Una ricchezza senza eguali la passeggiata che dal palazzo dell'Aquila ci accompagna sino alla scalinata della Chiesa di Santa Maria Maggiore; lì dove Garibaldi concesse ai suoi uomini il meritato riposo tra la notte del 20 e il 21 luglio 1860 al termine della vittoriosa battaglia contro le forze borboniche. Un percorso, quello del lungomare arricchito da testimonianze storiche imponenti, dallo storico palazzo D'Amico, sede della biblioteca comunale, al quartiere Silipo o Vaccarella custode delle più antiche tradizioni mamertine, dalla Statua della Libertà, che fiera sancisce il suo ideale patriottico alla prestigiosa via Giacomo Medici. Eppure il tutto non ha il giusto risalto, adombrato da una luce lapidaria che confonde i decori artistici degli amici a quattro zampe dalle blatte. Che peccato amici..... basti pensare che da quattro anni a questa parte un palo artistico posto in prossimità del chiosco, offre una sequenza intermittente del suo esercizio (e non è Natale) e stuzzica la critica del turista sconfortato dalla cornice informe che racchiude la poesia Milazzese. Restiamo basiti e accorati di fronte al potenziale reso inerme dall'illogicità. L'estate sta finendo cantavano i mitici Righeira, e un altra occasione è stata persa... noi che aspettavamo luci, balli, cinema all'aperto, stand, sagre e altro, siamo rimasti ancora una volta delusi; e immersi nella nostra fervida immaginazione deleghiamo ancora Milazzo nell'empireo del bello. Chiediamo ancora una volta con fiducia alla nostra amministrazione di ridare insieme, a Milazzo un profilo più consono alle proprie aspettative.
Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .
Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo numerosi commenti positivi - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...