Passa ai contenuti principali

CONCORSO LETTERARIO “LA PAROLA ALLE DONNE – LE DONNE CHE SI INGEGNANO

Porta e Torre del Cervo (o delle Campane)
Questo era il secondo ingresso del castello, di minore importanza, perchè rivolto verso una zona agricola scarsamente frequentata. Proprio la contrada rurale esterna al castello, chiamata “Cerva” finì per dare il suo nome alla torre e alla porta. Data la scarsa frequentazione di questa porta, nel Trecento finì addirittura per essere chiusa con un muro. Perso nei secoli il suo scopo militare, nel 1876 fu rialzata dalla parrocchia per ospitare sei grosse campane e divenire così il campanile della comunità religiosa.
 Concorsi letterari gratuiti.

5^ Edizione
CONCORSO LETTERARIO
“LA PAROLA ALLE DONNE – LE DONNE CHE SI INGEGNANO
Scadenza Presentazione lavori mercoledì 16 ottobre 2014
Premiazioni: aprile 2015
ART. 1
Il concorso è aperto a tutte le donne che abbiano compiuto il 16esimo anno di età, di qualsiasi nazionalità e cultura.

ART. 2
Il concorso è articolato in un'unica sezione dedicata alla prosa (racconti, eventi vissuti, memorialistica ecc…) che metta in luce uno o più aspetti della condizione femminile odierna.

ART. 3
I lavori a tema LE DONNE CHE SI INGEGNANO, dovranno essere scritti in lingua italiana, scritti a macchina o al computer, inediti, non essere stati spediti contemporaneamente ad altri concorsi. 
I limiti redazionali per gli elaborati sono: l’elaborato non dovrà superare le quattro cartelle (ogni cartella può contenere un massimo di 30 righe da 60 battute), pena l’esclusione.
Può essere inviato un solo elaborato.

ART. 4
I lavori dovranno pervenire all’interno di un plico recante la dicitura “Partecipazione al Concorso La Parola alle Donne – Le Donne che si ingegnano”, in 1 (una) copia dattiloscritta, rigorosamente anonime, pena l’esclusione dal concorso. Dovrà essere allegata una busta chiusa contenente le generalità dell’autrice: nome cognome, indirizzo completo di via, numero civico e CAP, città, indirizzo e-mail, numero telefonico, età, professione, titolo dell’opera e la dichiarazione firmata: “Autorizzo il trattamento dei dati ai fini istituzionali (D.Lgs. 196/2003)”, insieme a una dichiarazione di autenticità dell’elaborato rilasciata sotto la propria responsabilità. Gli indirizzi dei partecipanti al premio verranno usati solo per comunicazioni riguardanti il Concorso e la Consulta. Gli elaborati non saranno restituiti. Non saranno prese in considerazione le opere inviate per e-mail. 

ART. 5
La busta contenente gli elaborati dovrà pervenire, pena l’esclusione, all’Ufficio Protocollo del Comune di Noale entro le ore 12,30 di mercoledì 16 ottobre 2014, in un plico recante all’esterno la dicitura “Partecipazione al Concorso “La Parola Alle Donne – Le Donne che si ingegnano”, indirizzo: Ufficio Protocollo del Comune di Noale – Assessorato alle Pari Opportunità - Piazza Castello N. 18 - 30033 Noale (VE).
Per la validità farà fede la data apposta dall’Ufficio Protocollo.

ART. 6
La Giuria del Premio sarà composta da rappresentanti del mondo del giornalismo e della cultura designati dal Sindaco, 
La Giuria a suo insindacabile giudizio assegnerà i seguenti premi:
1° Premio: targa e pacco sorpresa
2° Premio: targa e pacco sorpresa
3° Premio: targa e pacco sorpresa

ART. 7
La Giuria designerà i testi vincitori e nominerà anche altre 5 opere segnalate a cui verrà consegnata una pergamena di merito.
La premiazione avrà luogo durante una pubblica cerimonia, alla presenza delle autorità, che si terrà a Noale in data da definire che verrà comunicata a tutte le partecipanti (presumibilmente aprile 2015).
Le vincitrici dovranno ritirare il premio personalmente o delegando una persona di fiducia, pena la decadenza dal premio.
L’Amministrazione comunale si riserva la facoltà della pubblicazione successiva delle opere vincitrici e segnalate, senza obbligo di remunerazione alle autrici. La proprietà letteraria rimane sempre delle autrici.
L’Amministrazione si riserva altresì la facoltà di presentare i testi vincitori e selezionati in successive letture e in manifestazioni promosse dal Comune, e di pubblicarle nel sito ufficiale del Comune di Noale www.comune.noale.ve.it.
L’esito del Concorso sarà comunicato anche a mezzo stampa.

ART. 8
La partecipazione al Concorso implica l’accettazione delle norme contenute nell’apposito regolamento e costituisce automatica autorizzazione alla pubblicazione dei testi inviati, con la citazione della fonte, senza pretesa di compenso alcuno per i diritti d’autore.

LA PARTECIPAZIONE È GRATUITA
Con il patrocinio di
Consigliera di Parità della Provincia di Venezia
Viale Sansovino, 3-5 – 30173 Mestre (Ve)
Tel. 041.2501356 – fax 041.2501381
consigliera.parita@provincia.venezia.it

Assessorato alle Pari Opportunità della Provincia di Venezia
Via Forte Marghera, 191 – 30173 Mestre (Ve)
Tel. 041.5442727 – fax 041/5442734
pariopportunita@provincia.venezia.it

Per Informazioni specifiche sul concorso:
Assessorato alle Pari Opportunità
Comune di Noale
Piazza Castello 18 – 30033 Noale (Ve)
Tel. 041.5897255 – fax 041.5897242
noale@comune.noale.ve.it


Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...