Passa ai contenuti principali

Angela Bianchetti, Consigliere Comunale di Pace Del Mela “Insieme si può”, ha iniziato una battaglia perchè " Si dia voce anche alla minoranza consiliare"






Lettera aperta 

A S.E. PREFETTO DELLA CITTA’ DI MESSINA Prefettura – UTG Piazza dell’Unità d’Italia 98121 Messina (ME) 
ALL’ASSESSORE DELLE AUTONOMIE LOCALI E DELLA FUNZIONE PUBBLICA DELLA REGIONE SICILIANA Dipartimento delle Autonomie Locali Via Trinacria, 34 – 36 90100 Palermo (PA) 
AGLI ORGANI DI STAMPA
E p.c. AL COMANDANTE ARMA DEI CARABINIERI della Stazione di Pace del Mela 


Pace del Mela, lì 02 aprile 2014
Oggetto: COMUNICAZIONE


È accaduto ancora una volta. Quel che immaginavo è avvenuto. Anche nell’ultima seduta del Consiglio Comunale di Pace del Mela, tenutasi il 01 aprile u.s., si è tentato di impedire, alla sottoscritta Angela Musumeci Bianchetti, consigliere di minoranza per la lista “Insieme si può …”, di esprimere liberamente il proprio pensiero e la propria opinione su questioni rilevanti che interessano la vita di tutti i cittadini pacesi. Ricevuta, nei giorni scorsi, la convocazione per la seduta del predetto Consiglio Comunale, era mia intenzione formulare, prima dell’inizio della discussione degli argomenti posti all’ordine del giorno, delle dichiarazioni su materie di cui ero venuta a conoscenza solo nell’imminenza (e che, a causa dell’urgenza, non potevano essere procrastinate), precisamente riguardanti l’elettrodotto Terna ed il Piano Cimiteriale. Il Presidente del civico consesso ha dapprima opposto un fermo diniego, appellandosi al Regolamento del Consiglio che non prevede simili interventi e, successivamente, ha anche dichiarato che il divieto di fare dichiarazioni preliminari era conseguenza di un previo (quanto inutile) accordo con i capigruppo di maggioranza ed opposizione consiliare. A parte ogni negativa considerazione sul predetto accordo che non può assolutamente derogare le norme del Regolamento, è pure vero che nelle precedenti sedute del Consiglio Comunale è stato sempre consentito ai componenti dello stesso di rilasciare libere dichiarazioni, persino a seduta iniziata. 
Si è, quindi, formata una consuetudine mai ostacolata. La mia sensibilità mi porta ad avere un sentimento di vergogna. Mi vergogno non per me ma per quel che è successo in aula. A motivo della mia richiesta di intervento in via preliminare, il menzionato consesso si è trasformato in un teatro di sterili attacchi nei miei confronti, inutili discussioni, con il Presidente che manifestava un vero e proprio atteggiamento ostruzionistico diretto ad impedirmi di rilasciare le mie dichiarazioni. Pur senza voler entrare nel dettaglio delle questioni affrontate e senza voler alimentare infruttuose polemiche, mi preme esprimere il mio più profondo rammarico nei confronti dell’atteggiamento tenuto dal Presidente del Consiglio e da qualche componente della maggioranza che ha espresso opinioni e fatto illazioni sul mio modus operandi, atteggiamento ed illazioni, a mio avviso, poco comprensibili e che dietro la facciata del dissenso politico forse nascondono esclusivamente una banale presa di posizione di tipo personalistico. Detto atteggiamento ostruzionistico, che tende a scoraggiare l’azione chiarificatrice da me svolta ed a ledere i diritti della minoranza anche attraverso un’interpretazione forzata delle norme regolamentari ed a realizzare una chiara ed evidente disparità di trattamento, forse dissimula e può far sorgere il sospetto che l’Amministrazione non sia in grado di fornire risposte sui problemi da me posti. Tale tattica è non solo intollerabile, ma si dimostra improduttiva e dannosa per la città di Pace del Mela e per i suoi cittadini. Mi chiedo come sia possibile che chi si dimostra intollerante nei confronti dell’altrui pensiero possa poi parlare di legalità e votare atti contro la violenza. Non sono disposta a far solo numero in Consiglio, ma voglio essere parte attiva che può aiutare a determinare le scelte dell’Amministrazione. Ho sempre cercato di intervenire in modo documentato e rigoroso nel solo interesse della comunità pacese, rendendo attenti i colleghi consiglieri e gli organi esecutivi sui problemi che affliggono il Comune di Pace del Mela. Purtroppo, i pregiudizi nei confronti della sottoscritta, ed una certa superficialità, impediscono a molti di prendere in considerazione le mie osservazioni puntuali e costruttive. Mi sembra non siano necessari ulteriori commenti. Auspico, tuttavia, per il futuro, che tutti coloro che svolgono un ruolo istituzionale, in rappresentanza dei propri elettori e della comunità intera, imparino a comprendere il valore e l’importanza della dialettica politica e del confronto e, se necessario, anche dello scontro tra le idee, ma pur sempre costruttivo e volto ad assumere decisioni utili per l’ente di appartenenza. È indispensabile un maggiore rispetto per il lavoro altrui. Si può collaborare nell’interesse della cittadinanza pacese, anche partendo da posizioni divergenti. Rifugiarsi in uno strategico comportamento ostruzionistico non serve di certo a celare le difficoltà ed i problemi esistenti. Continuo a ritenere che le idee, le proposte abbiano sempre un loro valore, indipendentemente da chi le avanza. Questo dovrebbe essere lo spirito essenziale di ogni amministratore, privato o pubblico che sia. Ad ogni buon conto, niente e nessuno potrà impedirmi di portare avanti la mie legittime battaglie a vantaggio dei cittadini più deboli, dei cittadini che non osano ribellarsi allo status quo, se necessario anche con l’aiuto delle competenti autorità che, ad oggi, hanno dimostrato molta attenzione nei confronti della mia attività sociale e politica. Il tempo sarà gentiluomo. A S.E. Prefetto di Messina ed all’Assessore delle Autonomie Locali e della FP chiedo di essere cortesemente portata a conoscenza delle determinazioni e dei provvedimenti che riterranno opportuno emanare in relazione alla sopra descritta situazione.
In fede 
Consigliere Comunale “Insieme si può”
 Angela Musumeci in Bianchetti



Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...