Passa ai contenuti principali

NEBRODI FOOD SHOW Le Strade del Gusto dei Nebrodi






Programma 
GALATI MAMERTINO - 24 / 25 / 26 / 27 Luglio 2014 Riti, rualita’ e tradizioni nella festa di san giacomo ESCURSIONI GUIDATE sugli itinerari rurali dei Nebrodi FESTIVAL DEL GIORNALISMO ENO-GASTRONOMICO SABATO 26 10.00 - Villa Allegra | FestivaldelGiornalismoEnogastronomico Verso EXPO’ 2015 l’enogastronomia come progetto di filiera per la valorizzazione dell'agro-alimentare Ne discutono rosaria barresi, dario cartabellotta, alberto ranieri francesco calanna, rosario gugliotta, pino gullo 16.00 - Piazza San Giacomo | Trekking urbano tra storia e tradizioni rurali, arte e cultura …e sapori 17.00 / 20.00 –Villa Allegra | FestivalGiornalismoEnogastronomico couscous - storia cultura gastronomia mario liberto presenta il suo nuovo volume Il blog e la promozione del territorio chiara chiaramonte, francesca landolina, mario bolognari, giacomo di girolamo Cronache di gusto: il modello di un successo editoriale fabrizio carrera dialoga con nino amadore Cibo e felicità Ne parlano daniela gambino e chiara chiaramonte con luca iaccarino Ricette di legalità andrea vecchio, giacomo di girolamo, giuseppe lumia 20.30 - Piazza san giacomo | Teatro del gusto 23.00 - Anfiteatro | teatro civile - ”dove sei matteo?” giacomo di girolamo, racconto su matteo messina denaro DOMENICA 27 09.00 / 10.30 - Contrada Rafa | Escursione cascata del catafurco Escursione con degustazioni di prodotti tipici sul percorso ”Note naturali” | suoni, voci e coralita’ dei Nebrodi performances di musiche, canti e polifonie con ciaramiddari e con antonio smiriglia ed ”i cantori della tradizione” 16.00 - Piazza San Giacomo | Trekking urbano tra storia e tradizioni rurali, arte e cultura …e sapori 16.30 - Piazza san giacomo Workshop di food photography fotografare il cibo, le basi | gruppo photopassion 17.00 / 20.00 –Villa Allegra | FestivaldelGiornalismoEnogastronomico I numeri di dop e igp - inchiesta di data journalism ne parlano salvo butera, andrea nelson mauro La comunicazione al tempo della informazione globale ivo basile, marco sajeva, ferdinando calaciura gianpiero casagni, parlano con nino amadore “Sorsi di sicilia: un tour di emozioni“ guida presentata da giusy messina, gina russo, anna salamone con nino giordano L’esperienza di “VdG” (viedelgusto) magazine di bordo air one Ne parlano francesco condoluci, nino amadore 20.00 - Piazza San Giacomo | Teatro del Gusto 22.30 - Anfiteatro | teatro civile, ”mafieinpentola” monologo di tiziana di masi CAPO D’ORLANDO / VILLA PICCOLO - 28 / 31 Luglio 2014 BLUES FESTIVAL MUSICA & GUSTO – La riscoperta dell’orzo e dei cereali locali Dall’Orzo alle birre di eccellenza dei Nebrodi TUSA - 05 / 10 Agosto 2014 ESCURSIONI GUIDATE CONVEGNO SUGLI ITINERARI RURALI DEI NEBRODI

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...