruna (m. 368) sulla cui sommità si erge il castello Arabo-Normanno. Ai due lati del colle scorrono due torrenti, il Mela (dal greco Melas) e il Floripotema (anticamente Facellinum) che vanno a sfociare nel mar Tirreno.
Il territorio di Santa Lucia del Mela, cittadina collinare dell'entroterra tirrenico, è uno dei più estesi (82,94 Kmq) tra i comuni siciliani non capuologo di provincia, giunge infatti fino ai monti Peloritani e confina con i comuni ionici di Mandanici e Fiumedinisi. La posizione geografica rende la città una terrazza sul tirreno, ed offre la visione incantevole del litorale tirrenico da capo Calavà ad Ovest fino a capo Vaticano in Calabria ad Est e alle Isole Eolie a Nord. Non sono da meno, risalendo il Mela, gli splendidi paesaggi montani dei Peloritani e i luoghi selvaggi ancora incontaminati."
In partenza dalla piazza di S. Lucia del Mela.

Il gruppo

Inizia la discesa...

Questa strada è poco battuta...

si può camminare in mezzo alla strada...

Arrivati a Milazzo!

Rigorosamente in fila indiana in questa strada...

Sempre in discesa...

Anche qui in fila indiana...

Il gruppo...quasi completo...

Foto di Pippo Geraci.