Passa ai contenuti principali

COMUNALI. NENCINI, A MARSALA ABBIAMO RISORSE E PASSIONE, CONTRIBUIREMO A VITTORIA CSX



"Ci sarà un cambio di denominazione dell'aeroporto, nuovi collegamenti ferroviari" 
"C'è entusiasmo, partecipazione e nuove energie messe in campo. È il segno del buon governo e della buona amministrazione del PSI nei territori. I socialisti contribuiranno alla vittoria della sinistra riformista alle prossime elezioni". 
Lo ha detto il segretario del PSI e vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Riccardo Nencini, partecipando a una manifestazione elettorale in vista delle elezioni comunali del 31 Maggio a Marsala, dove il PSI ha presentato una lista collegata al candidato Sindaco Alberto Di Girolamo.
Per la Sicilia e per tanti democratici, ogni anno il 23 maggio, l'anniversario rappresenta 

la rassegnazione, la desolazione, la tristezza e la rabbia incombono . Un senso di impotenza totale l'attentato alla libertà, alla vita, al futuro. Una immagine indelebile che vive dentro la testa di centinai di uomini, donne, giovani.
Proprie lunga la strada del versante occidentale della Sicilia, ventitreanni fa  (23 maggio 1992)si consumava la più ignobile delle strage quella di Capaci.

L'attentato fu messo in atto da Cosa Nostra , sull'autostrada A29, nei pressi dello svincolo di Capaci nel territorio comunale di Isola delle Femmine, a pochi chilometri da Palermo. Nell'attentato persero la vita il magistrato antimafia Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e tre agenti della scorta, Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro.
Gli unici sopravvissuti furono Paolo Capuzza, Angelo Corbo, Gaspare Cervello e Giuseppe Costanza.
Oggi mettiamo da parte, forse per la prima volta, tutti i sentimenti negativi, provando invece a squarciare un piccolo velo di speranza 
L'incontro di Marsala e quello di Milazzo possono rappresentare la presenza delle istituzioni e l'impegno della politica Grande accoglienza quella di Marsala, di fronte a una assemblea di più di trecento militanti e simpatizzanti, Nino Oddo, onorevole questore dell'Ars, Carlo Vizzini, presidente del Consiglio Nazionale del PSI, Daniela Virgilio, referente Pes Avtivist Donne per il PSI ed altri. "I nostri dirigenti siciliani - ha proseguito Nencini - hanno fatto un ottimo lavoro, costruendo una lista fatta di risorse, tra le quali molte donne, che hanno passione e competenze". Nencini ha poi annunciato che "sono già state avviate le procedure per il cambio di denominazione del vicino aeroporto, che si chiamerà "Trapani-Marsala". Non è soltanto una questione simbolica - ha proseguito il vice ministro - ma il cambio di denominazione sono certo farà da traino per incentivare il turismo verso una regione meravigliosa e una città, Marsala, piena di tradizioni e storia. Abbiamo anche chiesto a RFI - ha aggiunto Nencini - di verificare la fattibilità per creare un collegamento ferroviario tra l'Aeroporto e la città, così da facilitare il flusso turistico"- 
Chi era bambino allora, oggi qualcuno è già amministratore o si candida ad sindaco o consigliere , bambini che sono diventati uomini, in una società che ha smarrito i suoi valori di riferimento, di una società ancor troppo malata, di una società buia, di una società caratterizzata dalla paura e dal bisogno. Fare il Sindaco o il consiglieri comunale  oggi è diventato sempre più difficile.  Oggi più di prima, crediamo  che onestà, trasparenza e umiltà debbano identificare un rappresentante della cosa pubblica.
Dobbiamo quindi dire grazie alla famiglia, alla scuola i centri d'aggregazione giovanile:
- per aver messo un seme dentro una piccola ed impercettibile generazione:
- per aver determinato in ognuno di noi la consapevolezza della scelta ... da che parte stare.
- per aver stimolato dentro in tanti, quell'onda irrefrenabile di coscienza civile
- per aver capito che l'unica "arma" da usare é la nostra cultura.
L’unica vera speranza viene dalla scuola. La diffusione iniziale dei principi di onestà, giustizia, uguaglianza.
La mafia vince lì dove vive l’ignoranza.

Marsala, 23 Maggio 2015 

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...