Passa ai contenuti principali

Teatro Trifiletti Venerdì 29 maggio alle ore 21:00 "LO SCARABEO DA' LA CACCIA ALL' AQUILA"


Teatro Trifiletti
Via Treato Trifiletti, Milazzo

Venerdì 29 maggio
alle ore 21:00
"LO SCARABEO DA' LA CACCIA ALL' AQUILA"

 "Favola contro ogni guerra" che vi racconteremo VENERDI' 29 MAGGIO al Teatro Trifiletti.
Tratta da Esopo e indagata da Erasmo da Rotterdam negli Adagia, la narrazione è attualizzata da Francesco Vadalà, autore e regista.
Usiamo la fantasia, per raccontare la realtà e ciò che otteniamo è la favola: un genere giocoso che ha per protagonisti gli animali nel loro habitat naturale implicati in situazioni paradossali.
La disputa tra scarabeo e aquila è emblema della forza e della fragilità degli uomini, oggetto delle leggi di Natura.

Potente-Debole sono facce di una medaglia che oscilla e intanto si attorciglia su se stessa facendoci perdere l'orientamento. Da che parte siamo o vorremmo essere? I ruoli sono sempre gli stessi eppure capovolti dall'esperienza, l'astuzia, il distacco.

Il più forte uccide o si nutre del più piccolo, questa è una legge di Natura.
Eppure un essere debole - piccolo come lo scarabeo - grazie all'astuzia può avere la sua rivalsa sul potente - l'aquila. Dicci spettatore, sarebbe questo per te sopravvivenza o pura violenza, ingiustizia?

La rivalsa è certa, l'assoluzione meno.
Lo scarabeo dà la caccia all'aquila è cronaca, satira e dramma allo stesso tempo.
Regia: Francesco R. Vadalà 
con
Paola Gemelli, Elena Grasso, Gianni di Giacomo, Giada Vadalà 
Assistente alla regia: Amani Abdel Hadi
Consulenza musicale: Livia Pareto
Produzione e realizzazione scene e costumi
Comunicazione e grafica: Arte E a Capo

Teatro Trifiletti
29 maggio - Ore 21.00
30 maggio - Ore 18.30 - 21.00
Biglietto: 10 euro
Prevendita: Bar Chantilly, Via Cumbo Borgia 59 - Milazzo 
Forse qualcuno, non avendo mai ascoltato le favole esopiche, si sta chiedendo con meraviglia che cos'abbia in fin dei conti a che fare uno scarabo con un'aquila: quale parentela, quale vicinanza quale affinità intercorre tra creature tanto dissimili; ché in effetti i dissidi sono soliti sorgere soprattutto tra coloro che sono legati da vincoli del genere [..]. 
Inoltre ci si può chiedere quali siano state le cause di un odio così atroce, e da dove sia venuto allo scarabeo tanto coraggio da non esitare a fare la guerra contro il popolo delle aquile.

Adagia, Erasmo da Rotterdam

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...