Questo comunicato mi viene fornito da Roberta Macrì, vicepresidente dell'associazione "Contro tutte le mafie, Paolo Vive" e sottolinea più che mai l'esortazione al rispetto delle regole poste a tutela dei disabili; poichè osservare i singoli precetti, non significa soltanto non contravvenire ad una regola formale, ma significa sopratutto rispettare il prossimo dal momento che in ogni norma giuridica è posta oltre che al nostro interesse , anche a tutela dell'interesse altrui e dell'intera collettività. Al fine di divulgare questo messaggio, Roberta in collaborazione con amici ,si prodiga in iniziative atte a sensibilizzare l'opinione pubblica e scuotere le coscienze popolari. In merito a quanto esposto: domenica 13 aprile 2014 si svolgerà nella piazza di Santa Lucia del Mela, la quarta edizione della manifestazione "Un giorno in carrozzina", campagna di sensibilizzazione sulle norme a tutela dei disabili, promossa dall'associazione "Contro tutte le mafie, Paolo Vive" in collaborazione con il CO.DI. (coordinamento disabili ) di Barcellona PG, patrocinata dal comune di Santa Lucia del Mela. Molti si metteranno in gioco in prima persona per condividere e provare le molteplici difficoltà che affrontano i disabili in carrozzina nell'esercizio quotidiano della vita fra mille barriere visibili e invisibili, e mille pregiudizi atti a destabilizzare il corretto comportamento sociale. Attraverso rampe in legno create appositamente e sedie a rotelle, si cerca di ricreare ambienti e situazioni che il disabile vive quotidianamente.
Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .
Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo numerosi commenti positivi - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...