Passa ai contenuti principali

20 INSOSPETTABILI CLICK "SPORT IN ROSA" CONTRO LA VIOLENZA




20 INSOSPETTABILI CLICK

Giunta alla IV Edizione la Mostra fotografica ‘’ 20 INSOSPETTABILI CLICK’’, organizzata dall’ Associazione Culturale KAFKA con responsabile Vittoria Arena, ha la prestigiosa collaborazione del CEDAV di Messina ( Centro Donne Antiviolenza, pres.ta dall’ avv. Carmen Currò), nasce per sensibilizzare l’ opinione pubblica al tema scottante: contro la violenza sulle donne. 

L'edizione 2017 prevede il convegno e la Mostra Fotografica su: "Sport Contro la Violenza sulle Donne. Espressione diversificate dello sport aventi tutte le foto un simbolo rosso come forza, odore di rinascita".
L'appuntamento è previsto per Domenica 12 Febbraio 2017 ore 18 presso la Libreria Feltrinelli Point di Messina
Con questa iniziativa, l'associazione Culturale Kafka, in modo informale aderisce alla -CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE SOCIALE “LO SPORT CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE" 
Per "vincere insieme” facendo proprie le premesse del Protocollo d’intesa tra Coni e Ministero Pari Opportunità, sport e politiche giovanili siglato l’11 giugno 2013 che punta sulla fondamentale valenza educativa e formativa che può giocare lo SPORT nel contribuire a diffondere, nell’opinione pubblica e soprattutto fra i giovani, un modello positivo di relazione tra i sessi incentrato sul rispetto reciproco.
In particolare, si sottolineano : 
- gli episodi di violenza domestica, gli atti persecutori e i comportamenti discriminatori per motivi legati all’identità di genere configurano una violazione dei diritti umani; 
- che in Italia tali episodi hanno assunto una diffusione inaccettabile;
Aggiungi didascalia
- che le Istituzioni, incluse quelle sportive sia pubbliche che private, hanno il dovere di attivare ogni possibile strumento volto a prevenire e contrastare il fenomeno della violenza di genere;
- Impegnare le amministrazioni locali in questa Campagna per offrire strumenti fattivi alle associazioni, enti, società sportive affinché possano collaborare questo impegno comune.
Una mobilitazione che vuole essere un segnale forte di attenzione e sensibilità collettiva per dire “NO alla violenza sulle donne”
Che cosa intende ottenere questa Campagna?
6 Nazioni, le donne vendicano gli azzurri del rugby:
 battuto il Galles - Corriere.it


Favorire un cambiamento della mentalità delle persone, soprattutto dei ragazzi e delle ragazze, che elimini stereotipi e immagini degradanti del genere femminile nonché la mercificazione dei corpi che sono all’origine di ogni forma di coercizione e violenza sulle donne per modificare abitudini e comportamenti nella vita quotidiana.
A chi è rivolta la Campagna?
A tutte le donne e gli uomini che amano lo sport, le società, gli enti, le associazioni, polisportive, i club e i gruppi sportivi di messina e Provincia che sono chiamati a promuovere e diffondere la Campagna, partecipando attivamente.
Cosa significa aderire alla Campagna? 
- Impegnarsi a conoscere il fenomeno della violenza sulle donne nella propria città; - Rompere il silenzio e non restare indifferenti di fronte a episodi o situazioni specifiche; - Parlare di violenza per contrastarla; - Rifiutare ogni forma di aggressione verbale, fisica e psicologica nelle proprie relazioni interpersonali; - Imparare ad agire secondo modelli positivi nel rispetto della dignità di tutte le persone e della convivenza civile.

Assieme al convegno, sempre nella giornata di domenica 12 Febbraio 2017 ore 18 presso la Libreria Feltrinelli Point di Messina, sarà inaugurata una mostra dello "Sport in Rosa" 
Scatti insoliti di autori professionisti che, spaziando in tante discipline sportive hanno voluto documentare il gesto atletico dello sport femminile: 
Questi gli autori degli scatti insoliti di autori professionisti che hanno preso alla lettera il tema: 
Sport, concentrando bellezza, dinamismo, sofferenza e determinazione che sicuramente cattureranno i visitatoti .

Grazie agli artisti:
Antonio De Felice,
Alessio Costa, 
Vincenzo Nicita Mauro, 
Rocco Papandrea,
Letizia Raffa, 
Antonella Saracino

Si potrà visionare la Mostra Fotografica da Domenica 12 Febbraio 2017 ore 18 presso la Libreria Feltrinelli Point di Messina

Sono inoltre previsti interventi di:
Vittoria Arena- presidente Associazione Culturale KAFKA
Avv. Carmen Currò- presidente CEDAV- Messina ( Centro Donne Antiviolenza)
Dott. Antonella Gargano- presidente Associazione Tersicore
Antonella Saracino- presidente Cube Art e Forza delle Donne
Dott. Santi Daniele Zuccarello- consigliere comunale


Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...