Sembra interminabile la sequenza di incidenti che dall'avvento della stagione estiva si sussegue nel litorale di ponente. Anche nella giornata di ieri 28/07/2014 la cronaca locale ha dovuto annoverarare l'ennesimo disagio stradale che abbassa ancor di più il livello di sicurezza nelle strade mamertine e offre scenari sicuramente non confortanti. Complice sicuramente di questa realtà è soprattutto il profilo dell'automobilista indisciplinato che con atteggiamenti fuori dalle normative stradali, mette in pericolo se stesso e gli altri. Da sottolineare che il limite di velocità imposto nel litorale è di 50 km/h., ma sono in pochi a rispettarlo. Illustre figure della penisola mamertina si sono prodigate per trovar soluzione al problema; fra questi l'onorevole Peppe Picciolo che intervenendo a tal proposito, ha chiesto al commissario delle province regionali un incontro con gli enti di competenza per discutere sulle eventuali misure da adottare. Sicuramente il problema di ponente ha radici più antiche, e negli anni le varie istituzioni hanno cercato di ovviare al problema con varie soluzioni, fra i quali l'ausilio dei dossi artificiali (non in cemento) e il semaforo. Certo è che disciplinare un contesto sociale non è di facile attuazione, ma il sanzionamento e l'ammonimento potrebbero essere la ricetta ideale per garantire almeno l'incolumità del pedone, del turista che si sente minacciato dai dati statistici. Anche i "Ragazzi del Megafono" si sono pronunciati sul tema, asserendo che l'installazione di autovelox e un controllo localizzato da parte degli enti di vigilanza stradale, sicuramente migliorerebbe lo scenario attuale.
Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .
Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo numerosi commenti positivi - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...