Passa ai contenuti principali

Rita Botto Raffaele Gulisano - Davide Urso Trio Strambotto e altre storie San Pier Niceto (Me) 2 gennaio 2018 ore 21,00 - Chiesa San Francesco di Paola.




Comunicato Stampa - Comune di San Pier Niceto

Rita Botto Raffaele Gulisano - Davide Urso Trio Strambotto e altre storie
San Pier Niceto (Me) 2 gennaio 2018 ore 21,00 - Chiesa San Francesco di Paola.
Appuntamento speciale all'interno del cartellone delle manifestazioni natalizie organizzate dall'amministrazione comunale di San Pier Niceto. Il 2018 si apre con il concerto "Strambotto e altre storie" con la straordinaria presenza di Rita Botto nel suggestivo scenario della Chiesa di San Francesco di Paola.


È strano come una sola parola possa racchiudere in se contenuti così eccezionalmente identificativi. Strambotto è la stranezza di un motto satirico, di un componimento lirico nato per fa divertire, per allietare, trasformatosi nei secoli in una poesia amorosa d’intonazione popolare. Strambotto è uno dei componimenti poetici caratterizzanti la Sicilia e la fantasia creativa della sua gente.
Strambotto è la stranezza di un incontro, apparentemente casuale, tra la grande Rita Botto, cantante siciliana di fama internazionale, Raffaele Gulisano, componente storico dei catanesi Uzeda, e Davide Urso, in arte Tamburo di Aci, fondatore ed attuale coordinatore de i Beddi musicanti di Sicilia. Non è casuale, invece, l’amore di questi tre artisti per la loro terra d’origine che, in modo diverso già da parecchi anni, raccontano, portando la cultura siciliana in giro per il mondo. Da questo incontro è nato un nuovo modo di narrare la Sicilia e la sua storia poetica, lirica e musicale; da questa unione è maturata una forma diversa di cantare l’Isola, una forma necessariamente contemporanea, ma nelle stesso tempo fedelmente tradizionale. I brani che il gruppo esegue, non fanno parte soltanto di quel calderone contente ottave e canzoni delle tradizioni popolari musicali isolane, raccolte, classificate e riadattare da artisti, studiosi o antropologi illustri ma sono anche componimenti inediti realizzati da attuali cantori siciliani, loro stessi compresi. Il trio è composto da: Rita Botto, voce; Raffaele Gulisano, chitarre e Davide Urso, voce recitante, mandolino, tamburi a cornice, Marranzani.
Rita Botto, artista versatile, la cui principale dote è la comunicatività, vanta una voce mediterranea tutta da scoprire: potente, duttile, spesso accarezzata da un vento aspro e malinconico. Svariate e molteplici sono le iniziative musicali e teatrali abbracciate in tanti anni di palcoscenico: gli stili che Rita Botto fa propri vanno dal repertorio della musica leggera italiana a quella brasiliana, passando per i registri afroamericani del blues e del jazz. Durante un lungo periodo di riflessione nasce la voglia di dare voce ai suoni della propria lingua: il siciliano. Il calore del timbro della voce, la passionalità, quella sua maniera di mettere in scena una certa espressività “teatralmente” mediterranea calzano a pennello per l’inizio di questa esperienza. Folgorante è stata la scoperta della cantante folk Rosa Balistreri, vera icona della canzone tradizionale siciliana, che è stata per lei rivelatrice di grandi tesori del genere popolare.
Nel corso della sua attività artistica ha collaborato anche con Banda Ionica e Roy Paci, I Lautari e Alfio Antico, Carmen Consoli che la definisce “la nuova Amalia Rodriguez”.





Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...