Passa ai contenuti principali

Milazzo: primarie di coalizione del centrosinistra e la prima volta di una donna candidato a sindaco?


Comunicato Stampa

Si rimbalzano le voci di gruppi di cittadini e comitati che lanciato il nome di Barbara La Rosa, responsabile nazionale del Terzo Settore del Partito Socialista Italiano, ed organizzatrice del convegno “Milazzo Green? Un futuro possibile”, nell’elenco dei candidati alle primarie del centrosinistra a Milazzo, che in questo modo non sarebbero solo primarie del Partito Democratico ma diventerebbero di coalizione.

L’idea, che a sfidare gli altri candidati (attualmente tutti uomini e volti già visti della politica milazzese) debba essere una donna, giovane e “nuova” nel panorama locale, non dispiace a coloro che sono stanchi di una vecchia politica che ha portato Milazzo ad essere vittima di una “cattiva” gestione amministrativa.

Barbara La Rosa, quindi, se dovesse mai accettare, potrebbe chiedere al Pd di aprire alle primarie di coalizione ed irrompere nel panorama della politica, segnata da lotte interne e frazionamenti, e rappresentare l’ala riformista di un territorio, quello siciliano, da sempre la culla del socialismo.
La sua candidatura avverrebbe nel nome del rinnovamento e dell’apertura al mondo giovanile, nel luogo in cui, la politica della programmazione e del bene comune è venuta meno in questi anni.
Per Barbara La Rosa –“La politica si manifesta in ogni attività della nostra vita quotidiana. Subirla passivamente restando a guardare o essere noi stessi il motore del cambiamento? Io ho scelto di agire concretamente. Se dovessi permettere a voi di conoscermi solo attraverso alcune parole, quelle che caratterizzano me ed il mio percorso, direi sicuramente: politica, pari opportunità e filosofia. Tre termini che hanno contraddistinto e segnato il mio breve ma intenso percorso. Ho 31 anni e la politica mi ha “rapita” da quando ne avevo 15: la speranza di voler contribuire concretamente ad un mondo migliore ha fatto sì che muovessi i miei primi passi nel Comune in cui sono nata Pianezza (Torino) che mi ha vista consigliera comunale dal 2006 al 2011. Parlare ai cittadini e prendersi cura dei problemi altrui: un linguaggio chiaro che arrivasse dritto al cuore: questa la linea direttrice. Come diceva la deputata Natalia Ginzburg “il linguaggio della politica deve essere come uno specchio, perché la gente vi si possa rispecchiare”. Politica e lotta per l’uguaglianza sono sempre stati per me sinonimi, tanto da iniziare contemporaneamente a collaborare con associazioni e gruppi di volontariato sul territorio. Come membro della Consulta delle elette della Provincia di Torino ho frequentato corsi e portato avanti progetti contro le discriminazioni. Nel 2007 proprio una battaglia in favore delle pari opportunità mi conduce a Roma, città che mi ha accolta successivamente come assistente parlamentare (ufficio stampa e segreteria) alla Camera dei Deputati. Dal 2008 al 2013 sono stata addetta stampa al Ministero dello Sviluppo Economico. La mia attivita’ principale adesso continua ad essere la politica. Nel 2010 ho fondato insieme ad un gruppo di amiche, l’associazione per le pari opportunità Empatia, nata per realizzare progetti rivolti alle donne per promuovere le pari opportunità e l’emancipazione reale della figura femminile, per lottare contro ogni forma di discriminazione, disuguaglianza, sopraffazione e violenza. Porta avanti iniziative di studio e divulgazione delle figure femminili che si sono distinte dei tanti ambiti delle professioni e della cultura. Empatia sostiene inoltre le attività imprenditoriali, sociali, lavorative, portate avanti da soggetti femminili. Dal 2011 al 2013 ho fatto parte dell’ufficio stampa nazionale della Fidapa Bpw Italy (Federazione italiana donne, arti, professioni e affari). Sono la referente della sede di Milazzo (Me) dell’Avisl (Associazione Vittime Incidenti Stradali, sul Lavoro e della malasanità).
Mi occupo inoltre di creazione dei siti web ed e-commerce, attività di comunicazione politica e per le imprese, ufficio stampa, relazioni esterne, organizzazione di eventi, monitoraggio dei media, servizi di rassegna stampa, comunicazione attraverso i social network, rilancio del business delle aziende ed internazionalizzazione. Gli studi di filosofia, il giornalismo e la scrittura allietano le mie giornate. Sono divisa tra le città di Torino (la mia anima e la città natale), Roma (il mio spirito e la mia città adottiva) e Milazzo (il mio cuore e la città d’origine). Anelo ad una politica sociale: giusta, paritaria, dove tutti possano avere le stesse possibilita’ di scelta, in cui prevalgano le persone e lo spirito di squadra e non l’individualismo. Tutto attraverso L’Empatia, la capacita’ di “sentire” e mettersi nei panni altrui: il senso della mia vita è raggiungere questi traguardi.”


Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...