Passa ai contenuti principali

Milazzo-Campobasso 1-1: pari di rigore

Milazzo-Campobasso 1-1: pari di rigore

Chiaria e Todino vanno a segno

Un punto! E’ questo il magro bottino conquistato dal Milazzo dopo la gara contro il Campobasso, una gara dominata in lungo e in largo, in termini di gioco, sbloccata su rigore alla mezz’ora dai siciliani. Nella ripresa arriva il pari dei molisani, sempre grazie a un penalty.
PRIMO TEMPO Comincia subito col piede sull’acceleratore la squadra di casa, portandosi in avanti con Scalzone, ma il suo tentativo si conclude con un nulla di fatto. Al 5’ ancora Scalzone si fa vedere sulla sinistra, l’attaccante prova a cercare Proietti dall’altro lato, ma il suo tocco è fuori misura. Siciliani ancora pericolosi al 10’, quando un diagonale di Chiaria impegna Senatore, il quale riesce a bloccare. Quattro minuti dopo i siciliani si fanno nuovamente pericolosi con una conclusione di Proietti agguantata dal portiere avversario. I primi venti minuti sono tutti di marca mamertina e i rossoblu di casa ci provano anche con Quintoni e Nicastro, ma non riescono a sbloccare il risultato. Proprio il terzino sinistro sfiora la rete al 20’, quando la sua punizione finisce di poco a lato. Due minuti dopo, pericoloso contropiede del solito Proietti, che prova a cercare Scalzone, ma Forgione mette in angolo. I molisani riescono ad affacciarsi in avanti, neanche troppo pericolosamente, soltanto al 27’, con un’azione orchestrata da Todino e Cruz. Tre minuti dopo ospiti pericolosi con Forgione, il quale si scontra con il portiere Messina; entrambi restano a terra in seguito allo scontro. Nell’azione successiva Scalzone entra in area di rigore, Scudieri lo mette a terra e l’arbitro concede un calcio di rigore; sul dischetto si porta Chiaria che trasforma il penalty. Dopo il vantaggio i mamertini provano a cercare il raddoppio, ma il ritmo, come prevedibile, cala un po’. Inconsistente, invece, la reazione ospite. L’unica azione degna di nota arriva a cinque minuti dal termine della prima frazione di gioco, con un diagonale di Scalzone che termina fuori.
SECONDO TEMPO Imbimbo opera due sostituzioni per cercare di cambiare l’inerzia della gara. I molisani provano subito a farsi vedere con una punizione di Todino, ma Messina riesce a bloccare la sfera senza problemi. Al 50’ Scalzone viene servito in area di rigore, l’attaccante va al tiro, ma Senatore arriva sul pallone. Poco dopo, qualche attimo di apprensione per Cucinotta che, in seguito a uno scontro di gioco sembrava aver perso i sensi, ma il difensore mamertino si rialza. Anche nella ripresa i padroni di casa sembrano più in palla rispetto agli avversari e i molisani ne fanno le spese in termini di cartellini. Sporadicamente la squadra ospite si fa vedere in avanti e al 61’ è Todino a provarci direttamente su calcio di punizione, ma come già successo in precedenza, Messina blocca nuovamente il pallone teso e diretto in porta. Quattro minuti dopo Todino viene messo a terra in area di rigore e l’arbitro concede la massima punizione; sul punto di battuta va lo stesso Todino che fa 1-1. Dopo il pareggio accade un episodio controverso: l’arbitro concede un rigore al Milazzo, sul dischetto si porta Chiaria che è pronto alla battuta, ma a quel punto uno degli assistenti richiama l’arbitro che annulla la sua decisione. Al 73’ Forgione entra in area di rigore palla al piede, ma Messina salva i suoi. I mamertini provano a farsi pericolosi con dei lanci lunghi per Scalzone, ma la difesa molisana è attenta. Al 79’ padroni di casa nuovamente vicinissimi al gol con Cuomo, su azione nata a un corner, ma l’arbitro ferma tutto per offside. Un minuto dopo ci prova Chiaria che però non riesce a inquadrare la porta. All’85’ Quintoni pesca Proietti in area di rigore che colpisce a botta sicura, ma Scudieri salva sulla linea. Finale concitato con il Milazzo che cerca la vittoria e il Campobasso pericoloso pericoloso in contropiede. Al 95’ fallo di mano in area di rigore di Scudieri, ma l’arbitro non se ne avvede e non concede il penalty ai padroni di casa e il risultato finale non cambia.
IL TABELLINO
MILAZZO-CAMPOBASSO 1-1 (1° tempo 1-0)

MILAZZO (4-2-3-1): Messina; Imparato, Benci (55’ Urso), Cucinotta, Quintoni; Bucolo, Cuomo; Proietti, Chiaria, Nicastro (62’ Ingemi); Scalzone.
Allenatore: Gaetano Catalano.
CAMPOBASSO (4-2-3-1): Senatore; Forgione (46’ Fassari), Scudieri, Mateo, Beltozzini; Cirillo, Licciardi; Rega (46’ La Porta), Todino, Giannattasio; Cruz (Volpicelli).
Allenatore: Eduardo Imbimbo.
MARCATORI: 31’ rig. Chiaria, 66’ rig. Todino.
ARBITRO: Alfredo Zivelli di Torre Annunziata.
ASSISTENTI: Luca Nissanka Calcopietro e Claudio Pellegrino.
NOTE: ammoniti Cuomo, Bucolo (M), Mateo, Cirillo (C). Espulso al 93’ il direttore sportivo del Milazzo Fabrizio Ferrigno.

Fonte Golsicilia
CLICCA QUI per seguire Golsicilia su Facebook

Luca Di Noto
26/02/2012

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...