Passa ai contenuti principali

”Rotte del Mediterraneo” fa tappa a Milazzo per “girare” due puntate


Fonte auroramilazzo.it

Posted by: Redazione in Comunicati,

Sono attraccati a Milazzo nei giorni scorsi i ragazzi di “Rotte del Mediterraneo”, format televisivo nato dall’esperienza del programma Rai “Italia dei porti” e trasmesso dal canale Marco Polo. I tre ragazzi protagonisti del programma, coadiuvati da un Capitano, sono partiti a fine Maggio da Fiumicino alla scoperta del Mediterraneo, toccando con la loro imbarcazione a vela alcuni tra i più importanti porti italiani e stranieri per scoprirne le bellezze e l’impegno nella salvaguardia dell’ecosistema marino.
Per alcuni giorni la città è stata quindi attraversata da una troupe, impegnata in un percorso che coniuga le eccellenze storiche e paesaggistiche all’apprezzamento dei prodotti tipici locali grazie al supporto fornito dal Dirigente del Servizio turistico regionale, Ufficio di Milazzo, Loredana Celebre e dall’Assessorato ai Beni culturali e al Turismo del Comune di Milazzo.
I giovani aspiranti “lupi di mare” stanno per concludere le 12 tappe tra Castiglione della Pescaia, La Spezia, Mentone, Saint Florent, Bonifacio, Alghero, Ustica, Milazzo e Dubrovnik-Spalato-Isola di Brac (Croazia), incontrando anche le Capitanerie di porto per approfondire le principali indicazioni in termini di sicurezza e di corretto comportamento da tenere per affrontare il mare.
La tappa a Milazzo è stata molto apprezzata, la città è stata una scoperta per tutta la troupe che ha fatto molte belle riprese. In autunno andranno in onda le due puntate qui girate sul canale Marco Polo.
Comune di Milazzo – Ufficio Stampa

Comunicato n. 328 del 12/7/2014

04/03/2014 - Cobat e il Mare - Rotte del Mediterraneo
L’ecosistema marino è quanto di più delicato si possa immaginare nell’insieme del contesto ambientale. La sua preservazione è una battaglia che coinvolge da più parti organismi nazionali e internazionali, aziende e privati. COBAT è all’avanguardia in questa battaglia lungo tutti suoi 25 anni di attività.
E’ naturale vederlo quindi impegnata in un progetto che porta il mare alla ribalta e divulga quei principi di tutela dell’ambiente, di responsabilità e di legalità di cui COBAT si è sempre fatta divulgatrice.
Il Progetto si articola su diverse iniziative, in gran parte legate al Format: “Rotte del mediterraneo” e  che vedono coinvolta e valorizzata tutta l’Attività del Consorzio che abbia al centro il Mare.
Verrà potenziata l’iniziativa rivolta ai Media anche rafforzando il concetto di: “Rotte del Mediterraneo: un’avventura ecologica”con la collaborazione del biologo marino Jacopo Aguzzi, dell’ICM (Istitut de Ciències del Mar) di Barcellona.
La prima “uscita” ufficiale è stata lo scorso mese, quando il progetto è stato presentato al Salone del Mare di Roma: Big Blu. In particolare il tema “forte” della presenza del  COBAT sarà legato ad un viaggio alla scoperta dei “Porti Ecosostenibili”, cioè i porti che sono all’avanguardia per l’utilizzo del fotovoltaico per il risparmio energetico.
L’iniziativa si articola attraverso molteplici aspetti tutti volti alla conoscenza rivolta ai delicati equilibri che regolano l’Ecosistema marino, alla loro salvaguardia e alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica sull’argomento e al ruolo che COBAT svolge con grande professionalità in questo ambito. In particolare aspetti scientifici, aspetti di comunicazione e aspetti di sensibilizzazione.
Per consentire al progetto di poter vantare un respiro quanto mai qualificato, esso si avvarrà della collaborazione di due prestigiose Facoltà di Biologia Marina, quella di Genova e quella di Barcellona.
Con la supervisione delle Università è istituito poi un premio per il Porto ecologicamente all’avanguardia. Il premio sarà costituito nell’installazione e assistenza di nuovi pannelli solari. Il Porto “più virtuoso” sarà individuato tra 80 porti turistici italiani.

L’ecologia nei suoi diversi aspetti avrà uno spazio sempre più importante e significativo all’interno del Format. Ci sarà inoltre una puntuale sensibilizzazione dei diportisti alle tematiche ambientali riguardanti in particolare lo smaltimento delle batterie e l’utilizzo del fotovoltaico.
Il “capitolo” Fari avrà una parte importante all’interno del resoconto di viaggio e si concentrerà in particolare su quelli, e sono molti, che stanno implementando l’utilizzo dell’energia fotovoltaica.
Il Format punterà ad avere anche un respiro internazionale attraverso uno scambio di esperienze con realtà francesi (Nizza ) e croate (Spalato).
Sarà inoltre prevista la realizzazione di un filmato sintesi: “COBAT e il Mare” con la finalità di evidenziare l’attività del COBAT legata al Fotovoltaico e sottolinearne l’impegno profuso nel ritiro delle Batterie esauste in ambito marino. Il filmato, molto emozionale ed altamente spettacolare, verrà proiettato nello stand COBAT a Rimini in occasione della Fiera Ecomondo.
Gli affiliati ricoprono un ruolo fondamentale nella realizzazione del Progetto e conseguentemente anche all’interno del Format avranno uno spazio rilevante, tale da garantirgli visibilità e consentendogli di avere un ruolo di volano nel coinvolgimento di altre realtà industriali ed artigiane.
Un Progetto in linea con quella che in questi 25 anni è stata la politica di COBAT verso l’Ambiente: rispetto, conoscenza, azione.
Rotte del Mediterraneo
Rotte del Mediterraneo nasce dall’esperienza del Programma televisivo “Italia dei Porti” andato in onda su Rai 2 dal 2003. “Italia dei Porti” è stato il primo format televisivo ideato appositamente per valorizzare i porti turistici italiani ed i territori che attorno ad esso vivono e si sviluppano.
L'edizione 2014 sta prendendo forma in questi giorni e si presenta altamente interessante con un itinerario vario e spettacolare che accompagnerà il telespettatore alla scoperta di angoli unici delle nostre coste, Porti, Fari, Baie… il meglio del Mediterraneo.
12 le tappe previste con partenza l’8 di Giugno 2014 da Roma Fiumicino.

Il percorso, che potrà subire modifiche, sarà il seguente:
Ostia - Porto Azzurro (Isola d’Elba)
Porto Azzurro – Viareggio
Viareggio - La Spezia
La Spezia - Nizza (Francia)
Nizza - St Florant (Corsica)
St Florant - Roccapina(Corsica)
Roccapina - Castelsardo (Sardegna)
Castelsardo – Maddalena
Maddalena – Salerno
Otranto - Gargano – Tremiti
Tremiti – Ragusa (Dubrovnik)
Dubrovnik – Spalato - Isola di Brac (Croazia)

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...