Passa ai contenuti principali

L'ASSEMBLEA AL LICEO CLASSICO - Mobilitazione per evitare il trasferimento del Classico







Milazzo Martedi 5 AGOSTO 2014 
Fonte oggimilazzo.it 
Si è tenuta nell'aula magna ell'istituto una partecipata assemblea in cui si è discusso del progetto della Provincia regionale di Messina di trasferire a partire dall'anno scolastico 2015-2016 le lezioni nella sede di via Valverde, accorpando le sezioni che già sono sotto la stessa dirigenza, quella della preside Caterina Nicosia. Si è registrato un dibattito acceso tra le parti. Erano presenti alunni, i rappresentanti di istituto, i componenti del consiglio d’istituto, alcuni professori e molti cittadini milazzesi ex studenti del classico. La dirigente Nicosia ha anticipato che si batterà «principalmente per mantenere l’istituto unito”. Oggi la scuola vanta quattro indirizzi di studio (classico, linguistico, scientifico, opzione scienze applicate). La dirigente ha criticato alcuni organi di stampa che hanno parlato di “iscrizioni in calo” ed ha affermato che l’istituto ha mantenuto gli stessi numeri.



Immediato l’intervento di Luca Formica, ex studente del liceo e promotore dell’iniziativa a sostegno del Classico e della sua sede, che ha dimostrato l’inesattezza dei calcoli compiuti dagli ingegneri della provincia nel definire le superfici necessarie a ciascun istituto e l’impugnabilità della delibera. Formica, nello stesso tempo, ha dimostrato il lento declino del Classico di Milazzo snocciolando il numero di iscritti dall’anno scolastico 2011/2012 ad oggi: in tre anni ha perso 135 alunni. Le iscrizioni, dall'anno scolastico 2011/12, si sono ridotte di quasi 2/3. Per superare questa crisi, Formica ha distribuito tra il pubblico una brochure nella quale suggerisce alcune soluzioni da adottare per innovare l’offerta formativa del Liceo senza snaturare gli attuali insegnamenti. È seguito l’intervento del professore Dario Russo, attuale assessore comunale al Turismo, il quale si è interrogato sui motivi di questo declino ed ha evidenziato la necessità, ancora prima di intraprendere una lotta a difesa della sede del classico, di creare un’identità del Classico nella quale possano riflettersi gli studenti. Santino Smedili dell’associazione che riunisce gli ex studenti del Liceo Impallomeni ha attaccato la classe politica che negli anni ha foraggiato con grosse quantità di denaro i proprietari dei locali affittati per ospitare il liceo artistico ed ha annunciato una occupazione ad oltranza del plesso di via risorgimento nel caso in cui sarà confermato il trasferimento del classico in via Valverde. I rappresentanti d’istituto degli studenti, al contrario, hanno sostenuto il progetto di trasferirsi tutti allo scientifico, in modo da unificare realmente l’istituto. Tuttavia, trasferendo il classico in via valverde si occuperebbero tutte le aule disponibili, non sarebbe più possibile realizzare nuovi laboratori e nel caso di aumento del numero di classi, non si avrebbero più spazi a disposizione. Quest’ultima tesi sostenuta dal prof. Massimo Raffa, ex studente ed insegnante del Liceo Classico che ha ricordato come molti anni fa, quando ancora il liceo scientifico non aveva una sede, nessun istituto di Milazzo si privò della propria sede per offrirla ai ragazzi dello scientifico. Inoltre trasferire una parte dell’artistico in via Risorgimento non risolverebbe il problema dell’assenza di una sede unica per l’istituto d’arte.

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...