Ancora una serata frizzante a Rometta marea presso il lido “Il Paguro” che ha ospitato la terza tappa della rassegna canora a squadre itinerante del messinese promossa dall’agenzia del Sud Italia, Osa Production diretta da Nancy La Greca e condotta dall’esuberante e imprevedibile Nuccio Scibilia che come sempre ha coinvolto il pubblico presente, tra i quali molti turisti. Ospiti della serata Pucci Siracusa di Radio Montecarlo e già presentatore delle selezioni siciliane di Miss Italia e i fratelli Sandi. A garantire lo spettacolo sono stati come sempre i componenti delle due squadre canore, la Tirrenica e la Jonica quest’ultima, presentatasi al comando della classifica generale con 8546 punti, 29 in più della Tirrenica che ne aveva realizzati 8517. Il successo in questa tappa di Rometta marea è andato alla messinese Maria Bertoncini che ha ottenuto dalla giuria presieduta dal maestro Carmelo Culicetto ben 490 voti: a seguire ex aequo con 488 voti Nino Privitera, Rosalba Scibilia e Mirella Goldin, e poi nell’ordine Dario De Curtis e Mary Lanza. Alla fine la classifica generale rivede in testa la squadra Jonica capitanata da Nino Privitera con 14637 punti davanti agli avversari della squadra tirrenica con 14.590 punti. Tutto ancora è quindi aperto e adesso c’è attesa per il prossimo appuntamento di Barcellona dove presso il ritrovo “Il cavalluccio marino” di Salvatore Ragusa sul lungomare di Calderà è in programma la quarta tappa.
Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .
Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo numerosi commenti positivi - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...