20 INSOSPETTABILI CLICK
Giunta alla IV Edizione la Mostra fotografica ‘’ 20 INSOSPETTABILI CLICK’’, organizzata dall’ Associazione Culturale KAFKA con responsabile Vittoria Arena, ha la prestigiosa collaborazione del CEDAV di Messina ( Centro Donne Antiviolenza, pres.ta dall’ avv. Carmen Currò), nasce per sensibilizzare l’ opinione pubblica al tema scottante: contro la violenza sulle donne.
L'edizione 2017 prevede il convegno e la Mostra Fotografica su: "Sport Contro la Violenza sulle Donne. Espressione diversificate dello sport aventi tutte le foto un simbolo rosso come forza, odore di rinascita".

Con questa iniziativa, l'associazione Culturale Kafka, in modo informale aderisce alla -CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE SOCIALE “LO SPORT CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE"
Per "vincere insieme” facendo proprie le premesse del Protocollo d’intesa tra Coni e Ministero Pari Opportunità, sport e politiche giovanili siglato l’11 giugno 2013 che punta sulla fondamentale valenza educativa e formativa che può giocare lo SPORT nel contribuire a diffondere, nell’opinione pubblica e soprattutto fra i giovani, un modello positivo di relazione tra i sessi incentrato sul rispetto reciproco.
In particolare, si sottolineano :
- gli episodi di violenza domestica, gli atti persecutori e i comportamenti discriminatori per motivi legati all’identità di genere configurano una violazione dei diritti umani;
- che in Italia tali episodi hanno assunto una diffusione inaccettabile;
![]() |
Aggiungi didascalia |
- Impegnare le amministrazioni locali in questa Campagna per offrire strumenti fattivi alle associazioni, enti, società sportive affinché possano collaborare questo impegno comune.
Una mobilitazione che vuole essere un segnale forte di attenzione e sensibilità collettiva per dire “NO alla violenza sulle donne”
Che cosa intende ottenere questa Campagna?
![]() |
6 Nazioni, le donne vendicano gli azzurri del rugby: battuto il Galles - Corriere.it |
A chi è rivolta la Campagna?
A tutte le donne e gli uomini che amano lo sport, le società, gli enti, le associazioni, polisportive, i club e i gruppi sportivi di messina e Provincia che sono chiamati a promuovere e diffondere la Campagna, partecipando attivamente.
Cosa significa aderire alla Campagna?
- Impegnarsi a conoscere il fenomeno della violenza sulle donne nella propria città; - Rompere il silenzio e non restare indifferenti di fronte a episodi o situazioni specifiche; - Parlare di violenza per contrastarla; - Rifiutare ogni forma di aggressione verbale, fisica e psicologica nelle proprie relazioni interpersonali; - Imparare ad agire secondo modelli positivi nel rispetto della dignità di tutte le persone e della convivenza civile.
Assieme al convegno, sempre nella giornata di domenica 12 Febbraio 2017 ore 18 presso la Libreria Feltrinelli Point di Messina, sarà inaugurata una mostra dello "Sport in Rosa"
Scatti insoliti di autori professionisti che, spaziando in tante discipline sportive hanno voluto documentare il gesto atletico dello sport femminile:
Questi gli autori degli scatti insoliti di autori professionisti che hanno preso alla lettera il tema:
Sport, concentrando bellezza, dinamismo, sofferenza e determinazione che sicuramente cattureranno i visitatoti .
Grazie agli artisti:
Antonio De Felice,
Alessio Costa,
Vincenzo Nicita Mauro,
Rocco Papandrea,
Letizia Raffa,
Antonella Saracino
Si potrà visionare la Mostra Fotografica da Domenica 12 Febbraio 2017 ore 18 presso la Libreria Feltrinelli Point di Messina
Sono inoltre previsti interventi di:
Vittoria Arena- presidente Associazione Culturale KAFKA
Avv. Carmen Currò- presidente CEDAV- Messina ( Centro Donne Antiviolenza)
Dott. Antonella Gargano- presidente Associazione Tersicore
Antonella Saracino- presidente Cube Art e Forza delle Donne
Dott. Santi Daniele Zuccarello- consigliere comunale