Passa ai contenuti principali

Le Poste di Calderà realizzano il Calendario 2018




Poste Calderà 

Simpatica iniziativa del dirigente delle Poste di Calderà, Roberto Cordiano e tutto il personale dell'Ufficio che quest'anno hanno voluto omaggiare tuta l'utenza realizzando il Calendario 2018. 
Lo stesso calendario viene distribuito agli utenti dell'agenzia postale di Porto Salvo di Barcellona Pg.
Il calendaro comprende ,  oltre ai mesi del nuovo anno è arricchita da  una bella stampa della passeggiata dell località  marinara di Caldera , Frazione di Barcellona Pg ed è distribuita  gratuitamente a tutti . 
Le Poste Italiane hanno  avuto sempre  un particolare approccio con i calendari molto spesso sono stati  dei veri e propri vademecum ai servizi sin dalle delle Regie Poste resi ancora più preziosi perché corredati dalle tipiche segnalazioni di un almanacco come le fasi della luna, le eclissi, le feste mobili (Pasqua, Pentecoste…) e altre informazioni che oggi possono sembrare misteriose: i “quattro tempora”, “l’ingresso del sole nei segni dell’eclittica”, il “computo ecclesiastico”.
Anche in questo modo Poste e portalettere dell’epoca contribuiscono al diffondersi della cultura. 
Gli storici calendari del portalettere del 1917.Ce n’erano di due tipi. Quelli a mo’ di quadretto che facevano bella mostra di sé appesi alle pareti di un ufficio o di un’abitazione e quelli a mo’ di libretto da tenere a portata di mano e da consultare all’occorrenza. Si tratta dei calendari postali che i portalettere delle Regie Poste regalavano ai propri clienti abituali.
L’iniziativa era stata loro, dei portalettere. Se esiste quello del farmacista e del barbiere, perché non dev’esserci anche un nostro calendario? deve essersi detto nel 1864 qualche portalettere che ha poi convinto i colleghi della sua città a consorziarsi per stampare un po’ di esemplari da distribuire ai propri clienti abituali. Non è strano, quindi, che per lo stesso anno vi siano calendari postali diversi: quello offerto dai portalettere di Roma e quello, in altra veste grafica, offerto dai portalettere o dai fattorini del telegrafo di un’altra città.
Gli storici calendari del portalettere nel 1917. furono sicuramente due, uno da esposizione, destinato a far bella mostra di sé sulle pareti di casa o dell’ufficio, con un’impostazione che ricorda i calendari di fine ottocento. La scena è familiare: madre padre e bambini felici in un parco, con le acque calme di un laghetto sullo sfondo nel quale è relegato il portalettere, al termine del vialetto, impegnato in una conversazione; la famiglia in primo piano si appresta a leggere una lettera. Nulla che faccia pensare a qualcosa di men che piacevole, nonostante la guerra. Sul retro troviamo le principali informazioni su servizi e tariffe postali.
L’altro era un libretto da tenere a portata di mano in un cassetto e da consultare all’occorrenza. Oggi , intelligenti dirigenti anche di piccole uffici postali , provano ad instaurare nuovi rapporti con il territorio e l'utenza 

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...