Passa ai contenuti principali

Catania Festa Sant' Agata-presentato-programma-2015/


28/12/2014 REDAZIONE CATANIA



Inizia un percorso organizzativo meglio definito tra Curia e Comune. Grande novità di quest’anno, il nuovo Capo Vara Claudio Consoli, nominato congiuntamente.

Il sindaco Bianco ha spiegato inoltre, che per gestire le Celebrazioni dal 2016 in poi, verrà creato un apposito organismo, dotato di personalità giuridica autonoma, che sovrintenderà a tutti gli atti ed a cui sta lavorando dal punto tecnico il professore Nino Mirone, insigne giurista, già sindaco di Catania ed ex sottosegretario alla Giustizia.

Nella delibera, approvata dalla Giunta Municipale lo scorso 23 dicembre, nelle more della nascita di questo nuovo organismo, si è determinata la creazione di un apposito Comitato che comincerà a riunirsi nei primi giorni di gennaio e sovrintenderà le Celebrazioni del 2015 per le questioni di diretta competenza del Comune di Catania. Il sindaco Bianco ha annunciato la riconferma al suo vertice di Luigi Maina verso il quale la città ha un grande debito per la sua opera condotta con passione e competenza.

Per quel che riguarda il Programma di quest’anno, letto proprio da Maina, tutto rimane nel solco delle tradizione.

“Abbiamo, Comune e Curia, coordinato insieme la Festa del 2015- ha dichiarato il sindaco Enzo Bianco – nel rigoroso rispetto della tradizione. Una Festa che il mondo ci invidia per la grandezza e la devozione. Il cambiamento che vogliamo rimane assolutamente nel solco della tradizione”.

“Avviamo ufficialmente il cammino”-ha detto l’Arcivescovo Gristina – “un cammino che che ci porta verso le Celebrazioni della nostra Santa Patrona. Una cammino che quest’anno sarà all’insegna del rispetto e della difesa della dignità umana”.

Ecco alcuni dei momenti più significativi del programma 2015:

Domenica 11 gennaio, alle 9,30, ci sarà la Peregrinatio del Velo di S. Agata presieduta dall’Arcivescovo, che muoverà dalla Basilica Cattedrale fino alla parrocchia N. S. di Nazareth a Vaccarizzo; la reliquia sarà accolta all’ingresso del quartiere dal clero, dalle autorità e dal popolo, quindi in processione fino alla Chiesa parrocchiale dove sarà celebrata la S. Messa.

Martedì 20 gennaio alle 10, in occasione della festa di S. Sebastiano, patrono della Polizia Municipale, vi sarà la S. Messa presieduta dall’Arcivescovo. Presenti il Sindaco con la Giunta Municipale, il Presidente del Consiglio Comunale con i consiglieri.

Domenica 25 gennaio - Giornata delle Associazioni Agatine – alle 9,30 in Cattedrale: Celebrazione Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo con la partecipazione dei soci delle Associazioni Agatine ed il maestro del Fercolo, i responsabili e collaboratori della festa di S. Agata che rinnoveranno le promesse battesimali.

Venerdì 30 gennaio, alle 10, Santa Messa presieduta dall’Arcivescovo. Parteciperanno le Forze Armate, la Polizia di Stato, i Vigili del Fuoco, la Polizia Municipale, la Polizia Penitenziaria, i Vigilantes e le Associazioni Combattentistiche e dell’Arma.

Sabato 31 gennaio, alle 18,00, Santa Messa presieduta Monsignor Pio Vittorio Vigo, Arcivescovo – Vescovo emerito di Acireale, alle quale parteciperanno le giovani famiglie con i loro bambini.

Domenica 1 febbraio, alle 18, Santa Messa presieduta da Monsignor Giuseppe Malandrino, Vescovo emerito di Noto. Al termine vi sarà l’atto di affidamento a Sant’ Agata delle donne operate al seno.

Lunedi 2 febbraio, Benedizione delle Candele.

Martedi 3 febbraio, Processione per l’offerta della cera (con la precedente sfilata della Carrozza del Senato), nel pomeriggio il Te Deum in cattedrale e la sera il tradizionale spettacolo pirotecnico.

Mercoledi 4 febbraio, Messa dell’Aurora.

Giovedi 5 febbraio, Solenne Pontificale concelebrato dall’Arcivescovo Salvatore Gristina e dal Cardinale Domenico Calcagno, presidente dell’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica (successore del cardinale Dionigi Tettamanzi). Invariati, ovviamente, i percorsi del 4 e del 5 febbraio.

Oltre alle celebrazioni prettamente religiose, sono previsti diversi appuntamenti culturali, artistici e sportivi. Eccone alcuni tra i più importanti.

Giovedì 8 gennaio, 19,30 nella Chiesa di S. Giuliano “La verginità consacrata: Agata da Catania”, conferenza tenuta da monsignor Leone Calambrogio a cura della sezione di Catania dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme.

Domenica 11 gennaio, alle 11, nel Salone Vincenzo Bellini di Palazzo degli Elefanti, Matinèe sinfonico, concerto dell’orchestra da camera diretta dal maestro Fabio Raciti.

Venerdì 16 gennaio, alle 11 nel Monastero dei benedettini esposizione di opere sul martirio di Sant’ Agata e documenti riguardanti le celebrazioni. La mostra rimarrà aperta fino al 16 febbraio dalle ore 09,00 alle ore 13,00.

Domenica 18 gennaio alle 10, nel Museo Diocesano vi sarà la premiazione dei disegni degli alunni delle scuole elementari e medie dell’Arcidiocesi partecipanti al concorso Sant’ Agata nella fede e nell’arte. Alle alle 11 a Palazzo degli Elefanti, aula consiliare orchestra da camera diretta dal maestro Fabio Raciti; alle 17,00 nella Basilica Collegiata, a cura del Circolo cittadino S. Agata, conferenza “Le candelore e la devozione a S. Agata”, alle 19,30 nella Chiesa di S. Placido: Inaugurazione della XVIII mostra Cimeli Agatini.

Inoltre, dal 26 gennaio al 06 febbraio si svolgerà il XV Trofeo di calcio a cura dell’associazione Sportiva Polizia Municipale. 

Domenica 1 febbraio alle 10,30 si svolgerà la gara podistica “Trofeo S. Agata”. Alle 20, nella corte del Palazzo degli Elefanti il Sindaco accenderà la lampada votiva a S. Agata e sarà consegnato il premio “La Candelora”. A seguire, in piazza Duomo, vi sarà il tradizionale omaggio floreale da parte dei Vigili del Fuoco.

Mercoledì 4 febbraio, alle 19,00, nella Monumentale Chiesa della Badia di S. Agata si terrà concerto in onore di Sant’ Agata a cura del Coro Lirico Siciliano diretto da Francesco Costa. Musiche di Platania, Frontini, Nicolosi e Licciardello.

Sindaco e Arcivescovo hanno precisato che, come sempre, per le processioni del 4, 5 e 12 febbraio la Diocesi provvederà ad organizzare le manifestazioni religiose mentre il Comune provvederà, con autonomo comitato guidato dal commendatore Maina, all’organizzazione delle altre attività e manifestazioni. 

Un accordo sottoscritto tra Comune ed Arcidiocesi per definire un percorso organizzativo ancor più condiviso della Festa di Sant’Agata.

In più quest’anno, Sindaco ed Arcivescovo hanno nominato insieme il nuovo Capo Vara che sarà come già detto il 35enne Claudio Consoli. Lo hanno annunciato il sindaco di Catania Enzo Bianco e l’Arcivescovo Gristina, insieme al Grande Ufficiale Luigi Maina, storico Presidente del Comitato per i Festeggiamenti, e al parroco della Basilica Cattedrale Barbaro Scionti, nel corso della conferenza stampa di presentazione del programma delle Celebrazioni Agatine che inizieranno il prossimo 4 gennaio e si concluderanno il 12 febbraio 2015.

Il Maestro del Fercolo (o Capo Vara), opererà sotto le direttive dell’Arcivescovo e del Sindaco e si avvarrà dell’assistenza di 12 responsabili (5 al Fercolo, 1 allo Scrigno, 1 alle Maniglie, 2 al Baiardo, alla Casa del Fercolo, 2 allo smaltimento della cera). L’ incarico è a titolo gratuito e riguarderà le celebrazioni del 2015.

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...