"Ti amo da morire" è una campagna nazionale contro il femminicidio, un progetto che nasce in Molise nell'estate del 2013, in un momento in cui la cronaca pone in luce i sempre più frequenti casi di femminicidio e il legislatore comincia ad occuparsene in modo più intenso. Nasce così dalla collaborazione di Pasqualino De Mattia e Serenella Sestito lo sglogan "Ti amo da morire", con un logo che evidenzia due palmi di mano protese a proteggersi da un atteggiamento violento e la scritta appunto "ti amo da morire", dove la scritta morire viene celata in parte da alcune rose rosse, notoriamente fiori che simboleggiano la passione, a voler indicare l'amore quale scusa per procurare la morte di chi si afferma d'amare. A sostegno della campagna contro il femminicidio, vengono realizzati dei gadget, quali un ombrellino rosso pieghevole e una shopping bag rossa, che chiusa diventa una rosa rossa, sui quali viene apposto il logo grafico "Ti amo da morire". Il ricavato della vendita di questi oggetti è destinato, di volta in volta, a finanziare progetti specifici attinenti. Sabato cari amici questa campagna si sposta nella nostra Milazzo in via Madonna del lume n° 48, alle ore 15:30, per mantenere alta l'attenzione verso la violenza di genere, con testimonianze importanti e la diffusione del proprio messaggio, attraverso una nutrita agenda di appuntamenti a livello locale e nazionale.Un occasione importante al fine di dare un segnale forte e responsabile alla nostra Milazzo.
Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .
Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo numerosi commenti positivi - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...