
Basket, CND-Girone I:
Ultima di campionato. Ai playoff, Reggio Calabria, Cefalù e Costa d’Orlando
Posted by: Redazione i
Basket, CND-Girone I, A conclusione della fare regular season, le prime tre classificate del girone I prenderanno parte ai play off. Nel terzetto, unica della provincia messinese, l’Irritec Costa d’Orlando, che nell’ultima giornata del torneo batte agevolmente Ragusa 86-63 e, complice la contemporanea sconfitta della rivale Patti a Reggio Calabria, chiude al terzo posto il suo girone, accedendo così alla seconda fase del campionato.
Al primo posto Vis Reggio Calabria , seguito dalla Zannella Basket Cefalu’. Campionato concluso per le altre nove formazioni del girone. Nella foto, l’Irritec Costa d’Orlando nella gara contro Ragusa.
I paladini, nella seconda fase di C Nazionale inseriti nel Girone F, avranno come avversari: We’re Basket Ortona, Cesarano Scafati Basket e Virtus Valmontone.
Le gare della seconda fase partiranno sabato 25 aprile e si concluderanno domenica 31 maggio. Sei partite, tre in casa ed altrettante in trasferta, con la vincente del girone che verrà promossa in Serie B. Le seconde classificate di ogni girone effettueranno uno spareggio promozione, che varrà il salto di categoria.
Di seguito, date e formula 2° fase.
I risultati della 26^ giornata, ultima di campionato (19/4/2015):
19/04/2015-ore 18,00- Vis Reggio Calabria – Sport è Cultura Patti Sport 74-72
19/04/2015-ore 18,00-F.P. Sport Messina-Amendolia Assicurazioni Milazzo 77-85
19/04/2015-ore 18,00-Kama Italia Aretusa-Green Basket Palermo 74-78
19/04/2015-ore 18,00-Irritec Costa d’Orlando-Basket Club Ragusa 86-63
19/04/2015-ore 18,00-Pol. Basket Acireale-Peppino Cocuzza S. Filippo del Mela (Centro Conv.) 84-67
Riposavano: Zannella Basket Cefalu’ e New Team 2000 Crotone
Classifica finale del girone I
1 Vis Reggio Calabria 36 7 Polisportiva Basket Acireale 18
2 Zannella Basket Cefalu’ 36 8 Amendolia Assicurazioni Milazzo 16
3 Irritec Costa d’Orlando 32 9 Peppino Cocuzza – Centro Convenienza 14
4 Sport E’ Cultura Patti 30 10 New Team 2000 Crotone 12
5 Green Basket Palermo 30 11 Basket Club Ragusa 10
6 Kama Italia Aretusa 20 12 F.P. Sport Messina 10
Serie C Nazionale: I verdetti finali nei dieci gironi, date e formula 2° fase
In virtù dei risultati dell’ultima giornata in Serie C, sono ammesse alla 2° fase le seguenti squadre:
Girone A (Piemonte-Liguria-Valle d’Aosta, 3 squadre qualificate):
1) Big Store Alba: punti 44 (22-4)
2) SAT Crocetta Torino: punti 40 (20-6)
3) Basket Trecate: punti 36 (18-8, 2 vinte-2 perse, +18 nella classifica avulsa con Domodossola e Spezia)
Girone B (Lombardia, 5 squadre qualificate):
1) 7 Laghi Gazzada: punti 44 (22-6)
2) IMO Saronno: punti 42 (21-7)
3) Cocoon Lissone: punti 38 (19-9)
4) Goodbook Manerbio: punti 36 (18-10)
5) Argomm Basket Iseo: punti 34 (17-11, +12 doppio confronto con Milano3)
Girone C (Veneto-Friuli Venezia Giulia-Trentino Alto Adige, 4 squadre qualificate):
1) Banca Popolare Vicenza: punti 38 (19-5)
2) Calligaris CSB Corno di Rosazzo: punti 34 (17-7)
3) Broetto Costruzioni Padova: punti 32 (16-8), +2 nel doppio confronto con San Vendemiano
4) Rucker Sanve San Vendemiano: punti 32 (16-8), -2 nel doppio confronto con Padova
Girone D (Emilia Romagna, 4 squadre qualificate):
1) Raggisolaris Faenza: punti 40 (20-6)
2) Angels Santarcangelo: punti 36 (18-8)
3) Virtus Spes Vis Imola: punti 34 (17-9)
4) Bk Castelfranco Emilia:punti 32 (16-10, 2-0 doppio confronto con Tigers Forlì)
Girone E (Toscana, 3 squadre qualificate):
1) Blukart Etrusca San Miniato: punti 44 (22-4)
2) Club Pall. Empoli: punti 42 (21-5)
3) Virtus Siena: punti 40 (20-6)
Girone F (Marche-Abruzzo-Umbria, 3 squadre qualificate):
1) We’re Basket Ortona: punti 48 (24-2)
2) Sandretto Falconara: punti 42 (21-5)
3) Campli Basket: punti 40 (20-6)
Girone G (Lazio, 3 squadre qualificate):
1) Basket Scauri: punti 48 (24-2)
2) Virtus Valmontone: punti 38 (19-7)
3) Pall. Fabiani Formia: punti 36 (18-8)
Girone H (Campania-Molise-Puglia-Basilicata, 3 squadre qualificate):
1) Allianz San Severo: punti 44 (22-6, +9 nel doppio confronto con Cesarano Scafati)
2) Cesarano Scafati Basket: punti 44 (22-6, -9 nel doppio confronto con San Severo)
3) Basket Sarno: punti 42 (21-7)
Girone I (Sicilia-Calabria, 3 squadre qualificate):
1) Vis Reggio Calabria: punti 36 (18-4, 2-0 nel doppio confronto con Cefalù)
2) Zannella Basket Cefalù: punti 36 (18-4, 0-2 nel doppio confronto con Vis Reggio Calabria)
3) Irritec Costa d’Orlando: punti 32 (16-6)
Girone L (Sardegna, 1 squadra qualificata):
1) Tavoni S. Orsola Sassari: prima classificata, punti 50 (25-3)
SECONDA FASE, PROGRAMMA E DATE:
La seconda fase prevede le 32 qualificate divise in 8 gironi da 4 squadre ciascuno; al termine di questa fase con gare di andata e ritorno, la prima classificata di ogni girone sarà promossa direttamente in Serie B.
Di seguito la composizione dei gironi:
Girone A: Big Store Alba (Piemonte-Liguria 1), Bk Castelfranco Emilia (Emilia Romagna 4), IMO Saronno (Lombardia 2), Broetto Costruzioni Padova (Veneto-Friuli Venezia Giulia 3)
Girone B: 7 Laghi Gazzada (Lombardia 1), Rucker Sanve San Vendemiano (Veneto-Friuli Venezia Giulia 4), Angels Santarcangelo (Emilia Romagna 2), Basket Trecate (Piemonte-Liguria 3)
Girone C: Banca Popolare Vicenza (Veneto-Friuli Venezia Giulia 1), Goodbook Manerbio (Lombardia 4), Sandretto Falconara (Marche-Abruzzo 2), Virtus Siena (Toscana 3)
Girone D: Raggisolaris Faenza (Emilia Romagna 1), Cocoon Lissone (Lombardia 3), Tavoni S. Orsola Sassari (Sardegna 1), SAT Crocetta Torino (Piemonte-Liguria 2)
Girone E: Blukart Etrusca San Miniato (Toscana 1), Argomm Basket Iseo (Lombardia 5), Calligaris CSB Corno di Rosazzo (Veneto-Friuli Venezia Giulia 2), Virtus Spes Vis Imola (Emilia Romagna 3)
Girone F: We’re Basket Ortona (Marche-Abruzzo 1), Cesarano Scafati Basket (Campania-Puglia 2), Virtus Valmontone (Lazio 2), Irritec Costa d’Orlando (Sicilia-Calabria 3)
Girone G: Basket Scauri (Lazio 1), Zannella Basket Cefalù (Sicilia-Calabria 2), Club Pall. Empoli (Toscana 2), Basket Sarno (Campania-Puglia 3)
Girone H: Allianz San Severo (Campania-Puglia 1), Pall. Fabiani Formia (Lazio 3), Vis Reggio Calabria (Sicilia-Calabria 1), Campli Basket (Marche-Abruzzo 3)
Il calendario:
1° giornata – Domenica 26 aprile
2° giornata – Domenica 3 maggio
3° giornata – Domenica 10 maggio
4° giornata – Domenica 17 maggio
5° giornata – Domenica 24 maggio
6° giornata – Domenica 31 maggio
Le seconde classificate di ogni girone effettueranno uno spareggio promozione in campo neutro, in unica sede o più sedi, secondo i seguenti accoppiamenti:
2° Girone A -2° Girone B
2° Girone C-2° Girone D
2° Girone E-2° Girone F
2° Girone G-2° Girone H
Le gare di spareggio si disputeranno venerdì 5 e sabato 6 giugno (se in unica sede), o sabato 6 giugno (se in più sedi). Le vincenti degli spareggi saranno anch’esse promosse in Serie B.