Passa ai contenuti principali

Pino: «Non è iscritto al Pd» per Francesca Sindoni: non ha vinto solo Giovanni Formica, ha vinto quella parte di Partito che ha rivendicato l'autonomia.

.
Il sindaco di Milazzo Carmelo Pino " non è stato mai iscritto al Partito Democratico" . 
A sancirlo è il tribunale di Messina – seconda sezione (presidente Giuseppe Minutoli) che ha esaminato e accolto il reclamo presentato dal Partito Democratico. 
C'è molta soddisfazione nell'ambito del circolo PD diretto da Francesca Sindoni 
E' proprio la stessa prof.ssa  Sindoni che su fb ha postato il seguente comunicato
" Un ringraziamento doveroso e speciale agli avvocati che ci hanno permesso di ottenere giustizia : prof. Antonio Saitta , avv. Giuppi Siracusano e Armando Ierace ; amici che hanno saputo cogliere anche l'imbarazzo di trovarsi in udienza, spesso accompagnata da commenti poco piacevoli e inadeguati. Grazie."
Prosegue la responsabile dei uno dei circoli mamertini : "Una precisione e' dovuta : non ha vinto Giovanni Formica, ha vinto quella parte di Partito che pur sostenendo Giovanni , ha rivendicato l'autonomia che l'ha sempre contraddistinta da chi invece ha ritenuto di farsi "raccomandare dagli altissimi livelli"; hanno vinto gli iscritti che si sono opposti ad un atto di presunzione che non serve alla politica, meno che meno al confronto democratico che è insito nel nostro modus operandi.
La lotta l'ha voluta chi sapeva di non avere la base a sostenerlo e non mi piace nemmeno usare la parola "vittoria", abbiamo avuto riconosciuto ciò che avevamo costruito insieme a tanti amici.
Giovanni, e' un veterano del Pd, verissimo!
Difatti la coalizione che promuove la sua candidatura è forte e lo riconosce leader anche per questo motivo, il simbolo consegnato nelle sue mani e' un atto di legittimazione che ha investito tutti noi di orgoglio, in primis lui; adesso si continua e le armi vanno caricate di contenuti, non di insulti o accuse, altrimenti si scade e si offende l'intelligenza della gente che, invece, va rispettata, da tutti 
La vicenda aveva caratterizzato la fase pre elettorale delle imminente amministrative 
Il primo cittadino, sostenuto da parte degli iscritti locali capeggiati dal vice sindaco Stefania Scolaro e dall’assessore all’Ambiente Salvatore Gitto, ha sempre sostenuto di essersi iscritto online.e candidabile alle primarie del PD
Il giudice monocratico lo scorso 12 marzo , confermando la cessazione dell’oggetto del contendere (nel frattempo le primarie erano state annullate), disponeva il partito a pagare le spese legali al sindaco Pino escluso dalla consultazione
Il Pd si è opposto all’ordinanza del giudice monocratico del 12 marzo 2015
Una vertenza giudiziaria che ha impedito la consultazione popolare dei Democratici e l’utilizzo del simbolo che ufficialmente è stato assegnato al candidato a sindaco Giovanni Formica. Con la sentenza di stamani i giudici stabiliscono che Pino si è limitato a mettere agli atti la copia di una tessera Pd del 2014 ma non quella del 2015. In ogni caso il tribunale sottolinea che l’iscrizione diventa effettiva solo quando si ritira la tessera al proprio circolo dove esercitare i propri diritti per evitare che “chicchessia” possa iscriversi senza controllo degli organi statutari del partito. IN sostanza Pino non risulterebbe iscritto al Pd. Con la sentenza si compensano anche le spese legali.


Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...